Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#31)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 46
Predefinito 02-12-2008, 05:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Scusa scrfx se rispondo a Spike nel tuo tread ma è solo perchè penso interessi a tutti quelli che lo hanno visitato...
E' intanto una constatazione clinica, in epatologia è normale aumentare le prot della dieta dei pazienti e si utilizzano anche le uova (quando il bilancio dell'azoto è negativo e se i reni non sono compromessi) ma spesso sono da togliere alle donne perchè sopraggiungono problemi digestivi.
Nel maschio il tournover delle proteine è, se stimolato, più "compiacente" ad adeguarsi alla dieta e lo è anche l'apparato digerente, aumenta l'acidità gastrica e la secrezione di enzimi proteolitici pancreatici (e la loro efficienza all'aumentare dell'acidità gastrica), mentre nella donna questo adattamento sembra "frenato" o non ha la stessa capacità di accelerazione (con i dovuti distingua da individuo a individuo).
Perchè? qui inizio a supporre: l'organismo femminile è più "equilibrato" di quello dell'uomo, a livello ormonale ad esempio il ciclo principale si esprime in 28gg quello dell'uomo in 6gg e quello femminle è molto più sensibile ai cambiamenti, tanto che la scienza in 40anni ha messo facilmente a punto un anticoncezionale che rende la donna non fecondabile mentre per l'uomo risulta più difficile...è solo un esempio di come rispondiamo diversamente a stimoli...
Il catabolismo non è un "nemico" è fondamentale per un corpo sano! Anche le fibre muscolari necessitano di essere rimodellate, ricostruite, riparate, se tu stimoli abnormemente l'anabolismo inibendo il catabolismo riduci i processi riparativi (i microtraumi ad esempio delle miofibrille non vengono riparati sostituendo i singoli aminoacidi persi dall'actina o dalla miosina ma la miofibrilla deve essere sostituita oppure deve mutare la linea di forza sulla quale agire...) forse nelle donne la dieta può essere più efficace nell'inibile il catabolismo andando ad intasare il naturale tournover e se chiedi alle donne che aumentano l'introito proteico la maggioranza riferirà che dopo un po' di carne uova o latte non ne possono più...
Altro motivo: le donne hanno un alvo ridotto (sempre statisticamente) rispetto agli uomini, il più lento transito intestinale dei cibi proteici aumenta la quota dei processi putrefattivi con produzione cataboliti "inquinanti" per l'organismo.
Il rosso dell'uovo se assunto in eccesso può essere deleterio per entrambi i sessi ma avendo l'uomo più capacità digestiva per l'albume il fattore limitante delle uova intere diventa appunto il tuorlo, non che siamo particolarmente più "infastiditi" delle donne da esso...io lo sono indipendentemente dal sesso perchè ho l'iversione della pressione nei canalicoli biliari e l'eccesso di colesterolo mi provoca subittero...
Spero di essere stato chiaro nell'esporre fatti e teorie!
Scusa di che anzi..Tutto chiaro quindi sarebbe opportuno se non fondamentale tener conto nella dieta di una ragazza anche del ciclo e quindi dell'alimentazione pre e post come consiglia anche cat...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#32)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 02-12-2008, 05:27 PM


Non essendo propriamente in topic chiedo scusa per ogni abuso che commetto
Certo che potresti regolare la dieta in base al ciclo mestruale aumentando i carbo prima dell'estro...però qui è Cat che conosce meglio quali macronutrienti aumentare e diminuire e quali integrazioni fare nelle varie fasi del ciclo!
Questo è un altro tasto dolente della medicina: non tenere in considerazione questo aspetto dell'universo femminile e impostare le terapie in base ai ritmi circadiani squisitamente maschili...Altro OT...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#33)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 46
Predefinito 02-12-2008, 05:40 PM


