è che
secondo me se fai il WS originale duro e puro... ci perdi di forza tu

magari non le prime settimane ma sul lungo sicuro... ormai anche i maggiori estimatori del metodo lo modificano parecchio
Infatti non avevo mai parlato di WS puro (che penso nemmeno più Simmons usi
)
poca frequenza, troppi massimali su esercizi di dubbio valore, serie "dinamiche" troppo leggere. catene messe in modo tale che snaturano troppo i movimenti, troppo BB nei complementari ecc ecc
Perché poca frequenza? Ci sono 2 panche 2 squat e 1 stacco inserito in DE......
I massimali vengono fatti su squat - box squat - GM - stacco - panca - floor press - board press che non mi sembrano esercizi di dubbia utilità (correggono se sbaglio
)
Le sessioni dinamiche dipendono dal livello (almeno da quello che ho letto io) più si è avanzati più basse sono le percentuali, per uno al mio "livello" vengono consigliate percentuali dal 70 al 75%....
Ok per le catene che messe in quel modo fanno schifo ci siamo
le modifiche che farei sono:
ME a limite tecnico solo su esercizi base o varianti a rom
maggiore o con aggiunta di elastici e catene ma non troppo pesanti.
de dcisamente più pesanti, tra il 75 e l85% oppure al 70-75 ma con catene elastici
maggiore frequenza dello squat o varianti (frontale ad esempio)
decisamente minor utilizzo del box squat
RE su es a rom MINORE (come board, mezzi stacchi suat deload) ma massimo a 5-6 rip
gia con queste modifiche a lato pratico diventa più simile ad un coniugato che ad un distribuito