![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Nov 2008
Età: 40
|
![]() Dieta normocalorica e aumento massa magraCiao, sono una ragazza di 24 anni, alta 172cm x 58kg. Ho iniziato palestra da circa un anno, e sono riuscita ad incrementare un po’ la mia massa magra, senza prestare però un’attenzione particolare all’alimentazione. Ora cerco di seguire una dieta più corretta e mangio più proteine di prima, in linea di massima: -colazione: 200 mll di latte parz scremato e 50g di cereali integrali -spuntino: un frutto e una noce -pranzo:80gr di pasta/riso integrale con tonno o legumi -merenda: mela e bevanda proteica -cena: carne o pesce con verdure e poco pane ogni tanto sgarro ovviamente, ma credo di mangiare molto meglio di prima! la mia domanda è: seguendo un’alimentazione sana ma normocalorica e seguendo un buon allenamento costante in palestra, posso incrementare la massa magra seppure più lentamente, oppure è indispensabile una dieta ipercalorica? Io vorrei più che altro “modellare” il corpo, ossia snellire in certi punti, incrementare in altri (soprattutto, ho il bacino leggermente largo, mentre ho il torace più stretto. Vorrei allargare il torace in modo da proporzionare la figura, irrubostire un po’ schiena e spalle, ecc). Di solito faccio un paio di volte a settimana full body (concentrata più che altro su braccia, schiena, spalle), una volta una seduta più corta solo per gambe, e una volta a settimana cardio. Vi ringrazio molto, ciao! |
|
![]() |