A Great menomale che era semplice!!!
Ste femmine sò un macello!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#34)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 02-12-2008, 05:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da scrfx Visualizza Messaggio
A Great menomale che era semplice!!!
Ste femmine sò un macello!!!
ahahahahahahah beh semplice all'inizio poi dopo gli devi stare dietro ... come sempre
cmq non si finisce mai d'imparare !!!
lo sapevo che loro erano diverse da noi per tanti motivi e gli ormoni giocano un ruolo fondamentale ... anche sul carattere

a questo punto sentiamo bene le dritte che me le voglio segnare anche io anche sull'integrazione thx
Rispondi Citando
Vecchio
  (#35)
Samilight Samilight Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 87
Data registrazione: Oct 2008
Età: 49
Predefinito 02-12-2008, 07:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Mentre a noi maschietti potrebbero dare più noia i tuorli ad una donna 5 chiare potrebbero essere indigeste 2 volte a settimana, meglio 2chiare e un rosso...alcuni pasti potrebbero essere costituiti prevalentemente dai legumi se non le danno problemi di gonfiore (le lenticchie e la soja sono molto proteiche!)
Io chiederei a Catwoman che credo abbia molta esperienza in merito
...e per noi femminucce tanti altri benefici a livello ormonale con la soja (lucentezza di pelle e capelli compresi), grazie agli isoflavonoidi (basti pensare che il contenuto di tanti medicinali per la menopausa è a base di iso poichè riescono a "sostituire" un pò gli estrogeni....MANAKEI correggimi eventualmente!!!)
Ah, una cosa interessante che ho letto è che gli uomini dovrebbero, per ovvi motivi, consumare quanta meno soja possibile ....MANAKEI correggimi anche in questo se dico eresie...giuro di averlo letto però!!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#36)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 02-12-2008, 07:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da Samilight Visualizza Messaggio
...e per noi femminucce tanti altri benefici a livello ormonale con la soja (lucentezza di pelle e capelli compresi), grazie agli isoflavonoidi (basti pensare che il contenuto di tanti medicinali per la menopausa è a base di iso poichè riescono a "sostituire" un pò gli estrogeni....MANAKEI correggimi eventualmente!!!)
Ah, una cosa interessante che ho letto è che gli uomini dovrebbero, per ovvi motivi, consumare quanta meno soja possibile ....MANAKEI correggimi anche in questo se dico eresie...giuro di averlo letto però!!!!
Sam quando sai una cosa letta da fonti autorevoli sii decisa!!!
E' tutto giusto ciò che dici!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#37)
Samilight Samilight Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 87
Data registrazione: Oct 2008
Età: 49
Predefinito 02-12-2008, 07:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Sam quando sai una cosa letta da fonti autorevoli sii decisa!!!
E' tutto giusto ciò che dici!!!
ecco a voi....LA FONTE
buona lettura

Dove si nasconde il rischio | L'espresso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#38)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 02-12-2008, 09:05 PM


"...Lo hanno scoperto i ricercatori del dipartimento di nutrizione della Harvard School of Public Health di Boston..."

E' indicato nel testo riportato dall'Espresso.
Mi sembrano più che attendibili!!!
Il mio non era un rimprovero sam...ma uno sprone a fidarti della memoria e non esitare a scrivere!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#39)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-12-2008, 12:51 AM


non esitare che manakei e' buono non mazzuola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#40)
Catwoman Catwoman Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
Predefinito 04-12-2008, 01:11 AM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Sinceramente Cat non so spiegare accademicamente il perchè...posso solo dire che in passato (ma anche oggi) si abusa di farmaci a volte per ignoranza nostra (medica) a volte solo per favorire gli interessi di alcuni, finchè una pratica è redditizia, poi se ne scopre una ancor più redditizia o la vecchia smette di esserlo e hoplà! dal cappello si tira fuori il rimedio ovvio e naturale... è un problema che noi medici non produciamo i nostri "attrezzi" del mestiere perchè sebbene siano sempre più affinati non abbiamo generalmente accesso alle ricerche private di nuove sostanze e terapie e raramente si può competere coi grandi laboratori da uno sgabuzzino nella soffitta di un istituto pubblico...
C'è l'aggiornamento e l'interesse personale che dovrebbero muovere il medico a migliorarsi ma non sempre ci sono le informazioni...
Era giusto una lancia spezzata per i colleghi in buona fede
Manakei hai tutte le ragioni!
Non volevo nemmeno mettere in dubbio la categoria dei medici in generale, al contrario intendevo esaltare, come credo sia giusto, l'ecletticità del dott. Maurizio Selvetti che, dopo tanti incontri con ginecologi dal sapere eccelso ma settorialmente limitato, mi ha fatto vedere quanto a volte "aprirsi al confronto, anche e soprattutto in medicina, abbia un merito.

