![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() FaleevGianlu nel diaro di Drago ha consigliato questo programma Quote:
Pavel: 80/20 Powerlifting and How to Add 110+ Pounds to Your Lifts ma da altre fonti so che esiste anche una vera programmazione per questo ciclo in apparenza semplice , qualcuno ne sa di più ? Vorrei informatizzarlo per poi postarlo . |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 198
Data registrazione: Jan 2007
Età: 41
|
![]() Si ho letto anche io quel programma di Pavel basato sulle idee di Faveel,anche Leviatano ha scritto qualcosa a riguardo (o meglio tradotto credo l'articolo di Pavel) e tra i commenti c'èra appunto Ado che diceva che il metodo ha una sua vera e propria porgarmmazione e che l'idea proposta da Pavel è un "commercializzazione". Perciò Ado sicuro conosce la versione originale del metodo e saprà darci le delucidazioni giuste,sperando che legga ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si quella che ho scritto io è "grossomodo simile" ma non l'originale.. sono andato a memoria perchè non trovo più il file |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Dunque a prescindere dalla distribuzione del lavoro ( 5 , 4 o 3 giorni a settimana ) a me interessavano le progressioni e la distribuzione del volume. Attualmente sono in possesso di queste informazioni : 1) si considera l'1RM di un esercizio lo si divide per 1.2 (quindi si usa l'83,33% dell'1RM) e quest'ultimo cifra la si considera come il vertice di una progressione impostata sulle 7 settimane, ed ogni settimana si aumenta( scala considerando che si deve sottrarre ) di 2,5 kg ( 5 kg) esempio pratico panca , 1RM = 105 --> 105/1.2= 87.5 o se preferite 0.8333*105= 87.5 progressione seduta principale 1^ ---> 5*5*72.5 2^ ---> 5*5*75 3^ ---> 5*5*77.5 4^ ---> 5*5*80 5^ ---> 5*5*82.5 6^ ---> 5*5*85 7^ ---> 5*5*87.5 seduta di rinforzo stessi carichi ma tutti in 5*3 2) altre informazioni fumose, dicono che si dovrebbe partire con un 5*8 e poi seguire una progressione per arrivare al 5*5 e nella seduta di rinforzo di fare un 5*4 con l'80% del carico usato nella seduta principale . I miei i dubbi , li esplico : 1) ho un massimale superiore ai 150 kg , che incremento utilizzo 5 kg o 2,5 kg ? ( personalmente in questo caso opterei per il 5 kg) ; 2) Considerando un massimale superiore ai 150kg , dovrei considerare un aumento di 5kg , ma in questo caso devo considerare i 150 kg del massimale o quando i 150 kg o superiori sono uguali a "massimale/1.2" cioè 83.3% ? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Novellino, in risposta alle tue domande, ed a parere mio, considerei incrementi di: - 2,5 kg per carichi di lavoro inferiori agli 80 kg; - 5 kg tra gli 85 e i 170 kg; - 7,5 kg dai 170 ai 250 kg; - 10 kg per massimali oltre i 250 kg. Per quanto riguarda la seduta di "rinforzo" io starei sul 4x5x80% del giorno pesante. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
In pratica gli incrementi nel Faalev in % sono uan cifra tra l'1.5% ed il 2,5% Applicando la tua progressione verrebbero fuori queste cifre : - 2,5 kg per carichi di lavoro inferiori agli 80 kg; 3.13% 3.77% - 5 kg tra gli 85 e i 170 kg; 4.56% 5.19% - 7,5 kg dai 170 ai 250 kg; 3.69% 4.14% - 10 kg per massimali oltre i 250 kg. 3.33% 3.80% Valori medi in % riferiti all '1RM Valori medi in % riferiti all' 80% dell'1RM |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Penso che calcolarli (arrotondando ai multipli di 2,5 kg) in modo che le % siano comprese tra il 2%(minimo) e il 5%(massimo) sia l'ideale. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() P.s. Domanda aperta a chiunque voglia intervenire ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
