Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito Westside: pareri, spunti e riflessioni - 21-10-2011, 09:09 AM

Westside: pareri, spunti e riflessioni


Bene apro un nuovo thread per parlare della periodizzazione coniugata in stile Westside incominciata in un'altra discussione dedicata all'uso delle catene nei propri allenamenti

Questi sono i quote con quello che è stato detto dall'altra parte ovvero qui :

http://www.fituncensored.com/forums/...le-catene.html



Quote:
Originariamente inviato da ??sOmOja?? Visualizza Messaggio
ne parlavamo con ado + di un anno fa se non sbaglio
e anche lui conveniva con me che il WS (o una sua applicazione) potrebbe essere un buon approccio per chi volesse fare "powerbuilding" cioè per quei ragazzi che vanno in palestra per migliorare l'estetica e che hanno piacere a spostare grossi pesi.

arriva un momento in cui bisogna decidere se essere forti in palestra o in pedana (spesso le due condizioni si escludono a vicenda) ma nel caso non si voglia gareggiare può essere positivo avere dei PR da battere in tanti esercizi e la possibilità di sfidarsi in diversi movimenti.

ho utilizzato un Westside per diverso tempo e attualmente non ritengo sia ottimale per chi voglia fare il powerlifter, però alcuni concetti del coniugato, applicati all'allenamento "da palestra" possono renderlo molto + simpatico

l'unico concetto che non estremizzerei è quello di "costruire le alzate" piuttosto che "allenare le alzate".
personalmente preferisco utilizzare lo squat o le sue varianti (che non se ne discostino troppo) per migliorare lo stesso movimento
piuttosto che utilizzare 30 esercizi tra quads\femo\glutei\abs per inseguire lo stesso obiettivo.

ho letto gli allenamenti di shade sul diario e secondo me spike sta facendo un lavoro ottimo però a volte i ragazzi hanno bisogno di sperimentare altro per apprezzare a pieno la strada che si stava percorrendo prima
questa è una mia modesta opinione.
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ha ha ha vero...


shade un coniugato ben impostato per me va benissimo per chi non ha fini agonistici.... probabilmente è molto più divertente perchè più vario (anche se dipende dai gusti)...
anche se alla fine tira di qua, modifica di la, questi "coniugati ben impostati" sembrano più dei distribuiti


il WS è un modello di coniugato, se lo vai a modificare non puoi più parlare di WS (e per me fai meglio)

in ogni caso darei retta non al 100% ma al 101% a spike visto l'ottimo lavoro fatto fin ora...
Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Si somoja praticamente il fine è quello di fare powerbuilding come penso sia palese a tutti ormai



Attenzione io non metto assolutamente in dubbio Spike, ho sempre seguito le sue direttive ed ho fatto dei passi enormi partendo da SOTTO ZERO......quindi nulla da dire altre al fatto che lo fa senza essere retribuito (cosa non da poco).....
Questo però non toglie il fatto che mi piace leggere, informarmi, studiare a fondo e magari provare......

Quello che Gianlu non mi è ancora chiaro è cosa c'è che non ti piace del WS tenendo in considerazione il mio obiettivo e soprattuto cosa modificheresti in manierai così profonda da arrivare a snaturarlo??? Oltre a quello che ho già detto ovvero eliminare movimenti tipo lock out, board enormi, box alti e roba simile non penso si stravolga nulla...........
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
è che secondo me se fai il WS originale duro e puro... ci perdi di forza tu magari non le prime settimane ma sul lungo sicuro... ormai anche i maggiori estimatori del metodo lo modificano parecchio

Infatti non avevo mai parlato di WS puro (che penso nemmeno più Simmons usi

poca frequenza, troppi massimali su esercizi di dubbio valore, serie "dinamiche" troppo leggere. catene messe in modo tale che snaturano troppo i movimenti, troppo BB nei complementari ecc ecc

Perché poca frequenza? Ci sono 2 panche 2 squat e 1 stacco inserito in DE......

I massimali vengono fatti su squat - box squat - GM - stacco - panca - floor press - board press che non mi sembrano esercizi di dubbia utilità (correggono se sbaglio )

Le sessioni dinamiche dipendono dal livello (almeno da quello che ho letto io) più si è avanzati più basse sono le percentuali, per uno al mio "livello" vengono consigliate percentuali dal 70 al 75%....

Ok per le catene che messe in quel modo fanno schifo ci siamo



le modifiche che farei sono:

ME a limite tecnico solo su esercizi base o varianti a rom maggiore o con aggiunta di elastici e catene ma non troppo pesanti.

de dcisamente più pesanti, tra il 75 e l85% oppure al 70-75 ma con catene elastici

maggiore frequenza dello squat o varianti (frontale ad esempio)

decisamente minor utilizzo del box squat

RE su es a rom MINORE (come board, mezzi stacchi suat deload) ma massimo a 5-6 rip



gia con queste modifiche a lato pratico diventa più simile ad un coniugato che ad un distribuito
Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Ho risposto nel quote poco sopra in rosso, con quello che ho letto io sul WS e vari articoli di Dave Tate...
Praticamente non mi sembra discostare molto da quello scritto da te....
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
e no, discosta

per me è molto più utile fare ME (che poi io li intendo a limite tecnico) su es a rom MAGGIORE o standard al massimo con cateneelastici. questo per massimizzare il reclutamento. non credo alla teoria del "abituarsi a pesi maggiori in mano o sulle spalle, cosa con la quale giustificano utilizzo di es a rom minore negli ME.

altra cosa, de 70-75 imho per te è poco...

poi RE li farei con es a rom minore per la regola del: meno recluta più spingi. o standard ma leggeri per migliorare la tecnica

infine la frequenza non è 2 squat e 1 stacco ma 2 tra squat e stacco (ma forse sbaglio)

ancora, dimenticavo, nonfarei mai e poi mai la cosa del "tengo un es ME per 3 settimane cercando di battere ogni volta il record" in questo modo ricerchi un incremento lineare della prestazione cosa impossibile almeo che non sei principiante o molto fuori forma o non cambi spessissimo esercizi andandone ad usare certi appunto di dubbio valore, o non inizi un bel ciclo di AAS


sembrano piccole modifiche ma alla fine cambia parecchio, soprattutto l'approccio.
Ok per il limite tecnico cosa che faccio praticamente da sempre, tirare alla cazzo non sono capace l'importante è lavorare tra il 90 e il 100% del massimale ( il 100% la vedo divvicile a meno che non si prenda una giornata di forma straordinaria ) poi se non si batte il record ogni volta non penso sia male in quanto si è dato comunque un buono stimolo lavorando con determinate percentuali..... Sbaglio???

Perché reputi poco il 75% in una seduta DE?? Facendo due calcoli su di me sarebbero per lo squat 120-130kg senza contare l'uso delle catene (che per le sedute di box squat basso mi sembra una bella botta )



Ultima Modifica di Shade : 21-10-2011 09:24 AM.
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0