Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Mr.Bean Mr.Bean Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 175
Data registrazione: Dec 2006
Età: 34
Wink sport da combattimento e allenamento fai da te - 19-01-2010, 11:11 AM

sport da combattimento e allenamento fai da te


Ciao ragazzi! Non posto questo thread nella sezione arti marziali perchè non è di questo che voglio parlare
Ultimamente mi sono imbattuto in una marea di video e pareri positivi a proposito di un metodo d'allenamento chiamato P90X. Ovviamente è un po' esagerato definire un sistema migliore di un altro e a renderlo migliore è solo la costanza di chi si allena, ma vorrei comunque avere qualche parere.
Faccio MMA e per questo sport da combattimento serve per forza una buona forma fisica.
Mi chiedevo se posso integrare con il P90X ,che dura 90 giorni di allenamento nonstop, continuando la mia attività e senza rischiare di andare in sovrallenamento,magari giostrandomi un po' le schede che vengono inviate assieme a consigli nutrizionali e di integrazione dopo l'acquisto del programma.
Grazie in anticipo! Ciao!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 19-01-2010, 01:54 PM


ciao non conosco perfettamente questo metodo di allenamento
la cosa che mi fa pensare è che sia un sistema di allenamento commerciale venduto in dvd, con tanto di numerosi video pubblicitari del metodo e qualcuno anche falso, dato che certi video li avevo gia visti e non c'entravano nulla con il p90x
in ogni caso se fai mma ti dovresti allenare come fanno altri atleti di combattimento quindi esercizi per rinforzare il core soprattutto
anche un classico allenamento da palestra puo andare bene (panca,squat, military, stacco ecc) cmq butterei un occhio su crossfit e kettlebell
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Mr.Bean Mr.Bean Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 175
Data registrazione: Dec 2006
Età: 34
Predefinito 19-01-2010, 02:49 PM


queste sono alcune cose che ho trovato su un paio di forum dove ne discutevano:
metto le citazioni di un ragazzo che sembrava ben informato che spero qualcuno avrà la pazienza di leggere soprattutto per proprio itneresse e curiosità e magari avrà qualche parere a riguardo

" In effetti del P90X (la sigla sta per Power 90 - i giorni di durara del prgramma - Extreme) si sentono dire solo meraviglie. Credo sia però necessario inquadrarlo nel suo contesto.

Innanzitutto, la struttura del programma. Sì, è vero che dura 90 giorni, e sono previsti esercizi tutti i giorni. A giorni alterni, il P90X integra esercizi di muscolazione (in ordine: prima giorno Petto&Schiena, terzo giorno Spalle&Braccia, quinto Gambe&Schiena) alla fine dei quali sono sempre riservati circa 15 minuti agli addominali, ed esercizi "cardio" (in ordine: secondo giorno pliometrici, quarto giorno yoga, sesto giorno kenpo). Il settimo giorno ci si può dedicare al riposo, oppure a esercizi di stretching, che comunque precedono e terminano ogni sessione di muscolazione. Gli esercizi richiedono l'utilizzo di una barra per trazioni, pesi liberi o corde elastiche, una sedia d'appoggio e ovviamente un materassino. L'intero programma è diviso in tre fasi, la durata di ognuna delle quali è di 30 giorni. Il concetto della confusione muscolare (che di per sè non è certo una novità) si realizza attraverso sia il cambiamento dell'ordine di esecuzione di alcuni esercizi all'interno delle sessioni giornaliere, sia mediante variazioni degli esercizi e dei muscoli maggiormente sollecitati. In sostanza, è un programma che prevede un impegno giornaliero di più o meno un'ora e un quarto

Insieme ai DVD che illustrano ogni passaggio, chi acquista il programma riceve anche le tabelle di allenamento, guide nutrizionali etc.

