Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
punisher78 punisher78 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito Dieta ormonale di Hertoghe Thierry - 18-06-2008, 11:26 PM

Dieta ormonale di Hertoghe Thierry


Cosa ne pensate, riporto una parte del libro originale:

File-Upload.net - La-dieta-ormonale.pdf

Potete scaricare le linee guida nel link sopra.

Niente cereali e latticini dunque...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
punisher78 punisher78 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 19-06-2008, 07:45 PM


allora? Qualcuno l'ha letto? Cosa ne pensate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-06-2008, 11:30 PM


Io l'ho letto stamattina, la maggiorparte dei consigli alimentari sono buoni, in generale i soliti, io i latticini non li lascerei, i cereali volentieri... sulla correlazione così marcata tra cibo ed ormoni non so dire, in buona parte sicuramente è vero... ma queste muffe ecc... non so esprimere un giudizio in negativo ma non mi sento neanche particolarmente incuriosito a sperimentarla... tu l'hai provata?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
punisher78 punisher78 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 19-06-2008, 11:38 PM


No, ma in altri siti ne sono entusiasti, inoltre sintetizza molte ricerche riportate a destra e a manca come sul cibo crudo o sul fatto che i grassi saturi non sono malaccio.

Tra l'altro il tizio che l'ha scritto è un endocrinologo di fama mondiale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-06-2008, 11:49 PM


ah, i grassi saturi non solo malaccio neanche per me.... tantomeno il colesterolo, per i crudi se davvero ci si può fidare son daccordo.... latticini li adoro, dieta iperproteica più frutta e verdura per me si, bassi carbo e cereali zero per me sempre ok, a letto a digiuno non ci riuscirei... ma credo che per snellire funzioni... insomma credo che ci si possa avventurare a seconda degli obbiettivi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
punisher78 punisher78 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 20-06-2008, 12:21 AM


I latticini sono pericolosi, se leggi bene si dice una cosa abbastanza vera.

Quante speci animali bevono il latte o nè mangiano i derivati una volta adulte?

solo la nostra...

Abbastanza convincente...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
HD73 HD73 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-06-2008, 12:36 AM


questo non conferma una presunta pericolosità del latte...
sarebbe impossibile che gli altri animali continuino a nutrirsi dalla madre anche da adulti, non lo diventerebbero mai, inoltre a quello di altre specie non hanno accesso, ma se ne lascio un cartone aperto in montagna credo che siano pochi gli animali a snobbarlo a partire da formiche, fino ad erbivori selvatici compresi...
intolleranza a parte, i latticini hanno più benefici sulla salute che effetti negativi a mio parere, quello di cui mi preoccuperei è la salute ed il trattamento del latte dell'animale che poi noi beviamo, visto che noi oltre che parassitare maltrattiamo indiscriminatamente le altre specie animali.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 20-06-2008, 09:09 AM


i gatti il latte anche da adulti se lo bevono
ora perche noi il cibo ce lo facciamo arrivare se no a seguire questo ragionamento uno dovrebbe mangiare solo quello del posto dove abita magari solo carne solo pesce ecc
ma poi scusa perche si parla di dieta se qui il discorso e' orientato sull'alimentazione ... anche la dieta e' una forzatura fatta da noi
ma tu pensa a nascere in un posto dove non sono presenti questi cibi che dici te
poi i cereali cmq e' una cosa antica ormai davvero pensi che non ci siamo adattati al loro consumo ???
ora abbiamo un eccesso di cibo e un eccesso calorico ma tu pensi veramente che prima le cose andassero meglio
cmq dovresti mangiare tutto naturale senza concimi o altre cose allora si che gia si ragionerebbe ... perche tra conservanti e coloranti e tutto il resto tu pensi che sul lungo andare non facciano danni ???
e cmq molte cose sono riportate da ricerche che possono essere manipolate dall'industrie

Ultima Modifica di greatescape : 20-06-2008 09:15 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 20-06-2008, 01:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da punisher78 Visualizza Messaggio
I latticini sono pericolosi, se leggi bene si dice una cosa abbastanza vera.

Quante speci animali bevono il latte o nè mangiano i derivati una volta adulte?

solo la nostra...