Mi sembra che tu sia già su questa bella strada...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#41)
Catwoman Catwoman Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
Predefinito 04-12-2008, 01:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Non essendo propriamente in topic chiedo scusa per ogni abuso che commetto
Certo che potresti regolare la dieta in base al ciclo mestruale aumentando i carbo prima dell'estro...però qui è Cat che conosce meglio quali macronutrienti aumentare e diminuire e quali integrazioni fare nelle varie fasi del ciclo!
Questo è un altro tasto dolente della medicina: non tenere in considerazione questo aspetto dell'universo femminile e impostare le terapie in base ai ritmi circadiani squisitamente maschili...Altro OT...

Alimentazione e integrazione rispetto al ciclo.

Per cercare di essere concreta e immediata partirei col dire che sono più "impegnativi" gli ultimi 15 gg rispetto ai primi 13, in linea generale.

Dal momento dell'ovulazione stessa in poi aumenta la cosiddetta sintomatologia da PMS (Pre Menstrual Syndrome), ovvero:
- progressivo gonfiore sia a livello linfatico che a livello ghiandolare
-->caviglie, gambe e talvolta pure mani gonfie, seno teso e più sensibile, talora terribilmente dolorante, con aumenti di anche 1 taglia, peso che può aumentare anche di 2 kg (esatto, 2!!!)
- irritabilità generale, sbalzi d'umore, depressione, astenia
- mal di testa
-gonfiore addominale - in particolare i giorni di ovulazione e i 2 gg prima del'inizio del ciclo
-attrazione per cibi contenti carboidrati, soprattutto zuccheri semplici

Ora, se questo quadro può sembrare catastrofico perchè mette insieme tutte le combinazioni possibili, di fatto la situazione è assolutamente personale e soggettiva: c'è chi ha più qiesto o quello, c'è chi ha solo quello, c'è chi a turno ha ogni cosa e c'è chi, ma non la conosco!, non ha nulla!

Non si può trovare una soluzione alimentare perfetta per chiunque, ma in generale ho potuto constatare che, per chi dirotta facilemnte l'attenzione su cibi come biscotti, pane, gelato, dolci in generale, mantenere costante la presenza di piccole porzioni di carboidrati in ogni pasto, sopratttutto i giorni precedenti il ciclo è una grande ed efficace soluzione per evitare il rebound da privazione e far scattare la compulsività.
Per capirci: l'"errore" più comune è quello di dire "Se sono gonfia tolgo tutti i carbo così evito di trattenere ancora più liquidi ecc.." ed accade 8 volte su 10 che chi lo fa si ritrovi poi a cercare disperatamente la Nutella alla notte, o mandare ogni proposito a quel paese alle 4 del pomeriggio.
Invece, aggiungere 2-3 gallette Wasa o un pugno di riso integrale o di avena a ciascun pasto seda ogni possibile insurrezione organica.
Da notare che questo problema affligge soprattutto le donne ginoidi.

Per cui, se il soggetto in questione accusa tale problema, la soluzione è trovare la quantità di carbo ideale per gestire la situazione i 4-6 gg prima del ciclo, a seconda che sia in iso o ipo calorica.

Parimenti, in quei gg andrebbero diminuite di 1/3 circa le proteine e invece alzati i grassi buoni: il già citato medico (dr. Selvetti) mi diceva che la settimana pre mestruale è buona cosa assumere circa 2 gr di EPA al giorno, per poi passare a 3 gr. i primi 2-3 gg del ciclo, quelli in cui il dolore può essere terribile.

