Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 28-04-2010, 04:33 PM

allungamento fasciale


...forse non ci siamo capiti ()

Il 3D si chiama ALLUNGAMENTO FASCIALE, dei fattori di crescita non mi interessa, poichè è fuori contesto.
Allora di cosa vogliamo parlare???

L'applicazione pratica di questo "stretching estremo", che modifica la fascia in 60 secondi è una stupidaggine.
In 60 secondi la fascia non ha grosse modificazioni, poichè è una struttura che ha una proprietà chimico/fisica particolare, ovvero il suo passaggio di stato da gel a sol è indotto dal calore, dalla frizione.
Fare stretching per 60 secondi non genere calore a sufficienza e se il muscolo/fascia sono già "caldi", 60 secondi restano un tempo comunque troppo basso.
Se consideri che manualmente su una fascia densificata impieghi minimo 10 minuti per liberarla a dovere, dimmi tu con 60 secondi cosa puoi ottenere!
Ancora, le posizioni elencate sono a) pericolose perchè molte a catena cinetica aperta b) si basano (alcune) su esercizi monoarticolari c) hanno angoli poco fisiologici.
Questo ha un'utilità irrisoria, poichè la fascia è una struttura non solo settoriale, ma segmentale e per questo va "allungata" nella sua totalità o se parziale, che sia una parzializzazione della totalità e non una settorializzazione.
Quindi, continuatelo a chiamare stretching e non stretching estremo, fasciale o cavolate simili, poichè è realmente una presa per il sedere per chi qualcosina capisce e si ritrova a dover leggere di tecniche che non sono per niente innovative.
In soldoni, lo stretching è neuromuscolare o fasciale, entrambi hanno delle regole precise da rispettare per potersi chiamare "neuromuscolare" o "fasciale", al di fuori di queste regole, sono chiacchiere da bar.

PS: la stimolazione di fattori di crescita a livello muscolare è sempre causata da "lesioni" (o microlesioni) quindi non c'è nulla di nuovo in ciò.
La dimostrazione è che se si fa stretching e si ha una impennata degli IGF, vuol dire che c'è stato danno (che poi sia positivo o negativo, questo è un discorso a parte).



Ultima Modifica di ArmandoVinci : 28-04-2010 04:58 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-04-2010, 06:57 PM


armando una cosa che non ho trovato da nessuna parte: con che frequenza si ottengono risultato con lo stretching statico? cioe' ogni quanto occorre ripetere la stessa zona?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 28-04-2010, 07:07 PM


3 volte a settimana 3-5 set da 15-30 secondi, generalmente sono sufficienti per mantenere una flessibilità nella norma.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-04-2010, 07:35 PM


ti ringrazio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 28-04-2010, 07:56 PM


Considera che su questo argomento si può discutere ore.
La flessibilità la sviluppi anche quando fai esercizi come lo squat, la componente eccentrica allunga la fascia sotto carico, crea calore, frizione, quindi hai dei grandi benefici in quel senso.
Lo stretching statico fine a se stesso può essere utile se noti che qualche gruppo muscolare ha dei problemi, ma poi ci sarebbero da fare altre domande sul perchè un muscolo perde la sua flessibilità o non riesce a mantenerla. Questo potrebbe in parte essere relato, considerando solamente il mero aspetto strutturale, ad un non recupero locale.
Qui poi entrano in gioco i vari aspetti del recupero inerenti la centralizzazione e la decentralizzazione dello stesso e gli effetti sul "sistema funzionale" (leggasi corpo umano).
Una cosa importante è che se stai facendo bene, se progredisci, se sei entusiasta di ciò che fai, io non inserirei altre variabili, le lascerei in un ciclo successivo.
Ricorda che tutto è stimolo, tutto richiede adattamento, tutto può comportare una diminuzione della tua riserva funzionale.
Scegli sempre con intelligenza e buon senso, ciò che ti serve nell'immediato e ciò che puoi tralasciare, per poi riprendere al tempo "x".Vale anche per lo stretching.
Priorità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 28-04-2010, 10:08 PM


