![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Da weightlifter a powerlifter: preparare la mia prima gara rawper me una progressione del genere ci sta. e poco tempo fa io stesso la bocciai... quindi come sempre ogni cosa va contestualizzata però sposterei il lavoro leggero fatto dopo le serie pesanti e lo metterei in un'altra seduta dopo un allenamento di slancio ad esempio.. la cinta, mettila e stop... non ti ci puoi trovare male... è una cosa psicologica... non stringerla troppo le prime volte.. edit: leggo ora la risp di somo, che combacia direi ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() ![]() Questo per dire che si ogni cosa va contestualizzata , ma che poi riporti le "cazzate" di Broz e rifiutavi le routine di Coan , con una sola differenza che Coan è la LEGGENDA , Broz chi è ? ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() io lo lascerei così com'è senza toccare nulla gianlu ti assicuro che le sedute sono assolutamente sostenibili e l'accoppiata serie pesanti + serie leggere è ben studiata |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() A scanso di equivoci il programma si legge serie x ripetizioni x %, vero? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
ben studiate non lo so, cosa te lo fa dire? ma va bene lostesso... (potendo io preferisco sempre distribuire) |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Quote:
ben studiate me lo fa dire il fatto che lo abbia provato ![]() distribuire va bene quando un programma si basa sul distribuito io pure tendo a distribuire ma milo ha già le sue belle sedute di OL's e squat, probabilmente il ciclo di stacco è la cosa + leggera che farà |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
cmq ripeto penso vada benissimo uguale.. e se è pure più comodo cosi tanto meglio! |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() A scanso di equivoci il programma si legge serie x ripetizioni x %, vero? Si milo e se ti può servire http://www.weightliftingdiscussion.com/CoanDeadlift.xls |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie INDIO, ciao ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ma guarda io la appoggio come progressione in questo contesto perchè penso che milo abbia molto margine di miglioramente e quindi quelle le % siano sottostimate. inoltre penso che quei 150 senza cinta siano stati tecnici. non ce lo vedo milo che tira alla morte uno stacco curvo. non lo farei fare ad un atleta dal medio livello in su per quanto riguarda lo stacco... non perchè non lo si possa reggere ma perchè non sarebbe la via migliore poi proprio una pecca enorme del programma era che è invalutabile perchè comprende solo lo stacco.. e di squat che faccio? se ci metto dei 10x10cambia l'esito definitivo rispetto a metterci dei 3x3... la programmazione andrebbe valutata nel suo insieme.. le teorie di broz non sono solo sue, c'è un mondo dietro. broz è solo uno piccolo tassello. uno dei tanti che applica quel determinato approccio con l'unica differenza, lodevole, di averlo reso "di pubblico dominio" in america e nel mondo a livello "commerciale" quasi... insmma. stravolgendo molte teorie poi contano i risultati e su quello non ci piove!! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Riguardo la routine di Coan , non credo che Coan non sapesse che squat abbinarci ( secondo me qui si tende a peccare di presunzione) , e per quanto riguarda Broz , ribadisco che le sue, sono solo chiacchiere , che poi il metodo bulgaro abbia rivoluzionato la pesistica non lo metto in dubbio , ma un conto è ciò che fa un allenatore eccezionale con atleti eccezionali , un conto sono i seguaci ( sia investiti direttamente , sia quelli che si sono autoinvestiti ![]() Che poi ci possano essere metodi più proficui per Milo o per qualsiasi altro atleta , non lo metto in dubbio , ognuno di noi è un mondo a se stante |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
non ho mica detto che Coan non sapesse che squat abbinarci! figuriamoci! ho solo detto che non ce lo ha scritto! e quindi il programma è incompleto e non gudicabile... concordo che lo stacco classico sputtanandolo tiri sempre di più.. e anche parecchio. però sono dell'idea che vada allenato in maniera tecnica. soprattutto per non creare troppo stress che inficerebbe sul resto dell'allenamento.. es lo squat. non lodo broz per essere un allenatore di massimo livello ma per essere stato un eccelente divulgatore di un metodo poco conosciuto e molto mistificato.. stop... non parliamo di doping perchè tutti gli allenamenti erano "correlati" al doping tanto che il doping diventava una non-variabile se mai era più correlato sulla selezione naturale imho. "solo chi sopravviveva vinceva" tra virgolette ovviamente |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
lo stacco a certi livelli si allena come specialità e non come squat/ stacco , e tu lo sai meglio di me , quindi dire che il programma di Coan sia ingiudicabile perchè manca lo squat , non mi sembra azzeccato . Ma... tu la chiami divulgazione.... io la chiamo mistificazione... forse in fondo però è la stessa cosa . Riguardo il doping... bhe forse sarò monocorde.... ma i bulgari erano famosi per le loro "maggioranze" ![]() Che poi altri atleti di altre nazioni( che si allenavano e si allenano con metodi diversi) si siano dopati e si dopino , non lo nego , ma è indubbio... che metodo bulgaro e doping vadino di pari passo . |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Comunque ho deciso di provare questo ciclo per lo stacco così com'è anche perchè mi sta bene iniziare con una seduta a settimana di volume contenuto e intensità crescente. Questa è la strutturazione degli esercizi che intendo seguire per il primo trimestre dell'anno nuovo: Lunedì - Strappo - Squat (front o back, li alterno) - Panca Mercoledì - Slancio - Stacco Giovedì - Strappo - Squat (front o back, li alterno) - Panca Sabato - Slancio - Squat (front o back, li alterno) |
|
|
![]() |