![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
|
![]() conteggio macronutrientiQuote:
2000:2=1000: 4 = 250 g di carbo 50 % 1.8 x 58 = 104 g di pro x 4 =417,6 kcal 20,9% restante parte lipidi 582,4 kcal : 9 = 64,7 g 29.1 % oggi io consumo circa 2500 kcal : 350 g di carbo, 100 di pro( ripeto considero solo quelle nobili a mio modo di vedere) e 70 di grassi ma non metto su un etto nemmeno se mi peso col piombo in tasca ![]() ![]() se facessi quella suddivisione non so quanto aumenterei correggimi shura, ripeto son qui per imparare non per criticare |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Piu che altro ... mi son fatto 2 conti per la cena e tra i broccoli, l'insalata e le fette wasa mi mangio una fettina da 50 g (pardon 70 g ![]() Mi abituerò ma piu che in massa mi sento a dieta stretta!! ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() La questione è semplice. Le pro possono restare quelle....ma se si osserva un maggior consumo energetico è bene aumentare volta, volta , alternandoli, grassi e carbo. Volendo aumentare di 9 kg di massa ( grasso e muscolo ) che sono oggettivamente tantissimi, nell'arco di 8 mesi, si dovrebbero mettere al giorno non più di 37-40 g di peso... il che corrisponderebbe a un rapporto muscolo : grasso di 1 : 2 . Mettiamo un 15 g di muscolo --> 40 kcal 25 g di grasso --> 225 kcal si dovrebbe avere un surplus non spueriore a 265 kcal.....e si metterebbe cmq tanto grasso. Non serve mangiare come suini a meno che non si voglia mettere kg di grasso che poi dovranno essere eliminati con lunghi periodi di dieta. Secondo me già un aumento di 1 kilo al mese, sulla bilancia, è da ritenersi un risultato al limite. Superarlo sarebbe troppo.... valutatelo su quello. Facciamo 200 g a settimana in più di peso...sotto massa stretta. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 20
Data registrazione: Oct 2008
Età: 51
|
![]() Oltre a quotarti in pieno shura ti faccio una domanda, dato che con la dieta che faccio durante la giornata assumo tutte le pro che mi servono (arrivo a 1,8/2 gr kg) credi che sia importante assumerle anche prima di coricarsi vuoi per un discorso anticatabolico o come stimolazione per i livelli di gh che sembrano essere favoriti dall'assunzione di proteine prima di andare a nanna? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 288
Data registrazione: Dec 2006
Località: Italia
|
![]() Quote:
non è così semplice ed è qui che si ricongiunge il discorso con la quantità di proteine ncessarie per la crescita. se io metto 500g di muscolo (il muscolo è costitutio da circa il 20% di proteine, il resto acqua, glicogeno ed elettroliti..) ovvero 100g di proteine, non vuol dire che sono servite 100g di proteine x cosruire quel tessuto, ma di più xké non bisogna solo considerare le prot effettivamente sintetizzate, ma tutti gli altri fattori che janno portato alla sintesi di tali proteine (enzimi, nucleotidi e via dicendo..costituiti quasi tutti ancora da proteine) mi pare se ne parlasse anche in un altro post.. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Quote:
Ma che discorso è? Per me le proteine sono proteine e che queste siano contrattili, espresse di membrana, enzimi....poco me ne frega e le conteggio tutte come tali. Tanto più che solo componente sarcomerica ha rilevanza di peso a livello muscolare. Quanto vuoi influiscano in termini di grammi gli enzimi?? Ma che ci mettiamo a fare anche i distinguo tra i tipi di proteine espresse a livello cellulare? Poi....i nucleotidi....come fai a classificarli come proteine? Prima di usare "paroloni" sarebbe il caso conoscerne il significato. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 288
Data registrazione: Dec 2006
Località: Italia
|
![]() Quote:
tu hai fatto un discorso che suona così (ci sta che non abbia capito io) per sintetizzare 100g di proteine TISSUTALI in 100 giorni ho bisogno di non + di un surplus di 1g di proteine. convieni con me che tale affermazione NON è corretta? servono altre proteine x sintetizzare il tessuto vero e proprio ps. sui nucleotidi, volevo rendere l'idea del fatto che le protene nn servono solo x costituire tessuti, ma anche a costituire (direttamente o indirettamente) altri composti..se facciamo caso a queste formalità, ogni post dovrebbe essere un trattato di Biologia ![]() ho solo fatto un elenco (di due elementi tra l'altro, ma potrebbe continuare per decine di altri composti) x render lìidea. @homer, d'accordissimo sul fatto di contare TUTTE le proteine. personalmente, nel conteggio proteico io includo tutto (anche quelle provenienti da verdure) sul discorso QUANTO non arriveremo mai ad una conclusione, cmq, IMHO. ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Quote:
