![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 27
Data registrazione: Aug 2008
|
![]() picco insulinico e cibi ad alto IGsto cercando di tornare quello di 3 anni or sono, ovvero niente di straordinario, ma ben carrozzato e piuttosto squoiato... Ai tempi usavo solo l'ECA e integravo con proteine e ACL, quindi i risultati si ottenevano abbastanza facilmente.. Ora è da un anno che faccio veramente fatica, non sono più tirato e mi sembra di aver perso molto anche a livello di volume totale. Per questo motivo mi sto documentando sempre più su metodi "leciti" e su come usare l'indice glicemico per favorire la fase anabolica e allo stesso tempo limitare la lipolisi. Ho letto infinite tesi sul postwo e onestamente non so davvero a chi credere!!! ![]() ![]() ![]() Per quello che riguarda invece la dieta quotidiana, mi pare di aver capito che i cibi a basso e medio IG sono da preferire in senso assoluto, perchè garantiscono una costante fruizione di energia verso le cellule... a questo punto mi sorge una domanda spontanea... i cibi ad alto IG a cosa servono?? Servono solo al recupero e ad evitare il catabolismo a chi fà una attività davvero estenuante?? I cibi a medio e basso IG sono sempre da preferire (tranne che nell'immediato postWO) ?? E' ovvio che, come ho già letto da più parti, tutto è relativo alle quantità di cibo ingerito, alle abitudini, alla risposta fisiologica di ognuno di noi,ecc.ecc... Ma macroscopicamente è giusto quello che ho detto sopra (preferire IG medio-basso) oppure è una tavanata colossale? Grazie tante a tutti... |
|
![]() |