![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Sheiko Bench Press Specialization???eh si anche io ho messo la scorsa settimana il curl ![]() infatti quando ho visto la leg extension mi ha fatto un po' strano ma lo squat comunque c'era. se fosse stato un allenamento da bber quest sarebbe stato un po' pessimo ![]() ho visto un esercizio che si chiama chest muscles che sarebbe? le croci potrei abbassare un po' il carico se devono essere fatte leggere più per lo stretching. io di mio ho messo solo spalle, curl e una per gli extra rotatori. ah e polpacci naturalmente ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
|
![]() Le serie da 10 (tipo le croci) vanno fatte leggere per pompare sangue verso i tessuti connettivi e quindi scongiurare infortuni, specialmente se il programma lo segue un neofita non abituato a fare doppie-triple pesanti. Me lo ha detto Ado quindi ne sono certissimo ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
![]() con l' altro mio allenamento le croci erano infatti leggere ![]() però su certi esercizi dove non c'erano scritte le percentuali sono andato abbastanza pesante con quasi zero buffer @prof quindi chest muscles è un esercizio a scelta come piace a me? ![]() magari potrei fare piegamenti zavorrati oppure una floor press le dips già ci sono nel programma cosi come quello con i manubri |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ci sono almeno 2 canali su yutube di allenamenti dei norvegesi e nel sito che ho in firma almeno un articolo che parla del loro allenamento ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
ultimamente ne state parlando molto di questi norvegesi ... mi sembra anche dei cinesi e giapponesi tra i pl si inizi a parlare molto. per lo squat cosa ne pensi dello smolov? quello famoso che ti permette di mettere 100lbs in 13 settimane. le gambe volevo allenarle anche un po' tipo bbing con almeno un po' di pressa 45° e leg curl e leg extension. intanto vado a vedere ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() preso dall' accademia italiana della forza Avevamo già visto inoltre con l’intervista a Carl Yngvar Christensen come l’alta frequenza fosse alla base degli allenamenti dei norvegesi. Il modello proposto era il seguente: Lunedi: panca stretta. Martedì: panca regolare. Mercoledì: panca piana con degli elastici. Giovedi: distensione su panca con una presa media. Venerdì: panca regolare. Occorre un po’ di interpretazione. Come si può vedere, sempre di panca si tratta in ogni allenamento, ma con alcune modifiche. Wolf infatti nelle sue programmazioni sembra utilizzare molto varianti leggere! degli esercizi fondamentali in ogni allenamento. Se parliamo della panca si vede molto spesso l’uso di una panca con una presa stretta/larga o solo leggermente più stretta/larga del normale, suggerisce anche la panca senza fermo, oltre ovviamente le classiche board. oh la panca senza fermo come variante delle varie panche attenzione !!! ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() fanno anche allenamento ad alte ripetzioni e ... Una cosa che incuriosisce molto negli schemi norreni è l’ampio numero di complementari. Se si guardano le schede si notano rematori, lat machine, trazioni, curl, front squat, stacchi a gambe tese e molti altri. e anche esercizi strongman nell' off season non male come allenamenti, almeno dal mio punto di vista .... se hai materiae pratico per leggere ed iniziare |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() non ne ho allenamenti pronti quello che conta comunque sono le logiche, allenarsi spesso (o spessissimo) spesso leggero... utilizzando varianti. sempre molto molto tecnici (anche le varianti scelte aiutano a migliorarsi tecnicamente, tipo alzate con tempo controllato, salita in 5sec, discesa lenta fermi eccc..) i complementari son tanti è vero, ma è tanto proprio tutto quello che fanno, si allenano tanto tanto. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() è che vorrei studiarmeli meglio e vedere qualcosa di pratico solo che non trovo nulla a parte quello dell' accademia ... poi mi sembra di aver capito che sono quasi segreti questi allenamenti |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 76
Data registrazione: Jan 2013
|
![]() Quote:
Effektivt benkpressprogram! è scritto in norvegese ![]() ![]() Forse è un po' troppo lungo da fare, perché se vedi ad esempio nel periodo 1 lui ti da l'esempio solo delle prime 3 settimane.. Ma poi dice: ogni settimana aumentare di 2,5kg (esempio: settimana 7 5x8 70%+15kg).. Così come il periodo 2.. Il periodo 3 invece è già impostato e dura anch'esso 8 settimane, come i primi due. è bello secondo me come allenamento, se variare di 2,5 a settimana è troppo, fai 1,25 che è comunque un bell'aumento a mio parere.. Anche se, imho, 24 settimane di programmazione sono forse troppe.. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si sono segreti, i norvegesi proclamano sempre il loro non uso di doping e dicono che il sistema allenante è l'unica arma che hanno e non lo vogliono far conoscere |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() cmq è roba proprio da powerlifting pura... per applicarla al bodybuilding è sufficiente capire le logiche imho |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
ma lavorano anche in modo diverso a me questo approccio piace. comunque se non si bombano integreranno alla grande , altrimenti certi ritmi come li tieni su |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ma si che li tieni... se ci si adatta in maniera graduale, poi il volume e la frequenza sono ben tollerati.... la tecnica ottimale minimizza lo stress sistemico.. un natural ha molti più problemi a reggere un west side tirato alla maiala!!! ![]() |
|
![]() |