Abbastanza convincente...
basta cosi poco per dimostrare le cose...che bella la scienza fatta cosi.

lavarci fa male alla salute!
quante specie si fanno la doccia ogni giorno con il sapone. solo la nostra!

prendere medicine fa male alla salute, quanti gatti avete visto entrare in farmacia nelle ultime dieci settimane?

scherzi a parte, gli animali hanno 1 alimentazione molto diversa dalla nostra, alcune specie mangiano pochissime cose semplicemente perche il loro organismo pochissime ne puo "metabolizzare" mentre noi siamo onnivori. dobbiamo si evitare alcune cose, ma nn eccessiviziamo sempre tutto.
questa dieta sinceramente mi sembra fatta di cose dette e stradette ma messe in 1 altra ottica, e alcune cose semplicemente eccessive.

a parte ke la dieta nn è 1 x tutti. ma è fatta sulle basi singole. e ti dico anzi, che studi scientifici hanno visto che le popolazioni che mangiano gli yogurt, che a mia memoria derivano dal latte, vivono di + e meglio, e che il calcio, che ancora a mia memoria è presente nel latte, fa bene a tante cose.
quelli sono STUDI fatti come si fanno gli studi, e nn dicendo che se tom e jerry nn mangiano frutti di bosco allora è probabile che facciano male
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 20-06-2008, 01:29 PM


The nutritional habits among centenarians living in Warsaw.
Kołłajtis-Dołowy A, Pietruszka B, Kałuza J, Pawlińiska-Chmara R, Broczek K, Mossakowska M.

Department of Human Nutrition, Warsaw Agricultural University, 02-776 Warsaw. AKD1@gazeta.pl

The aim of the study was to determine the preferences and nutritional habits of Warsaw centenarians during their "third period" of life. The study was conducted by a questionnaire method among 29 centenarians. Most of centenarians had general good health condition. Almost 60% of centenarians performed manual labor in the past. Then they drank small amounts of alcohol irregularly. Several percent of centenarians smoked in the past. Before the age of sixty less people then at present snacked between meals. Sweets both now and in the past were preferred products, however, in the past sweets were rarely eaten by centenarians. At the present time centenarians ate more often yogurt, skim curd, fish, lean meat products, plant oils and sweets. The changes in eating habits were probably caused by civilization change

gli yogurt tra le cose + consumate dagli ultracentenari

We conducted a 5-year cohort study among 162 self-sufficient residents in a public home for the elderly in Rome, Italy, to evaluate the association between the consumption of specific food groups and nutrients and overall 5-year survival. We used a validated, semiquantitative food-frequency questionnaire to assess diet at baseline. Individuals consuming citrus fruit at least twice a week had an adjusted risk of dying that was half that of individuals who consumed citrus fruit less than once a week [relative risk (RR) = 0.52; 95% confidence interval (CI) = 0.28-0.95] (with adjustment for gender, age, education, body mass index, smoking status, cognitive function, and chronic diseases). The adjusted RRs of mortality were 0.38 (95% CI = 0.14-1.01) for consumption of milk and yogurt at least three times a week vs less than once a week; 0.21 (95% CI = 0.08-0.35) for moderate consumption of espresso coffee (1-2 cups weekly) vs less than once a week; and 0.35 (95% CI = 0.17-0.69) for > 2 cups a week of espresso coffee vs less than once a week. High levels of intake of ascorbic acid, riboflavin, and linoleic acid were associated with 50-60% decreases in mortality risk. High consumption of meat was associated with a higher risk of mortality (RR = 9.72; 95% CI = 2.68-35.1) among subjects with chronic diseases. Our findings indicate that frequent consumption of citrus fruit, milk, and yogurt; low consumption of meat; and high intake of vitamin C, riboflavin, and linoleic acid are associated with longevity.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 20-06-2008, 01:42 PM


alcune mie critiche:
A conferma di quanto siamo ancora vicini ai nostri progenitori,basti dire che dalla
comparsa dell'Homo sapiens sapiens, circa trentacinquemila anni fa, il nostro patrimonio
genetico mutate meno dell'1%.

è vero, ma l'1% nn è poco, la scimmia e noi siamo al 2% di differenze, pero mangiare come 1 scimmia nn mi pare sia tanto sano per noi.