Poi, sempre nel pre, è assolutamente utilissimo integrare con il magnesio, persino raddoppiando la RDA , circa 4-600mg (dipende dalle fonti). Lo si può fare con un integratore, per avere valori più certi, o con la scelta di alimenti di supporto, quali vegetali (ortaggi a foglia verde, germe di grano, soja, semi di girasole), frutta secca (mandorle, noci, a mio avviso la cosa più semplice e facile da utilizzare), pesce di mare come merluzzo, e anche carpa.

Un’alimentazione bilanciata apporta normalmente una quota sufficiente magnesio. Tuttavia in fase premestruale questo fabbisogno pare aumentare: tutto ciò sembra esser comprensibile, visto che coopera nel trasporto di sodio e potassio attraverso la membrana cellulare e influenza i livelli di calcio all’interno delle cellule (vedi sopra tra tutti i sintomi PMS..e capisci l'importanza!!!)
Oltre a questa il Mg ha tante altre funzioni importanti perchè interviene in oltre 300 diversi processi metabolici, soprattutto sul metabolismo delle proteine . Di fatto svariate ricerche hanno dimostrato nelle donne che soffrono di sindrome dolorosa premestruale è stata riscontrata una carenza di magnesio, unitamente ad un eccesso di calcio.

Quindi, se individuare un' integrazione da consigliare, magnesio ed EPA non devono mancare.
A questi va aggiunto un integratore che sfugge purtroppo allanostra attenzione: acqua, almeno 3 litri al giorno!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#42)
Catwoman Catwoman Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
Predefinito 04-12-2008, 01:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da scrfx Visualizza Messaggio
Lo sò,lo sò me l'avevi detto che in questo periodo eri impegnatissima,era per attirare la tua attenzione!
Senti..mala dieta?me la commenti?
I consigli che ti hanno dato i ragazzi sulle migliorie sono ottimi.
Mi permetto di aggiungere una cosa, ma è un mio parere: non mischierei fonti proteiche diverse nello stesso pasto, per cui se le dai il pesce ..no legumi , o uova sole e basta, mi spiego?
Credo che non favorisca digestione ed assimilazione e suggerisco invece l'uso dei legumi con verdure a foglia verde e cereali in quantità adeguate.

Userei maggiormente e preferibilmente la frutta secca nei break...
Per altri ritocchini da fare all'integrazione vedi precedente intervento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#43)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 04-12-2008, 12:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da Catwoman Visualizza Messaggio
I consigli che ti hanno dato i ragazzi sulle migliorie sono ottimi.
Mi permetto di aggiungere una cosa, ma è un mio parere: non mischierei fonti proteiche diverse nello stesso pasto, per cui se le dai il pesce ..no legumi , o uova sole e basta, mi spiego?
Credo che non favorisca digestione ed assimilazione e suggerisco invece l'uso dei legumi con verdure a foglia verde e cereali in quantità adeguate.

Userei maggiormente e preferibilmente la frutta secca nei break...
Per altri ritocchini da fare all'integrazione vedi precedente intervento
che ce la butteresti una dieta tipo o una schema alimentare in quei gg li
su una mia amica hai preso alla grande
ora faccio la statistica

ho notato che le donne sono pigre forse piu di noi maschi senza generalizzare questo succede nelle persone sedentarie o quelle che hanno fatto poco sport e poco caso al cibo ... sono le piu difficili da rieducare e far capire molte volte mollano gia nella spiegazione

a te e' mai capitato che arivassero da te a chiedere consigli e mentre li esponevi ti dicevano che non ce l'avrebbero mai fatta ???
sinceramente hai avuto qualche caso di abbandono

molte volte si inizia ma ci si perde per strada ... te lo fai come lavoro ed e' diverso ma ho notato che ci sono persone che non hanno proprio voglia di impegnarsi ma che poi si lamentano lo stesso ...

poi nell'integrazione altre cose tipo calcio ferro ecc penso che potrebbero essere utili il ferro soprattutto intorno al ciclo e dopo che ne dici ???

io avevo pensato oltre omega 3 cla,olio di sesamo e alc ... e poi non so anche un termogenico con ingredienti che aioutano anche allo smaltimento di liquidi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#44)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 46
Predefinito 04-12-2008, 02:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da Catwoman Visualizza Messaggio
I consigli che ti hanno dato i ragazzi sulle migliorie sono ottimi.
Mi permetto di aggiungere una cosa, ma è un mio parere: non mischierei fonti proteiche diverse nello stesso pasto, per cui se le dai il pesce ..no legumi , o uova sole e basta, mi spiego?
Credo che non favorisca digestione ed assimilazione e suggerisco invece l'uso dei legumi con verdure a foglia verde e cereali in quantità adeguate.

