Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Jacksparrow Jacksparrow Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,537
Data registrazione: Jan 2007
Località: udine
Età: 45
Predefinito Alternativa carboidrati - 02-03-2009, 12:23 PM

Alternativa carboidrati


Volevo sapere se ci sono in commercio crakers validi per sostituire il pane negli spuntini.
Inoltre se non riesco ad introdurre carbo la sera tipo pasta o patate,va bene lo stesso se mangio il pane?in che quantità?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-03-2009, 12:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da Jacksparrow Visualizza Messaggio
Volevo sapere se ci sono in commercio crakers validi per sostituire il pane negli spuntini.
Inoltre se non riesco ad introdurre carbo la sera tipo pasta o patate,va bene lo stesso se mangio il pane?in che quantità?
per i grakers prova i magretti galbusera.

Per il pane a cena (bianco post wo e integrale gli altri giorni) ti basta mantenere circa lo stesso introito calorico di pasta o patate
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 21-11-2009, 11:16 AM


Ciao,

purtroppo non mangio piu la frutta per motivi di fermentazione, diciamo che prima ne mangiavo molta, 7-8 porzioni al giorno, oggi assai assai 2 (sempre kiwi).

Oltre a mangiare molti cereali, come i corn flakes, orzo e avena, poi, crackers e cruschette integrali, gallette di riso, e pane e basta con farina bianca (pasta100gr al pranzo, pane bianco nello spuntino pre-pranzo100gr e la sera a cena100gr) ,
secondo voi, come vedete l'aggiunta delle patate nella mia dieta?

Devo far salire la mia quota dei carbo nella mia dieta...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
<HULK> <HULK> Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 363
Data registrazione: Jul 2009
Predefinito 21-11-2009, 12:25 PM


spike ho un quesito per te ed anche per gli altri, ad esempio nel pre wo se devo assumere 80 gr di carboidrati c'è differenza che sia pasta (quindi cereali) oppure patate (ortaggi/verdura), per un allenamento intenso i cereali non tengono più a lungo lo stomaco e danno più forza esplosiva ? o mi sbaglio ? personalmente quando mangio patate anche se l'introito di carbo è lo stesso mi sento subito leggero, con la pasta no, chiedo questo perche vari anni fa mangiavo paleo, quindi solo frutta e pur avendo la stessa quota di carbo al giorno non avevo un filo di forza, quando ho introdotto i cereali sono migliorato molto con i carichi...pensi che sia solo questione psicologica o c'è qualcosa di reale che non so (a detta dei salutisti i cereali dovrebbero far più male perchè più lavorati) ??


effect:
per aumentare la tua quota di carboidrati al giorno ti consiglio di mangiarli più spesso e non solo 3 volte al giorno, ad esempio potresti mangiarli al posto di 3 volte 100gr di pasta 6 volte 70/80gr cosi ne hai mangiati di più a fine giornata e la risposta insulinica è migliore=meno grasso più forza!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 21-11-2009, 02:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da <HULK> Visualizza Messaggio
spike ho un quesito per te ed anche per gli altri, ad esempio nel pre wo se devo assumere 80 gr di carboidrati c'è differenza che sia pasta (quindi cereali) oppure patate (ortaggi/verdura), per un allenamento intenso i cereali non tengono più a lungo lo stomaco e danno più forza esplosiva ? o mi sbaglio ? personalmente quando mangio patate anche se l'introito di carbo è lo stesso mi sento subito leggero, con la pasta no, chiedo questo perche vari anni fa mangiavo paleo, quindi solo frutta e pur avendo la stessa quota di carbo al giorno non avevo un filo di forza, quando ho introdotto i cereali sono migliorato molto con i carichi...pensi che sia solo questione psicologica o c'è qualcosa di reale che non so (a detta dei salutisti i cereali dovrebbero far più male perchè più lavorati) ??




effect:
per aumentare la tua quota di carboidrati al giorno ti consiglio di mangiarli più spesso e non solo 3 volte al giorno, ad esempio potresti mangiarli al posto di 3 volte 100gr di pasta 6 volte 70/80gr cosi ne hai mangiati di più a fine giornata e la risposta insulinica è migliore=meno grasso più forza!!!
si ma che ti mangi la pasta 6 volte al giorno?

semmai può essere una buona idea dividere durante l'arco della giornata la quantità di pane...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 21-11-2009, 04:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da effect Visualizza Messaggio
Ciao,

purtroppo non mangio piu la frutta per motivi di fermentazione, diciamo che prima ne mangiavo molta, 7-8 porzioni al giorno, oggi assai assai 2 (sempre kiwi).