Per contro, gli antropologi osservano che il 55% della dieta occidentale si basa su
alimenti che i nostri antenati non mangiavano, e neppure conoscevano. Si tratta di cereali,
latticini, cibi preparati e lavorati, alcol, insaccati, farina raffinata e dolcificanti. Il prezzo
pagato per la nuova alimentazione "arricchita" è l'invecchiamento precoce, con il sue
carico di malattie degenerative, come le patologie cardiovascolari, i tumori, l’artrite, il
diabete e l'obesità.

l'alcol nacque ben presto nella civilta, i latticini relativamente presto. farina raffinata e cereali si sono tardivi. MA che il cancro nasca da questi, nn è dimostrabile assolutamente, dato che in quell'epoca non si arrivava a eta "da cancro" ma sopratutto nn c'èrano modi per diagnosticarlo, assolutamente.

Il
progesterone viene infatti "mangiato" dai lieviti e dai funghi in maniera irregolare, creando
uno squilibrio tra estrogeni e progesterone continuamente variabile e da trattare

il progesterone è un ormone circolante, non puo venir mangiare da lieviti che non possono circolare in 1 tessuto sterile

Si può
ingrassare o restare sempre dello stesso peso anche assumendo meno di 1000 calorie al
giorno se non si sanno scegliere o abbinare gli alimenti giusti al proprio tipo ormonale e se
la struttura stessa della dieta diminuisce la produzione o i tassi degli ormoni necessari per dimagrire

cambia la comp corporea, ma a meno di 1000kcal se ne consumi di +, dimagrisci, perdendo grasso o muscolo questa è la differenza

mi fermo a questa:
Per esempio, chi soffre di carenza di cortisolo dovrebbe preferire un'alimentazione
ricca di proteine (pesce, carne, uova) e grassi sani come il burro chiarificato, il rosso
d'uovo e le carni grasse, mentre un soggetto con carenza di ormone tiroidei dovrebbe
prediligere un'alimentazione ricca di frusta e verdura, con quantità moderate di proteine
magre (carni bianche, pesce, frutti di mare) e un consumo limitato di grassi; e chi invece è
carente dell'ormone della crescita dovrebbe evitare il caffè (in questo caso un vero e
proprio nemico) e ancora di più l'alcol.
il cortisolo viene prodotto a partire da grassi, ed è stimolato da carenza di zuccheri. 1 dieta per diminuirlo è mantenendo costante i carbo. la verdura nn fa benissimo alla tiroide, tutte le cavolacee e alcuni altri elementi contenenti iodio possono disregolarla, il caffe nn è nocivo per l'ormone della crescita. ness1 studio trovato. l'alcol si
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
punisher78 punisher78 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 20-06-2008, 02:51 PM


Senza offesa quello è un endocrinologo di fama mondiale, tu no a chi dei due dobbiamo credere? Non è per sminuirti, ma almeno qualificati.

Se il nostro metabolismo reggesse così bene tutte ste cose, non ci sarebbero malattie degenerative o sbaglio?

poi paragonare il genomna in percentuale con il nostro è una cosa, mentre con altri ne è un'altra, inoltre senza offesa noi distiamo quasi del 5%rispetto ad altre scimmie e non del 2%. Inoltre bisogna precisare quale scimmia, visto che le antropomorfe mangiano più o meno le stesse cose, escluse i latticini e i cereali si capisce.

Scusami ma i cibi industriali lo sai che sono comparsi più o meno da 50-100 anni nella nostra alimentazione, cibo dove è presente in manniera monotona proteine del latte, proteine della soia, proteine dei cereali e uova.

Sei proprio sicuro che i tessuti sono sterili? Cerca Leaky gut sindrome e vedrai che in molti hanno i tessuti tutt'altro che sterili.

Scusa ma se la tiroide soffre come può un'eccesso di iodio crearle scompenso, in letteratura non si è mai visto, semmai è la carenza. Come dici tu chi soffre di tiroide non dovrebbe mai andare a mare, perchè potrebbe sregolare la tiroide, a me invece pare che proprio i medici consiglino il mare per lo iodio.

Infine se non la si prova come si fa a dire che non va bene?

