![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Stacco e casistica infortuniThread che non sapevo se aprire in injury, chiedo eventualmente di spostare.... So che è una domanda insulsa perché può avere mille risposte e nessuna, ma in linea di massima quali sono gli infortuni tipici che possono accadere in un abuso di stacco? Parlando chiaramente di tecnica buona, perché se uno fa un GT con 3 quintali vien da pensare che i primi a partire siano i dischi vertebrali che decidono di darsi al tiro al piattello (facendo i piattelli ovvio). In realtà la mia domanda voleva colpire un argomento più preciso: l'infortunio al bicipite. Ne ho sentito più di qualche volta parlare nelle circostanze di uno stacco. A parte le domande idiote ("ma lavorano i bicipiti nello stacco?? Sì??woww!") il mio interesse era mirato ad un fattore in particolare. I muscoli più soggetti sono per caso quelli della mano supinata? C'è relazione tra la rotazione della mano che porta in pretensionamento il capo (lungo?) del bicipite o non c'è nessuna incidenza di questo elemento, e può succedere in qualsiasi delle due braccia? Riguardo il resto della casistica, che può succedere? Infortuni alle ginocchia? Bulging anche in perfetto assetto? Danni ai femorali, e di che tipo (tendini, strappi muscolari...) o agli erettori spinali? Trapezi? Chiaramente per statistica, visto che nel mondo ci sarà sempre qualcuno che si rompe un piede facendo panca piana... Un grazie in anticipo. |
|
![]() |