Oltre a mangiare molti cereali, come i corn flakes, orzo e avena, poi, crackers e cruschette integrali, gallette di riso, e pane e basta con farina bianca (pasta100gr al pranzo, pane bianco nello spuntino pre-pranzo100gr e la sera a cena100gr) ,
secondo voi, come vedete l'aggiunta delle patate nella mia dieta?

Devo far salire la mia quota dei carbo nella mia dieta...
potresti intanto prediligere la frutta a pomo come mela o pera lontano dai pasti principali e senza abbinarli ai cereali (non c'è bisogno di mangiare la frutta 1/2 ora prima!)

le patate devi considerarle un 'alternativa ai cereali occhio però che la patata cruda è tossica, e visti i tuoi problemi di digestione ci andrei cauto (quantomeno inseriscile in quantità ridotta e ben cotte)

Quote:
Originariamente inviato da <HULK> Visualizza Messaggio
spike ho un quesito per te ed anche per gli altri, ad esempio nel pre wo se devo assumere 80 gr di carboidrati c'è differenza che sia pasta (quindi cereali) oppure patate (ortaggi/verdura), per un allenamento intenso i cereali non tengono più a lungo lo stomaco e danno più forza esplosiva ? o mi sbaglio ? personalmente quando mangio patate anche se l'introito di carbo è lo stesso mi sento subito leggero, con la pasta no, chiedo questo perche vari anni fa mangiavo paleo, quindi solo frutta e pur avendo la stessa quota di carbo al giorno non avevo un filo di forza, quando ho introdotto i cereali sono migliorato molto con i carichi...pensi che sia solo questione psicologica o c'è qualcosa di reale che non so (a detta dei salutisti i cereali dovrebbero far più male perchè più lavorati) ??
l'aspetto psicologico è importante, se ti senti meglio in un modo piuttosto che in un altro fallo pure anche se è tutta suggestione, però guarda che il disagio che puoi trovare cambiando abitudine spesso ci devi solo prendere il via e passate le sensazioni strane dei primi periodi poi si appiana tutto.

In generale non sono daccordo ad iniziare l'allenamento scarico di carboidrati, ma non sono daccordo di abbuffarmi dato che il sangue deve andare ai muscoli e non all'apparato digerente.

Perciò mangiare un paio d'ore prima se si tratta di uno spuntino (pacchetto di cracker, una patata o 1 o 2 frutti) o 3 ore prima se si fa un pasto completo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-11-2009, 04:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da <HULK> Visualizza Messaggio
spike ho un quesito per te ed anche per gli altri, ad esempio nel pre wo se devo assumere 80 gr di carboidrati c'è differenza che sia pasta (quindi cereali) oppure patate (ortaggi/verdura), per un allenamento intenso i cereali non tengono più a lungo lo stomaco e danno più forza esplosiva ? o mi sbaglio ? personalmente quando mangio patate anche se l'introito di carbo è lo stesso mi sento subito leggero, con la pasta no, chiedo questo perche vari anni fa mangiavo paleo, quindi solo frutta e pur avendo la stessa quota di carbo al giorno non avevo un filo di forza, quando ho introdotto i cereali sono migliorato molto con i carichi...pensi che sia solo questione psicologica o c'è qualcosa di reale che non so (a detta dei salutisti i cereali dovrebbero far più male perchè più lavorati) ??


effect:
per aumentare la tua quota di carboidrati al giorno ti consiglio di mangiarli più spesso e non solo 3 volte al giorno, ad esempio potresti mangiarli al posto di 3 volte 100gr di pasta 6 volte 70/80gr cosi ne hai mangiati di più a fine giornata e la risposta insulinica è migliore=meno grasso più forza!!!
il problema della frutta e' che essendo composta principalmente da fruttosio (per quanto riguarda la parte dei carboidrati), questi vengono metabolizzati principalmente dal fegato (anzi quasi esclusivamente dal fegato), e tutto cio' che e' in eccesso va ad accumularsi nelle cellule adipose; diversamente i carboidrati piu' complessi vengono "gestiti" diversamente, infatti una parte viene metabolizzata direttamente nei muscoli tramite l'insulina, e questo spiega la notevole differenza di forza che riscontravi con i due "stili" alimentari.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
<HULK> <HULK> Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 363
Data registrazione: Jul 2009
Predefinito 24-11-2009, 04:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
il problema della frutta e' che essendo composta principalmente da fruttosio (per quanto riguarda la parte dei carboidrati), questi vengono metabolizzati principalmente dal fegato (anzi quasi esclusivamente dal fegato), e tutto cio' che e' in eccesso va ad accumularsi nelle cellule adipose; diversamente i carboidrati piu' complessi vengono "gestiti" diversamente, infatti una parte viene metabolizzata direttamente nei muscoli tramite l'insulina, e questo spiega la notevole differenza di forza che riscontravi con i due "stili" alimentari.
si infatti tra i due stili alimentari il primo cambiamento che viene all'occhio è la pienezza muscolare oltre che raddoppiare la forza, hai dato davvero un'ottima spiegazione delle due differenze di carboidrati, in fine sarebbe giusto dire che la frutta dobbiamo assumerla per 1000 altri motivi ma non di certo per i suoi carboidrati...