L'hai mai provata?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 20-06-2008, 03:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da punisher78 Visualizza Messaggio
Senza offesa quello è un endocrinologo di fama mondiale, tu no a chi dei due dobbiamo credere? Non è per sminuirti, ma almeno qualificati.
non sono ness1. un semplice studente e ricercatore a tempo perso. pero questo non vuol dire niente. la stessa cosa qualche giorno fa era con la dieta di un altro tipo. ti invito a farti le tue idee e vedere le varie ricerche su pubmed, richerche che non faccio io, ma terze persone e che hanno, essendo pubblicate, valenza scientifica molto alta
Se il nostro metabolismo reggesse così bene tutte ste cose, non ci sarebbero malattie degenerative o sbaglio?
la malattia degenerativa è 1 malattia che solitamente viene dopo tanto tempo sopratutto xke il nostro dna nn è fatt per vivere a lungo, e sopratutto ci sono cose, a prescindere dall alimentazione che intaccano la nostra capacita di "omeostasi". tuttavia è chiaro che comportamenti sbagliati aumentano l'incidenza e diminuiscono la latenza di queste malattie, ma bisogna capire bene cosa lo fa e cosa no. e questo lo si fa con studi Caso controllo, di coorte, e longitudinali
poi paragonare il genomna in percentuale con il nostro è una cosa, mentre con altri ne è un'altra, inoltre senza offesa noi distiamo quasi del 5%rispetto ad altre scimmie e non del 2%. Inoltre bisogna precisare quale scimmia, visto che le antropomorfe mangiano più o meno le stesse cose, escluse i latticini e i cereali si capisce.
ti prego di dire cose supportate da evidenze, questo che ti linko è 1 studio Uomini e scimmie identici nel 99 per cento DNA in cui si afferma Dallo studio emerge che le differenze sono pari solo all'1,2 per cento in termini di geni che codificano per le proteine che costruiscono i mattoni del nostro corpo e ne regolano le funzioni. Queste differenze sono maggiori, ossia pari a circa il 4 per cento, se si tiene conto delle sequenze che si sono inserite o sono andate perse nel DNA, o del DNA che non codifica. ovvero che la differenza sostanziale è del 1.2%
Scusami ma i cibi industriali lo sai che sono comparsi più o meno da 50-100 anni nella nostra alimentazione, cibo dove è presente in manniera monotona proteine del latte, proteine della soia, proteine dei cereali e uova.
il latte l'uomo lo beve da quando è pastore/nomade ossia molto tempo fa. l'alcol lo hanno scoperto nello stesso periodo dalla fermentazione di frutta
Sei proprio sicuro che i tessuti sono sterili? Cerca Leaky gut sindrome e vedrai che in molti hanno i tessuti tutt'altro che sterili.
ho detto il sangue è 1 tessuto sterile. gli altri tessuti nn sono sterili, assolutamente no, colon in primis. ma il sangue è sterile e 1 batterio per mangiare il progesterone deve stare nel sangue..ove nn puo stare
Scusa ma se la tiroide soffre come può un'eccesso di iodio crearle scompenso, in letteratura non si è mai visto, semmai è la carenza. Come dici tu chi soffre di tiroide non dovrebbe mai andare a mare, perchè potrebbe sregolare la tiroide, a me invece pare che proprio i medici consiglino il mare per lo iodio.
ma studi medicina o qualcosa di simile? lo iodio è sconsigliato a chi HA GIA problemi di tiroide, e 1 eccesso di iodio è tireotossico, effetto WOLFF, cerca effetti woiff su internet. secondo questo effetto la tiroide, se sottoposta a alti livelli di iodio finisce con l'essere inibita nel sintetizzare altri ormoni
Infine se non la si prova come si fa a dire che non va bene?

L'hai mai provata?
io nn l'ho mai provata. sto solo dicendoti che alcune cose non sono supportate da evidenze scientifiche,anzi al contrario, si sa che lo yogurt è 1 alimento sano, e che studi tra chi lo mangia e chi no hanno dimostrato una longevita maggiore nei primi.
ti ho inoltre detto tante altre cose che non m convincono.
che poi tu ne sei convinto e la vuoi fare, libero e padrone del tuo corpo.
ma proporla come grande dieta a me nn va..secondo me non lo è, e ti porgo studi perche tu possa capire cosa dico.
Ti spiego anche 1 cosa, io sono 1 persona che vuole ragionare e far ragionare, e mi piacciono queste discussioni. tuttavia non mi piace quando le persone mettono cose non dimostrabili o non scientificamente viste, ma solo delle proprie idee basate su alcuni spunti. Quindi se vuoi continuare in maniera proficua la discussione ti invito di apporre vicino ai tuoi concetti degli studi o delle affermazioni venute da siti di 1 certo livello (pubmed, science, lancet, etc ) che confermano cio che tu dici.

Spero di continuare in maniera proficua la discussione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 20-06-2008, 06:38 PM


kissà perchè questa discussione mi sa di deja vù...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0