Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ventoblu ventoblu Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 630
Data registrazione: Mar 2008
Età: 52
Predefinito RICOTTA DI MUCCA a colazione / definizione - 29-05-2008, 10:03 AM

RICOTTA DI MUCCA a colazione / definizione


mi serve un vostro parere......sto cominciando ora e gradualmente una fase di scarico di carbo (per es. i primi 3 giorni della settimana carico i restanti scarico), ho deciso di ridurre l'uso del latte (solo in fase di carico) e sto usando al posto del latte a colazione 100 gr di ricotta di mucca con sopra del miele + 2 fettine di pane senza sale ed una tazza di thè verde.
secondo voi la ricotta di mucca fresca non è adatta in questo fase di graduale definizione ?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-05-2008, 03:54 PM


Io mangio ricotta quasi tutti i giorni, 250gr, è una ottima fonte proteica, si fa col siero del latte.

E' grassa, in low carb secondo me va bene... ma col miele sopra e le fette di pane, diventa quasi un prodotto dolciario... vuoi mangiarlo nei giorni di scarico?

Il thé dovrebbe essere distanziato dai latticini se ne vuoi trarre i benefici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrinceRiky PrinceRiky Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
Invia un messaggio via MSN a PrinceRiky
Predefinito 29-05-2008, 04:32 PM


mi sconsigliarono the verde e latticini
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Riddick Riddick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,847
Data registrazione: Feb 2005
Località: In sala pesi
Età: 40
Predefinito 29-05-2008, 04:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da ventoblu Visualizza Messaggio
mi serve un vostro parere......sto cominciando ora e gradualmente una fase di scarico di carbo (per es. i primi 3 giorni della settimana carico i restanti scarico), ho deciso di ridurre l'uso del latte (solo in fase di carico) e sto usando al posto del latte a colazione 100 gr di ricotta di mucca con sopra del miele + 2 fettine di pane senza sale ed una tazza di thè verde.
secondo voi la ricotta di mucca fresca non è adatta in questo fase di graduale definizione ?
come ti ha detto HD.... siero di latte ma con un bel carico di grassi... quindi usala nei pasti low carbs...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ventoblu ventoblu Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 630
Data registrazione: Mar 2008
Età: 52
Predefinito 29-05-2008, 08:44 PM


ok grazie ragazzi ( a titolo informativo sapevo che conteneva dal 8 al 12 % di grassi ) .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-05-2008, 09:32 PM


Si, altrettanto di proteine, e qualche grammo di carbo.

A me piace molto, se la mischi alle proteine dolcificate ed aromatizzate tipo cacao o altro custo preferito, qualche noce tritata e la tieni un po' in freezer, è uno sfizio che sembra gelato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 33
Predefinito 30-05-2008, 08:50 AM


devo provarla sta ricotta.... ma son grassi buoni?

i valori nutrizionali?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 30-05-2008, 09:12 AM


buoni sono buoni...

se intendi salutari, diciamo che son grassi animali, quelli del latte.
Come formaggio comunque è relativamente magro.

Ricotta: Valori nutrizionali e composizione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 33
Predefinito 30-05-2008, 09:20 AM


Quote:
Originariamente inviato da HD73 Visualizza Messaggio
buoni sono buoni...

se intendi salutari, diciamo che son grassi animali, quelli del latte.
Come formaggio comunque è relativamente magro.

Ricotta: Valori nutrizionali e composizione
grazie!

beh mica male 11gr di prote per 100gr...magari potrei farmi nei giorni in cui sto' a bassi carbo 150 gr al mattino.... mi farei circa 16gr di prote e un 10gr di grassi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 30-05-2008, 09:29 AM


Ne esistono anche di più magre al supermercato, fino a 5gr, ma la qualità nutrizionale sicuramente è inferiore rispetto ad una ricotta fresca.

Quella di pecora è più grassa rispetto a quella di mucca, quest'ultima ha un gusto più leggero.

Io faccio attenzione che non sia stata aggiunta panna, ma che sia solo siero del latte...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 30-05-2008, 09:40 AM


HD, che non aggiungano panna è pressochè impossibile.
Il siero (almeno nella mia zona ma più o meno la storia è questa) contiene il 5% di residuo fisso (pr e lat) di cui mediamente lo 0,4% (o anche meno) di grasso. La ricotta viene scaldata, le proteine floculano e hai la ricotta. Per arrivare ad avere un rapporto grassi proteine 1:1 come è sempre ci devono per forza aggiungere un po' di crema. Al minimo latte intero.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
ventoblu ventoblu Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 630
Data registrazione: Mar 2008
Età: 52
Predefinito 30-05-2008, 11:59 AM


comunque credo che ogni tanto la mattina (2 volte a settimana ) si può tranquillamente mangiare..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 30-05-2008, 12:40 PM


eehhhh hai voglia se si può, mi sembra un alimento perfetto (quella fresca di caseificio, se è da banco il discorso cambia)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 30-05-2008, 12:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
HD, che non aggiungano panna è pressochè impossibile.
Il siero (almeno nella mia zona ma più o meno la storia è questa) contiene il 5% di residuo fisso (pr e lat) di cui mediamente lo 0,4% (o anche meno) di grasso. La ricotta viene scaldata, le proteine floculano e hai la ricotta. Per arrivare ad avere un rapporto grassi proteine 1:1 come è sempre ci devono per forza aggiungere un po' di crema. Al minimo latte intero.
Quindi non sempre lo dichiarano... a volte lo trovo scritto, altre trovo indicato solo siero...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Riedle Riedle Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 248
Data registrazione: May 2008
Predefinito 31-05-2008, 07:41 PM


io la uso a volte come prenanna...può andare?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0