4*4 3*3 2*2 Utilizzando incrementi di 5/10kg , il 2*2 dovrebbe dare come risultato le "entrate" Anche queste sono informazioni che ho reperito in rete . |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Assomiglia all'intensificazione del ciclo russo |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() quoto milo su primo punto mentre la seduta leggera la farei in 5x3 stesso peso |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() il file è perso... l'ho cercato più volte senza risultati ![]() cmq in caso di gare non userei questo programma nelle settimane vicine... lo userei solo in un periodo off season magari molto impegnativo per altri fattori extrasportivi (o se hai poco tempo) io l'intensificazione non la farei.. semplicemente passerei ad altro, auspicabilmente a basse ripetizioni... le intensificazioni lineari non mi piaciono molto, credo che l'andamento sinusoidale di volume ed intensità sia sempre da preferire. arrivando al picco di intensità 3 settimane prima della competizione per poi scaricare progressivamente questo per chi è gia un pò rodato... chi è meno abituato alla forza massimale può benissimo fare un'intensificazione finale lineare a volume decrescente... la seconda seduta la manterrei in ogni caso invariata.. o cmq ruotando vari schemi sempre abbastanza facili facendo qualità (questo cmq in generale in tutto il ciclo) |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 198
Data registrazione: Jan 2007
Età: 41
|
![]() La discussione è in stand-by da un pò,comunque io avrei trovato questi cicli per la seduta Heavy. La seduta light invece ho trovato che è impostata su 4x4@60%1RM oppure anche 5x4@80%del peso della giornata Heavy Ciclo "semplice" 10 week per squat 100 Kg@ 5RM Questo ciclo è consigliato per i principianti. -1wk 5x5@82%5RM -2wk 5x5@85%5RM -3wk 5x5@88%5RM -4wk 5x5@91%5RM -5wk 5x5@94%5RM -6wk 5x5@97%5RM -7wk 5x5@100%5RM -8wk 5x4-5@103%5RM(credo che l'indicazione sia all'occidentale cioè seriexreps ) -9wk 5x3-5@106%5RM -10wk 5x3-5@109%5RM Finito il ciclo di 10 week si riparte dal peso del week 1 + 5 kg Ciclo a 3 stadi-10 week per i PL più "navigati" ----- 1° parte del ciclo 4wk -1 wk 5x5@72%1RM -2 wk 5x5@74%1RM -3 wk 5x5@76%1RM -4 wk 5x5@78%1RM ----- 2 parte del ciclo 3wk -5 wk 4x4@82%1RM -6 wk 4x4@84%1RM -7 wk 4x4@86%1RM ----- 3° parte del ciclo 3 wk -8 wk1x6@76%+1x4@84%+1x2@88%+1x1@92% -9 wk1x6@76%+1x4@84%+1x2@90%+1x1@96% -10 wk1x6@76%+1x4@84%+1x2@92%+1x1@100% Ciclo a 2 stadi-7 week ----- 1° parte del ciclo 4wk -1 wk 5x5@72%1RM -2 wk 5x5@74%1RM -3 wk 5x5@76%1RM -4 wk 5x5@78%1RM ----- 2° parte del ciclo 3 week -8 wk1x6@76%+1x4@84%+1x2@88%+1x1@92% -9 wk1x6@76%+1x4@84%+1x2@90%+1x1@96% -10 wk1x6@76%+1x4@84%+1x2@92%+1x1@100% |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si il primo ciclo è quello che conoscevo. la nomenclatura però è rep per serie. il programma è sempre impostato sulle 5 ripetizioni però, finito il ciclo si fa altro.. non si riparte dall'inizio aumentando peso... sono 10 settimane di lavoro, quasi 3 mesi.... bisogna cambiare dopo il secondo non mi piace la parte dell'intensificazione, troppo lineare |
|
![]() |