![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ironpaolo: Squat tecnico 1x20Magari lo avrete già letto tutti, ma ho trovato molto interessante il concetto alla base di questo articolo, ma soprattutto mi ha fatto riflettere l' idea che è esattamente all' opposto dell "poche ripetizioni e tante serie" che va per la maggiore. Probabilmente non esiste una "Verità" nell allenamento, ma tutto va contestualizzato. Squat tecnico 1×20 | Dangerous Fitness |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
"Poi ho ecceduto ancora, diciamo alla fine mi facevano male le ginocchia e non mi divertivo più, h smesso e sono passato allo stacco, ancora. In questo periodo sto sperimentando ancora, i risultati sono secondo me interessantissimi, ma stavolta voglio riprendere quello che faccio e analizzarmi. Vorrei solo che il mio corpo reggesse senza rompere le palle ah ah ah Nel prossimo articolo le conclusioni che si possono trarre, intanto… la storia!" |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Gli studi eseguiti da IronPaolo sono sempre proiettati nel verificare le valutazioni e studi pregressi svolti da altri "scienziati del settore". Bisognerebbe constatare le ambizioni a cui aspirava il buon Iron, dal sunto che ne fa sembrerebbe incentrato nel migliorare le prestazioni di forza che in fin dei conti si sono verificati. Concludendo, alla lunga i risultati si otterrebbero anche in questo modo, ma bisognerebbe capire come il proprio corpo (questione alquanto soggettiva) reagisce a questi "nuovi" stimoli nettamente differenti dall'effetto che si ha facendo i classici esercizi con numero di serie elevati a basse ripetizioni. Attenderemo il sequel per capirne di più. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() In realtà se non ho capito male lui cercava con l' 1x20 di ottenere lo stato di "compatto ma decontratto" di cui parla Ado negli ultimi articoli. Ovviamente se si abusa di qualsiasi metodica ci si fa male... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
![]() VI ALLENATE TROPPO PESANTI ~ RawTraining |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 46
|
![]() Comunque già nel passato grandi bb e non propriamente pl ne esaltavano le capacità di aumentare la forza e la spinta anabolica. Nel mio piccolo (inteso come breve periodo di tempo)ne faccio gran uso in mono serie ed è l'approccio che mi da più risultati in termini di : forza, ipertrofia e benessere generalizzato |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
I primi programmi di allenamento basati sugli squat ad alte ripetizioni, dei quali si ha testimonianza scritta, risalgono agli anni '30 nello specifico di Mark Berry e J.C. Hise, ma vi è una bibliografia notevole al riguardo, ecco perchè è diventato un mito. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Vorrei però evidenziare una cosa, Ironpaolo ricorre a questo metodo non per "spaccarsi di DOMS" ![]() ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma infatti io ho parlato di vari tipi di squat, non ho mai nominato IronPaolo. Quelli erano quelli che conoscevo. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Non volevo assulutamente fare appunti a nessuno, se ho dato questa impressione mi scuso |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() No no tranquillo. Sì infatti Paolo giustamente ha proposto il proprio punto di vista |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ragazzi il succo qua è ottimizzare l'energia per fare più ripetizioni. lo squat a 20 rip come si intendeva un tempo voleva massimizzare la fatica insomma direi che non centra proprio niente.... qua si vul far capire come un gesto tecnico deve rendere in grado di faticare MENO perchè si consuma meno.... non centra nulla con massa/forza o altre cose..... e questo gesto tecnico perfetto che di conseguenza fa consumare di meno paradossalmente lo si può perfezionare (attenzione, perfezionare ma non imparare) con le alte ripetizioni. non lo si può imparare. se una persona che non la capacità di accelerare un bilanciere fa lo squat a 20 rip sarà osceno da vedere alla fine. mentre una persona gia in grado di accelerare un bilanciere potra ottimizzare questa capacità con le alte ripetizioni che, se vuoi usare un buon peso, obbligano a questo (a differenza, appunto, delle basse ripetizioni) volete vesere degli squat ad alte ripetizioni fatti bene: cercate negli allenamenti di chi fa sollevamento pesi. a volte capita di vedere video a 10 o 15 ripetizioni. all'ultima sono praticamente al limite, cioè non avrebbero un altra ripetizione, ma sono "esplosivi", "dinamici" "fluidi" e "rilassati"... ottimizzazione dell'energia |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma sono 2 punti di vista diversi. C'è chi usa la bici per spostarsi e chi ci fa solo le gare per esempio.. no problem |
|
![]() |