![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
|
![]() 8° trofeo "CENTER LINE" - gara FIBAt di bench press8° trofeo "CENTER LINE" - gara FIBAt di bench press la F.I.B.At. Federazione Italiana Biathlon e Atletica Pesante indice ed organizza: 8° Trofeo “Center Line” di bench-press grand prix FIBAt OMEGA Roma, 4 dicembre 2011 distensione del bilanciere su panca orizzontale regolamentare __________________________________________________ _ trofeo open, con il patrocinio della Associazione Omega ed in collaborazione con la A.S.D. Center Line, secondo norme e programma di seguito descritti. PROGRAMMA: domen. 4 dicembre – c/o i locali della palestra Center Line, in v.le delle Medaglie d’Oro n.83 – Roma. ore 8.30 – 10.00 : operazioni di iscrizione, pesatura e controllo materiale di gara, ore 10.30: inizio gara di pesi; ore 14.00: termine gara e premiazioni. REGOLAMENTO: L’esecuzione dell’esercizio di distensione su panca avverrà secondo il regolamento FIBAt dei tornei ufficiali, peraltro conforme a quello delle competizioni internazionali riconosciute. Per tutto quanto concerne l’esecuzione tecnica e le altre norme regolamentari, con particolare riferimento a procedure, abbigliamento, composizione delle serie, operazioni di pesatura, premiazioni, si rimanda pertanto al citato Regolamento Tecnico FIBAt, che può essere preventivamente trasmesso a chi ne farà espressa richiesta e sarà comunque consultabile il giorno della gara. TENUTA di GARA: in sede di operazioni di peso tutti gli atleti di qualunque categoria di peso o di età dovranno sottoporre il proprio materiale di gara al controllo dei giudici affinché ne venga attestata la validità regolamentare. CATEGORIE e PREMIAZIONI: Saranno premiati i primi tre classificati delle seguenti categorie di peso assolute: Maschili – fino a kg. 67,5 (tab. Wilks), kg.-75, kg.-82,5, kg.-90, oltre 90kg. (tab. Wilks). Femminili – fino a kg. 56 e oltre 56 kg. (entrambe con la tabella Wilks). Nelle categorie dove non è specificata la tabella tra parentesi sarà presa in considerazione l’alzata assoluta indipendentemente dal peso corporeo. In tali categorie, a parità di alzata, sarà considerato il peso corporeo inferiore. Saranno inoltre premiati i primi 3 classificati delle seguenti fasce di età maschili: Cadetti (fino al 18° anno solare compreso), Juniores (dal 19° al 23° anno solare), master I (dal 40° anno al 49° anno solare) e master II (a partire dal 50° anno solare), indipendentemente dalla categoria di peso, sulla base della tabella Wilks. Ai fini del computo della classe di età saranno presi in considerazione esclusivamente i millesimi e non l’avvenuto compimento dell’età (es. cadetti: 1993 e succ.vi, juniores: 1992-1988, master I: 1971-1962, master II: 1961 e prec.ti). Coloro che optano per le su indicate fasce di età non concorrono alla classifica per categoria di peso. Saranno poi premiati i più elevati punteggi maschili e femminili (miglior risultato tecnico assoluto), in base alla tabella Wilks, a prescindere dalla categoria di peso. Infine saranno premiate le prime 3 società classificate sulla base dei punteggi attribuibili - con i criteri CONI della classifica a squadre - ai propri atleti, nelle categorie di peso e di età: p.10 al 1°, p.8 al 2°, p.6 al 3°, p.4 al 4°, p.2 al 5°, p.1 per ogni piazzamento successivo, senza limiti di partecipazione maschile e femminile. ISCRIZIONI : La quota di iscrizione è fissata in 10 euro, da corrispondere il giorno della gara. Sono tuttavia obbligatorie le pre-iscrizioni, consistenti nel comunicare le generalità degli atleti partecipanti (nomi ed anni di nascita) entro il giorno 30 novembre p.v. ai seguenti recapiti: - D’Alessandro Giovanni, cell. 347/5356810 oppure tony_musante@hotmail.it presso cui è anche possibile reperire ogni informazione sulla gara; invece, esclusivamente per inviare un fax, si può utilizzare: 06/39741765. Coloro che non avessero effettuato le previste pre iscrizioni potrebbero non essere ammessi a partecipare alla manifestazione, qualora dovesse essere stato nel frattempo raggiunto un numero di iscritti da considerare “soglia” per il proficuo, regolare e sicuro svolgersi della stessa. Comunque, ancorché ammessi, dovranno corrispondere sul posto una quota di iscrizione maggiorata, pari a 15 euro. ___________ La FIBAt si riserva di apportare modifiche al presente regolamento, che saranno comunicate all’atto delle pre-iscrizioni. |
|
![]() |