Faccio ora un paio di considerazioni. E' un prodotto pensato per gli USA, tant'è vero che - ad esempio - non vengono effettuate consegne al di fuori dei territori statunitensi. La sua localizzazione geografica fa in modo che l'intero sistema sia pensato per persone con uno stile di vita generalmente meno sano e più stressante di quanto siamo abituati in Italia. Per fare un esempio, fra i primi consigli nutrizionali forniti, viene raccomandato di condire l'insalata con un cucchiaio d'olio d'olivo e sale o salsa di soia, al posto delle micidiali salad dressing made in USA (degli orrendi miscugli dalla consistenza misteriosa, di derivazione quasi interamente chimica). Ancora, la nutrizionista che ha elaborato il piano alimentare invita chi affronterà il P90X ad non acquistare cibo spazzatura, orientandosi invece sulla verdura, le carni magre e - al posto dei dolci - la frutta. Allo statunitense medio queste informazioni possono sembrare un Verbo rivelato, mentre in Italia sono concetti di una banalità del tutto ovvia (per nostra fortuna). Consideriamo inoltre che il livello medio di attività fisica negli Stati Uniti è molto basso, dopo l'Università quasi nessuno si dedica a uno sport regolarmente (sappiamo tutti che l'obesità là è un'emergenza sanitaria... e si rischia di avere una situazione simile anche in Europa, a dire la verità), quindi la scelta di fare esercizi tutti i giorni è appunto condizionata dal doversi confrontare con uno stile di vita sedentario e statico. Molti di quelli che seguono il P90X e sono già in buona forma fisica eseguono solamente gli esercizi di muscolazione, ottenendo gli stessi risultati di chi aggiunge anche il cardio tre volte a settimana. Dipende sempre dalle esigenze personali, dal livello di forma fisica, dalle aspettative etc.

Aggiungo solo che il P90X è attuabile in tre versioni (Classic, Doubles e Lean) a seconda dei risultati che si vogliono ottenere (il più eseguito è il Classic), e per chi ha terminato i 90 giorni è previsto un ulteriore piano di allenamento, chiamato P90X+

Ci sarebbe ancora parecchio da dire, ma per ora credo che questo basti "

"ci si riesce anche da soli bastano costanza, determinazione, voglia, desisderio ecc... con queste cose puoi tutto anche solo mangiando meglio e con un pò di sport!"

Totalmente d'accordo. Il P90X è un buon sistema, sia sulla carta che sui muscoli, ma tralasciamo i toni messianici. Chi fa sport - specie bodybuilding, fitness e derivati - sa bene che una corretta alimentazione è importante come - e secondo me anche più di - un buon allenamento, l'ideatore del sistema in oggetto (Tony Horton) non ha inventato nulla a questo riguardo. Ripeto, dobbbiamo sempre ricordare che il tutto è stato pensato per gli USA, dove abitudini alimentari e motorie sono molto diverse dalle nostre.

Il P90X funziona, come funziona qualsiasi altro programma ben strutturato. Come intelligentemente dice djsalvo, con costanza, determinazione e una buona alimenatzione si ottengono risultati ottimi, sempre"

E qui sempre dallo stesso utente vi è una sorta di scheda tipo degli allenamenti.

"Gli allenamenti giornalieri sono strutturati a circuito, di norma divisi in gruppi di due o quattro esercizi (più raramente tre o sei) eseguiti in superserie, in cui i muscoli maggiormente coinvolti sono quelli in opposizione. Ad esempio si comincia con le classiche flessioni, seguite dalle trazioni a presa larga, seguite dalle flessioni a mani ravvicinate, seguite dalle trazioni a presa inversa, etc. Si esegue una superserie di tutti gli esercizi, o di un gruppo di essi (di tutti per petto/schiena, di un gruppo per spalle/braccia), pausa di circa un minuto, e si ripete dall'inizio (nella seconda parte dell'allenamento petto/schiena si varia leggermente l'ordine degli esercizi). Stesso schema per le restanti giornate di allenamento. Nel giorno dedicato a spalle/braccia è previsto un extra di due superserie di tre esercizi. Per quanto riguarda gli addominali, ogni sessione si conclude con circa 15 minuti ad essi dedicati, in cui vengono eseguiti 11 esercizi, 25 ripetizioni ognuno (in effetti, un numero notevole), in superserie