ehi armando ma per le isoextreme vanno bene gli esercizi che ho riportato ?? e poi i tempi tra i 3-5' vanno bene ?
l'eqi non se ho capito male ma dovrebbero essere delle superslow di 30" da fare per 2 3 minuti goiusto ?
ho letto che le isoextreme aumenterebbero le fibre bianche forse per questo è applicato in certi sport
cmq la tua preparazione mi stupisce sempre di piu complimenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 28-04-2010, 11:09 PM


si, comincia con 3 minuti, ma devono essere 3 minuti di fila, nel senso che quando non ce la fai più, torni in posizione eretta fai 10 secondi di riposo o 5 respiri profondi circa e ti rimetti in posizione.
Le prime volte per alcuni esercizi puoi arrivare a fare anche 5-6 "set".
Non conta quante pause fai, conta arrivare alla fine.
Scegli 2-3 esercizi.
Quando riesci a fare i 3 minuti, passi a 5.
Dopo i 5 aumenti il carico e parti da 3.
Questo è l'approccio base, ma ci sono programmi specifici diversi e più dettagliati.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Dimitry Dimitry Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
Predefinito 29-04-2010, 10:22 AM


Nelle EQI la tempistica è uguale, quello che cambia è che devi resistere alla gravità in allungamento, mentre nelle iso extreme non devi spingere, devi tirare in direzione della forza di gravità.

Cmq io che li ho fatti insieme poi i benefici si distribuiscono.

Per mia esperienza conviene fare un periodo solo di queste due varianti senza nient'altro, che arrivi rapidamente all'obiettivo di 5 minuti continui, poi puoi mantenere a lungo la capacità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 29-04-2010, 06:06 PM


dell'eqi avevo capito che era una specie di superslow da tenere in tensione 30 secondi e della durata totale di 2'
invece sarebbe una isoextreme con i pesi allora ??

ma con questi tipi di stretching si possono correggere anche i problemi posturali tipo spalle anteposte
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 29-04-2010, 06:14 PM


Certo che puoi avere benefici sulla postura, anche sulle spalle anteposte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 29-04-2010, 06:18 PM


mi potresti dare dei consigli sulle spalle anteposte ho aperto un 3d in injury clinic
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Dimitry Dimitry Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
Predefinito 29-04-2010, 06:49 PM


no, EQIs è senza pesi, non è uno sforzo volontario nell'eccentrica, contrastando la gravità vai sempre più in allungamento.

Lo sforzo volontario è più isometrico che eccentrico, ti accorgerai che andrai in eccentrica lentissima con il tempo.

Più facile a farsi che a dirsi.

i tempi ottimali sono sempre 3-5 minuti.


Qualcuno diceva del libro di Thibs, sta pure free su emule.

Ultima Modifica di Dimitry : 29-04-2010 06:58 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
matalo matalo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
Invia un messaggio via MSN a matalo
Predefinito 18-11-2010, 04:29 PM


Ragazzi riapro questo thread per la curiosità sulle iso extreme e l'eqi però non ho ben capito come bisogna procedere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 18-11-2010, 05:37 PM


Hai letto bene tutto il thread?
Su youtube ci sono diversi video, puoi fare una ricerca specifica per ARPwave, isoextreme e autori citati in alcuni post.

Le iso sono molto semplici da effettuare, ma vanno spiegate da vicino, dal vivo, poichè hanno degli accorgimenti che su internet è difficile evidenziare.

Ti invito, come ho già fatto con altri utenti a venire, gratuitamente, a Roma, (basta organizzarsi) per una 30ina di minuti in modo da vedere le posizioni base e gli errori tipici.

Io la mia disponibilità "non virtuale" l'ho data.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
matalo matalo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
Invia un messaggio via MSN a matalo
Predefinito 18-11-2010, 07:05 PM


Arma io già sono di Roma magari

Comunque si ho letto tutto il thread però non è che ci si capisca tanto...
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0