Userei maggiormente e preferibilmente la frutta secca nei break...
Per altri ritocchini da fare all'integrazione vedi precedente intervento
Grazie tutto chiario
Rispondi Citando
Vecchio
  (#45)
Catwoman Catwoman Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
Predefinito 04-12-2008, 04:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
che ce la butteresti una dieta tipo o una schema alimentare in quei gg li
su una mia amica hai preso alla grande
ora faccio la statistica

ho notato che le donne sono pigre forse piu di noi maschi senza generalizzare questo succede nelle persone sedentarie o quelle che hanno fatto poco sport e poco caso al cibo ... sono le piu difficili da rieducare e far capire molte volte mollano gia nella spiegazione

a te e' mai capitato che arivassero da te a chiedere consigli e mentre li esponevi ti dicevano che non ce l'avrebbero mai fatta ???
sinceramente hai avuto qualche caso di abbandono

molte volte si inizia ma ci si perde per strada ... te lo fai come lavoro ed e' diverso ma ho notato che ci sono persone che non hanno proprio voglia di impegnarsi ma che poi si lamentano lo stesso ...

poi nell'integrazione altre cose tipo calcio ferro ecc penso che potrebbero essere utili il ferro soprattutto intorno al ciclo e dopo che ne dici ???

io avevo pensato oltre omega 3 cla,olio di sesamo e alc ... e poi non so anche un termogenico con ingredienti che aioutano anche allo smaltimento di liquidi
Great andiamo molto OT, per cui sarò veloce per non usare impropriamente uno spazio!
Di solito capisco dopo pochissimo chi tra le mie atlete raggiungerà il suo obiettivo e chi invece passerà fasi di determinazione e fasi di cedimento, ma parte del mio lavoro è motivare e assistere: anche quando "so" che non si raggiungerà un traguardo che, essendo fissato insieme me, è decisamente realistico.
Per cui, di veri "abbandoni" non ne ho vissuti, al momento, di risultati realmente insoddisfacenti me ne vengono davvero in mente due su...?...forse più di 250 persone?...boh, tante tante..: in entrambi i casi le donne in questione avevano solo 1 problema, ovvero non capire che credevano di fare la dieta ma non la facevano, aggiungendo qua e là "un biscottino, mezzo cioccolatino, 2 grissini, un bicchiere di vino" per circa 400 cal in più al giorno (!!!!!!). E come dici tu, si lamentavano dei loro "terribili sacrifici", allora ho fatto compilare un diario alimentare e ho fatto loro il conteggio calorico di ciò che per loro era "una cosina da nulla e non poteva causare l'assenza di risultati". Hanno smesso di lamentarsi, una delle 2 è finalmente dimagrita mentre l'altra ha capito che non arriva a sacrificarsi e si è accettata così.

NUOVAMANTE IN TOPIC:
Integratori: quelli che suggerivo sono un plus generico rispetto ad un piano di integrazione sempre e comunque da intendersi SULLA PERSONA--> cla alc e olio di semi di lino sono buone idee, sempre per migliorare la composizione corporea, ma ricorda che donne non appassionate di palestra e integrazione vanno prese con le pinze, meno devono prendere cose più agiscono con costanza.
Non userei nè termogenici nè tantomento diuretici- in rlazione al discorso pre mestruale-mestruale: i primi perchè possono acuire il disordine umorale e i secondi perchè causano un rebound che triplica il problema della ritenzione (nach eil caffè in quesi giorni andrebbe usato con parsimonia, temo di non averlo detto).
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0