![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Yogurt di soja si o no?Ho sempre mangiato yogurt magro naturale a colazione ma da quando ho dovuto aumentare la quantità (da 125 a 250gr) ho notato che mi risulta quasi indigesto, un senso di pesantezza che dura quasi fino all'h di pranzo! Stamattina l'ho sostituito con un ottimo yogurt naturale BIO alla soja e sto benissimo! Volevo capire se i valori nutrizionali sono gli stessi e se posso davvero eliminare dalla mia alimentazione quello di origine animale! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Al di là dei valori ntrizionali che variano tantissimo da marca a marca ed anche tra yogurt sia di soja che di latte tra tipi diversi della stessa marca (per rispondere basta che guardi cosa dice l'etichetta ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ad una ragazza io consiglierei quello di soja ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() soprattutto se abbinato all'avana va benissimo |
|
![]() |