![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Info melaRidge! ![]() blu blu blu blu blu!!! ![]() ( ok, penso che ho attirato la sua attenzione, dovrà leggere per forza adesso ) é una tua convinzione? Te lo ha detto qualcuno/a? L'hai letto in qualche parte? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 52
|
![]() Se posso dire la mia... Leggendolo e facendo una ricerca sui suoi post mi è sembrato di riincotrare una vecchia conoscenza di un'altro forum, famoso per "il latte con le vongole" e i "fitoestrogeni dei finocchi" ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Ridge, se continui a scrivere cose senza sapere di cosa parli continuerai inevitabilmente a scrivere castronerie. Perchè il sodio dovrebbe essere "stoccato nelle cellule" ?? Vuoi causare lisi osmotica? Hai idea della fatica che ogni cacchio di cellula faccia per mantenerlo fuori ? E poi,la ritenzione idrica, è fenomeno extracellulare, non intracellulare.... Ma te le immagini delle cellule che si gonfiano come palloncini???? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() I carbo vengono stoccati intracellularmente e l'effetto " gonfiore " è transitorio e in ogni caso mediato da ioni. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() E quindi in questo caso non si parla di rit. idrica cioè quando i carbo vengono stoccati intracellularmente visto che hai detto che la rit. idrica è quando l'acqua viene ristagnata extracellularmente? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
|
![]() Direi. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Ritornando al colore delle mele, non ho trovato nessun riscontro che i pigmenti presenti nelle mele (Antociano - Wikipedia) possano provocare della ritenzione idrica, ma hanno piuttosto dei benefici effetti soprattutto come antiossidanti dei radicali liberi. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 630
Data registrazione: Mar 2008
Età: 53
|
![]() non penso che se mangi 1 mela crei ritenzione ..certo che se mandi giù 200 gr di pasta o pane e poi ci abbini una mela o dell'altro ...crei un eccesso di carbo (sempre che non ne hai bisogno) che può causare rit. Ma una mela presa negli spuntini lontano dai pasti principali che cosa ti può fare ? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Evitate gli OT. Se continuate su questo tono chiudo il thread. x Ridge: se hai delle domande da fare, falle con cognizione di causa informandoti preventivamente. Il periodo dei "ma se...." dovrebbe essere terminato da un pezzo. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
Mangiandola lontano dai pasti principali, non dovrebbe creare noie di questo genere, specialmente su individui ke praticano attivita' fisica intensa. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() |
|
![]() |