Aggiungo qualche considerazione. Non crediamo a nessun mito, innanzitutto. Non credo ci sia un sistema in assoluto migliore di un altro. La maggior parte dei risultati dipende da un'alimentazione sana e appropriata, dal capire come funziona e reagisce il proprio corpo, da impegno e costanza (a mio parere, in quest'ordine). Il P90X è rivolto a persone che vogliono soprattutto perdere peso e tonificare il corpo, cosa abbastanza ovvia anche solo pensando alla struttura a circuito dei singoli allenamenti, o all'alternanza fra sessioni di muscolazione e sessioni cardio, prevista dal programma se preso alla lettera. Scendendo in maggiori dettagli, se consideriamo ad esempio gli esercizi per petto/schiena, notiamo che l'impiego di pesi non è previsto, in questo caso tutto si basa sulla resistenza fornita dal peso del corpo, si rivolge maggiore attenzione al numero di ripetizioni eseguite che al peso utilizzato. Appare pertanto evidente che un aumento significativo della massa non è nelle intenzioni del programma. Ciò non toglie che l'abbiano provato persone di costituzione magra, sviluppando alla fine dei 90 giorni una massa più che notevole. A ben pensarci anche questa è tuttavaia una considerazione piuttosto ovvia: se è vero che chi ha una percentuale di grasso corporeo molto elevata quando comincia ad allenarsi perde peso piutttosto facilmente, è altrettanto vero che chi non si è mai allenato appena comincia ottiene risultati visibili in un tempo relativamente breve. Ma sono costanza e impegno a fare davvero la differenza, come già si è detto

Ripeto quello che ho già scritto all'inizio: dobbiamo ricordarci che il P90X è pensato per gli USA, dove non hanno il problema di ingrossarsi, bensì quello contrario. Un maschio adulto medio è alto 1.80 m, si porta addosso circa 90 kg o su di lì (pessimamente distribuiti soprattutto nella regione addominale), si stupisce se gli dici che come dessert una mela è migliore di una ciambella, che se lavora a 5-6 km di distanza da casa magari potrebbe andare in ufficio in bicicletta invece che in auto, e che se mangia a intervalli regolari non solo il corpo ha più energia ma lavora il cibo in maniera più sana. Il programma è buono, ma da solo non serve a niente

Ultima considerazione. Quanto finora detto riguarda solo la prima parte del P90X, ma ricordiamoci che il programma è diviso in tre fasi. Per quanto mi riguarda, ho fornito informazioni relative alle prime 4 settimane di allenamento perchè sono le uniche di cui abbia esperienza diretta. In futuro vedrò di aggiornare la discussione, se necessario e interessante"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 20-01-2010, 10:52 AM


se vuoi puoi provare male sicuramente non ti fara
il mio scetticismo anche se non lo conosco rimane
perche è un metodo di allenamento venduto esclusivamente su dvd quindi a scopo di lucro e su youtube girano molti video di testimonianze su questo metodo e molti sono falsi
in tutta onesta potresti essere anche tu uno che spinge questo metodo (scusami sono franco)
in ogni caso se sei veramente interessato a migliorare nel mma io seguirei gli allenamenti che fanno i veri atleti degli sport da combattimento come mma

non credo poi in ogni caso che svilupperai molta forza dato che per molti esercizi ti serve una buona attrezzatura e non 2 manubri elastici e una sbarra alla porta
diverso sarebbe stato per tonificare o cmq non con aspirazioni agonistiche
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Mr.Bean Mr.Bean Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 175
Data registrazione: Dec 2006
Età: 34
Predefinito 26-01-2010, 11:43 PM


grazie mille per la risposta e l'attenzione. Non credo di voler sborsare soldi per queste cose....continuerò a cercare qualche consiglio gratuito su internet
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0