![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() L' ho fatto per la prima volta....Eccomi qui, come al solito col tempo che è tiranno. Sono giunto ormai nel mezzo del cammin di nostra Vita , quasi. Non pensavo che un giorno sarebbe accaduto. Eppure è successo. Mi immagino già tutto lo scalpore: "ma che sta dicendo?", " è uno scherzo" , " non è possibile". Come non meravigliarsi se, in fondo, al giorno d' oggi ma, forse, già dalla notte dei tempi già si è fatto questo passo molto prima . Eppure l' ho fatto, anche se fino a poco fa nemmeno l' avevo contemplato. Penso che ormai avete capito ( o no?). Ecco, veramente non sapevo se mettere qui questo post o lasciarlo "sperduto" nel mio diario, ma alla fine ho deciso. Ecco! L' ho fatto per la prima volta : è il test dei massimali . ( ok, ma ora non crocifiggetemi). Piccola premessa: se leggendo questo post pensate di trovare Zydrunas o Konstantinovs ![]() ![]() Perchè?Dove? Come? Ah! Per chi non lo sapesse , Bw = 83 Kg circa ; Bf ( ultima stima però risalente ad inizio giugno ) = circa 25%. Ho deciso di fare questi test , anche se mi alleno seriamente ( ![]() Per la precisione, dopo un periodo di "preparazione" ( chiamiamolo così) , ho iniziato ad usare il bilanciere dall' inizio di Giugno. Volevo , quindi, constatare se la mia forza di volontà aveva superato la mia forza fisica. Tralasciando dei particolari che si possono trovare nel mio diario ( dove , per motivi di tempo, non sono ancora in linea di marcia con il mio attuale mesociclo ( per alcuni aspetti del mio allenamento)), cerco di andare al sodo. Dove ? A casa mia. Come? Testando gli esercizi più impegnativi , per me e cioè i multiarticolari quali ... mmm ![]() 1) panca piana ( in realtà è un floor press , diciamo dinamico (?) , "modificato" da me per simulare la panca piana che non ho al momento ![]() 2) Front squat ( non ho rack (troppo caro per me) , nè reggi-bilanciere al momento ) ; 3) Military press ( o lento avanti in piedi, chiamatelo come più vi gusta); 4) Stacco da terra. In un secondo momento ( cioè praticamente mentre testavo il military ) ho deciso in un attacco ( l' ennesimo) di alluncinazione competitiva fantozziana di testare il "back squat". Ah! Se qualcuno non l' avesse intuito ( ovviamente non parlo dei più esperti , cioè quelli che quando leggi il diario inizi a rimpicciolirti tipo Minù , ve la ricordate?), il front squat , il military press ed il back squat ( si, anche il back squat) li ho testati grazie alla girata al petto , detta anche " clean & jerk" ( che effetto questo nome!) , che quindi ho testato a sua volta di conseguenza( è incredibile pensare che io abbia fatto una roba del genere e senza farmi male!). Dopo aver trascorso notti semi-insonni tra letture e lavori in casa ( purtroppo faccio lavoretti anche di notte a casa, non so tipo sverniciare/trattare/riverniciare gli scuri , di giorno non ho tempo) , tra figlia e moglie. Vediamo come sono arrivato ai test: 5/7 min circa di riscaldamento generale, esercizi mobilità articolare, riscaldamento specifico con stretching tipo AIS ed esercizi su muscoli antagonisti del movimento . Totale circa 15'. ( accetto suggerimenti , insomma se ho sbagliato ditelo pure , ho tanto da imparare penso). Sequenza riscaldamento esercizio: ( poichè non avevo massimali precedenti o teorici , per me, mi sono basato sui carichi effettuati duranti in WO): 5@50% 4@60% 3@70% , fin qui pausa di circa 1'; 2@80%, rec 2' 1@90%, rec. 2/3' 1@95% ( oppure 100% in base alla facilità con cui "sentivo" il 90%) 3' 1@100%, 3-4'; 1@105/110% ( ho usato anche qui autoregolazione). e via via a salire, con rec. 3/5'. 1° giorno: Esercizio 1) ( mi sembra un corso di inglese che ascoltavo , iniziava così "esercizio 1"): Floor press "modificato" : ( ho "rubato " il modello di Giovanni , anche se non è una panca piana) 2RM = 2 X 71 Kg. Esercizio 2 ) Girata al petto: 1RM = 57 Kg Esercizio 3) Front squat: 4 RM = 4 x 51 Kg. Giorno 2) Esercizio 1) Military press: 1 RM = 45 Kg. Esercizio 2) Slancio ( già che mi trovavo , però l' ho riguardato e fa pena, non che gli altri siano buoni): 51 Kg. Esercizio 3) Back squat: 10 RM = 10 x 51 Kg ( chissà come mai proprio 51 !) . Esercizio 4) Stacco da terra regolare: 1 RM = 115 Kg. ( durante il test avevo anche uno spotter, la mia figioletta che girava intorno alla postazione mobile per lo stacco , finchè ad un certo punto mi dice " anche io , posso?" - ed io ho pensato che sono messo male allora). Cosa mi aspetto dopo aver scritto questo post? Mah , sicuramente niente di particolare visto i pesi infimi rispetto ai vecchi del forum. Probabilmente qualche "esperto" che mi dica se ho fatto giusto o sbagliato qualcosa, magari potrei pensare che da giugno ad oggi ho trascurato qualcosa avendo carichi bassi , oppure no , non so. Poi , appena avrò tempo, potrei ripescare qualche video ( magari dove non sono in mutande) e postarlo . Grazie per l' attenzione e la pazienza. Mi fermo qui. |
|
![]() |