![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() La sindrome da cotechino - Guida di sopravvivenza ai pranzi delle festeCome godersi le feste senza la paura d'ingrassare Le festività di fine anno sono ormai imminenti e, oltre alla preoccupazione per i regali (croce e delizia della tradizione), l’altra è sicuramente quella di pranzi e cene spesso in famiglia e certamente ricchi di ogni leccornia ma, inutile nascondercelo, dal contenuto calorico non certo limitato con buona pace dei nostri propositi di rimetterci in forma. Ben pochi resistono a tentazioni di questo tipo, la nostra cucina è un vanto di cui essere orgogliosi nel mondo e noi certo dobbiamo onorarla per senso patriottico ![]() Sebbene possa essere un alibi simpatico, bisogna capire che non è necessario come non lo è nemmeno mortificarsi o colpevolizzarsi. Nessuno è mai ingrassato da Natale a Capodanno, o comunque in misura non recuperabile con pochissimi sforzi, mentre tutti (anche tu!) ingrassiamo da Capodanno a Natale. In breve non saranno una o due settimane a farci diventare grassi, ma lo stile di vita che seguiamo nella restante parte dell’anno, punto su cui dovremmo fare delle considerazioni preventive e non allarmarci quando dobbiamo mostrarci in spiaggia o quando si presentano le “tentazioni stagionali”. Quindi come sopravvivere alle festività senza prendere le fattezze di Babbo Natale e sconfiggere i sensi di colpa senza rinunciare ai buoni piatti della nostra tradizione? Basta un minimo di moderazione! Non privatevi di nulla, se avete piacere nell’assaggiare ogni piatto non precludetevelo, siate solo coscienziosi e non prendetevi in giro. Le porzioni devono essere inversamente proporzionali al numero di pietanze che vi accingete a degustare. Più sono e più piccole diventano. In questo modo non vi private dell’esperienza gastronomica ma non dimenticate il vostro obiettivo di rimanere in forma o di non minare un percorso salutistico già intrapreso. Un altro piccolo trucco è la scelta di piatti di piccolo diametro, in questo modo si riempiranno prima con un duplice effetto: Uno fisico, in quanto potranno contenere solo una quantità limitata di cibo. L’altro psicologico, in quanto è ormai assodato che un piatto colmo predispone all’idea di sazietà e, soprattutto, non ci intristisce. Superate le feste, però, non dimenticatevi dei propositi e riprendete il vostro salubre programma dietetico e sportivo (le feste sono una digressione momentanea, non un motivo per tornare sulla cattiva strada). Se non sapete ancora come muovervi in tal senso non perdete l'occasione di consultare le sezioni nutrizione ed allenamento. Potrete trovare molti esempi e confrontarvi con gli altri utenti ![]() Un augurio di serene e piacevoli festività e Stay fit a tutti! |
|
![]() |