spike quindi a tuo avviso se prima dell'allenamento si assume un pasto abbondante con grassi e tutto il resto, dato che per digerirlo impieghiamo almeno 2/3 ore... aspettare un oretta prima di allenarsi o solo 5 minuti dal pasto in linea di massima è la stessa cosa perchè andremmo in ogni caso ad allenarci a stomaco pieno?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-11-2009, 04:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da <HULK> Visualizza Messaggio
si infatti tra i due stili alimentari il primo cambiamento che viene all'occhio è la pienezza muscolare oltre che raddoppiare la forza, hai dato davvero un'ottima spiegazione delle due differenze di carboidrati, in fine sarebbe giusto dire che la frutta dobbiamo assumerla per 1000 altri motivi ma non di certo per i suoi carboidrati...



spike quindi a tuo avviso se prima dell'allenamento si assume un pasto abbondante con grassi e tutto il resto, dato che per digerirlo impieghiamo almeno 2/3 ore... aspettare un oretta prima di allenarsi o solo 5 minuti dal pasto in linea di massima è la stessa cosa perchè andremmo in ogni caso ad allenarci a stomaco pieno?
Se ti alleni dopo cinque minuti vomiti anche
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-11-2009, 04:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da <HULK> Visualizza Messaggio
si infatti tra i due stili alimentari il primo cambiamento che viene all'occhio è la pienezza muscolare oltre che raddoppiare la forza, hai dato davvero un'ottima spiegazione delle due differenze di carboidrati, in fine sarebbe giusto dire che la frutta dobbiamo assumerla per 1000 altri motivi ma non di certo per i suoi carboidrati...



spike quindi a tuo avviso se prima dell'allenamento si assume un pasto abbondante con grassi e tutto il resto, dato che per digerirlo impieghiamo almeno 2/3 ore... aspettare un oretta prima di allenarsi o solo 5 minuti dal pasto in linea di massima è la stessa cosa perchè andremmo in ogni caso ad allenarci a stomaco pieno?
dipende da quanto e da quello che mangi... a me e' successo di vomitare (letteralmente) dopo circa 30 minuti, solo per aver mangiato una manciata di arachidi poverine, erano ancora nello stomaco e io che pompavo di squat
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Bulge Bulge Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 672
Data registrazione: Jun 2009
Località: Milano
Predefinito 24-11-2009, 05:29 PM


Io ho sempre saputo che tutto dipende dalla tipologia di cibo che mangi e dalla quantità. Ad esempio digerire solo proteine è diverso che digerire i carboidrati, come digerire un bisonte con polenta è diverso da digerire due albumi.
Ho sempre fatto uno spuntino circa 1h30' prima di allenarmi con delle proteine e della verdura in foglia e non ho mai avuto problemi (ma io ho una buona digestione).
Ho provato a non farlo e a parte meno forza, dopo mezz'ora che mi allenavo morivo di fame.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
<HULK> <HULK> Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 363
Data registrazione: Jul 2009
Predefinito 21-11-2009, 02:28 PM


vabbe la pasta era un esempio per la ripartizione poi mangia quello che gli piace.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 21-11-2009, 05:07 PM


Ciao spike,

dimmi, che differenza cè tra patata dolce e quella normale?
Porca miseria, mi è difficile trovare la prima.

Comunque la patata l'ho sempre mangiata bollita con sale e limone, buona!

EDIT:

ho dimenticato di aggiungere alla lista dei carbo che andrò a inserire nella mia dieta il miele... solo la mattina!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 21-11-2009, 05:10 PM


Ipomoea batatas - Wikipedia

stessa accortezza, attenzione ad inserirla in quantità contenute e cuocerla bene, ma la patata dolce a un profilo di micronutrienti migliore oltre ad un IG più basso (e personalmente la trovo anche più buona)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 22-11-2009, 08:48 AM


io riesco ad allenarmi solo dopo 1 ora aver mangiato....purtroppo...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0