Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
jike jike Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 30
Data registrazione: Nov 2008
Età: 38
Predefinito pasti e spuntini o solo pasti? - 12-12-2008, 09:06 AM

pasti e spuntini o solo pasti?


ragazzi ultimamente ho fatto caso ad una cosa e mi sono andato a vedere in giro nei post del forum le varie discussioni su consigli dieta specialmente quelli chiesti dai neofiti, ho notato che nei vostri consigli (tutti giusti) quando consigliate migliorie sugli spuntini queste non rispecchiano la mia idea perchè il consiglio dato li fa rimanere sempre o quasi pasti pagliativo, invece secondo me fra gli spuntini e pranzo cena e colazione non vi deve essere differenza se non nella strategia alimentare, ma nella logica del pasto sono uguali. questo per una serie di motivi che nel corso del post se avra seguito avrò modo di esporvi.

ciao a tutti

P.S. momento ludico: Sono mesi che seguo una dieta, ma ..................... riesce sempre a seminarmi!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 57
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 12-12-2008, 09:20 AM


Scusa perche' non esponi subito i tuoi pensieri???

Per quanto mi riguarda consiglio sempre uno spuntino "completo", nel senso che deve contenre tutti i macronutrienti: proteine, carboidrati e grassi, ma differisce da un pasto "tradizionale" per le quantita' e quindi anche le calorie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
dreemteem dreemteem Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
Predefinito 12-12-2008, 09:30 AM


Quote:
Originariamente inviato da jike Visualizza Messaggio
ragazzi ultimamente ho fatto caso ad una cosa e mi sono andato a vedere in giro nei post del forum le varie discussioni su consigli dieta specialmente quelli chiesti dai neofiti, ho notato che nei vostri consigli (tutti giusti) quando consigliate migliorie sugli spuntini queste non rispecchiano la mia idea perchè il consiglio dato li fa rimanere sempre o quasi pasti pagliativo, invece secondo me fra gli spuntini e pranzo cena e colazione non vi deve essere differenza se non nella strategia alimentare, ma nella logica del pasto sono uguali. questo per una serie di motivi che nel corso del post se avra seguito avrò modo di esporvi.

ciao a tutti

P.S. momento ludico: Sono mesi che seguo una dieta, ma ..................... riesce sempre a seminarmi!
non ho capito bene cosa vuoi dire
scusa!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
jike jike Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 30
Data registrazione: Nov 2008
Età: 38
Predefinito 12-12-2008, 11:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
Scusa perche' non esponi subito i tuoi pensieri???

Per quanto mi riguarda consiglio sempre uno spuntino "completo", nel senso che deve contenre tutti i macronutrienti: proteine, carboidrati e grassi, ma differisce da un pasto "tradizionale" per le quantita' e quindi anche le calorie.
ecco! differendo in difetto l'introito calorico viene meno la possibilità di attuare strategie cronobioalimentari per me fondamentali come ad esempio la curva costante dei picchi glicemici con tutte le sue conseguenze su insulina e recettori t3r e t4r delle cellule muscolari, oltre che sul piano temopistico distribuire in modo omogeneo significa che invece di tre ondate di glucosio da un valore X ne hai 5 di valore y < x quindi si può ovviare il problema dello smaltimento del glucosio, (cioè il tempo che la cellula ci impiega per assorbire il glucosio e sinrtetizzare il glicogeno per far di nuovo assorbire glucosio) con tre introiti la coda al botteghino è più lunga e quindi più gente cercherà la scorciatoia ossia fare un bel menage a trua con il glicerolo , poi ancora (debussè è il libro o una cosa simile, biochimica alimentare) si è rilevato che in seguito a valori glicemici superiori ai 180-200 la risposta insulinica è coadiuvata da una citochina (che mo non ricordo come si chiami) il chè porta ad un supersmaltimento del glucosio e quindi la glicemia scende al di sotto del g/l e quindi si riattivano i meccanismi dalla "fame zuccherina" che non può essere soddisfatta dal catabolismo del glicogeno perchè la glicogeno sinteasi è ancora nel citosol e quindi non permette la glicogenolisi perchè si oppone all'enzima responsabile del processo! per non parlare poi dei casi di persone affette da ipercolesterolemia o iperpotassiemia...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0