Io ho detto che poichè la quantità neosintetizzabile giornale di proteine non supera una certa quota è inutile ingurgitarne quatità esagerate. Ho riportato anche un ipotetico turnover ( che in parte usa vecchi aa e in parte nuovi ). Non capisco il senso di fare distinzioni tra proteine che servono a sintetizzare e proteine sintetizzate....cioè, sempre proteine sono. Per me ciò che passa dai ribosomi e ciò che in parte sono, del resto, i ribosomi sono in ogni caso polipeptidi e come tali li considero. Distinguere non serve a nulla. Da quando facciamo distinzioni tra i ruoli del Glucosio? Si arriva a una quota di carbo e discorso chiuso. Non c'è da fare grandi calcoli, sono le bilance a dare risposte. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Ecco, sulla questione pre-nanna io mi regolo in maniera particolare nel senso che faccio orari ( anche di palestra ) che mi consentono di cenare non molto prima di andare a letto...quindì mi ci adatto e festa finita. Se è passato abbastanza tempo prendo dello ZMA ( non fosse altro che per via del Mangesio noto un forte aumento della qualità del sonno ). A volte mi è capitato di avere "fame" prima di andare a letto....e la fame qualcosa rappresenta....e allora prendo delle caseine o se non ci sono una fonte di carne animale, ma senza eccedere. Se davvero ceni parecchio prima ti consiglio dei fiocchi di latte. Con 100 g ti sazi e contengono circa 10 g di proteine. Se ne senti la necessità...fallo. Magari ti fai 80 g di tacchino anzichè 100 g ai pasti principali....ma non saranno quei 10 g a cambiare tutto. Ovvio che vi deve essere elasticità e quindi si può andare benissimo da 1,5 g fino a 2,1 g / kg massa magra, basta farlo con un minimo di razionalità. Dipende anche dalla tua anzianità di allenamento. Il "gioco del gh" scordatelo. Sono tristi convinzioni che, seppure possono trovare fondi di verità, a livello pratico danno un risultato davvero infimo! Davvero pensi che il corpo si metta a produrre un ormone di quella portata per una bistecchina in più? Ci saremmo estinti da millenni.... Il gh ha effetti molto potenti...e di sicuro l'adenoipofisi non lo produce se TUTTO il corpo non ne ha bisogno. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() wow ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Ridge : mi dici cosa centra la low carb??? stiamo parlando di altro e non capisco che rapporto tu voglia intravedere tra gh e low carb. Philox : Per far massa a casa mia....si ingrassa. Con una buona scheda, altezza permettendo ( uno di 1,65 cm se mettesse 1 kg al mese diventerebbe obeso... ) 800 g al mese si possono mettere, certo, molto sarà grasso quindi appena arriva Maggio....embè 2-3 mesi di definizione ci vogliono. Il BB va avanti così da anni. Per questo si sconsiglia di partire a far massa a quelli, diciamo, già cicciotti... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() ![]() Forse sto dicendo delle boiate da un punto di vista metabolico o biochimico ma i conti devono tornare... per come ragiono io : Metto 6 kg 4 di magro 2 di grasso Definisco perdo 3 kg 2 di grasso 1 di magro ho 3 kg in più di magro rispetto all'anno prima... Non funziona di certo così... i numeri non saranno quelli ma deve essere un qualcosa di simile se no si punta a diventare obesi..non so se mi son spiegato?? Grazie della pazienza ![]() |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Quando le cose vanno bene tra muscolo e grasso vai in rapporto 1:1 - 1:1,5. Mettendo 8 kilozzi in un anno avresti in più 4 kg di massa magra.....se sei all'inizio le cose possono andare pure meglio però. In definizione, se la fai bene, perdi i 4 di grasso e 500-800 g di magra. Oh, sono numeri, poi dipende da quanto stai attento all'alimentazione, da come tiri su la massa, dalla tipologia del wo....però se fai le cose bene sei sempre in positivo alla fine della stagione. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|