![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Programma Ibrido Weightlifting/PowerliftingBuondì ![]() Per il mio sport nel lavoro con i pesi eseguo Panca e Squat, ma anche Strappo e Slancio. Purtroppo questo tipo di programmi sono difficili da reperire (quasi impossibili) e anche difficili da impostare. Mi piacerebbe riuscire a raccoglierne diversi in questo topic, in modo che possano servire sia a chi è a un livello più avanzato, sia magari a chi vuole iniziare a provare qualche OLs, mantenendo esercizi base del Pl. Provo a iniziare adattando il MAV che forse è il programma che si adatta meglio agli Ols. Lunedì Slancio e Strappo MAV abs Mercoledì Panca e Squat MAV Hyperextension Venerdì Strappo e Slancio MAV Abs Sabato Panca e Squat MAV Hyperextension Lo split sarebbe questo per tutta la durata del programma, nella fase VOBO venerdì e sabato sarebbero i giorni con le triple più le singole Che ne dite? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,526
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao beppo, la tua richiesta di Quote:
Se vuoi possiamo provare ad aiutarti a fare chiarezza nelle tue scelte in base agli obbiettivi che ti poni, io posso solo riportarti la mia esperienza, tra l'altro, attualmente, tra gli utenti attivi di questo forum, mi risulta che ci sia un solo esemplare che si allena includendo sia Ol's che Pl's. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Quote:
grazie per la risposta Io già mi alleno con entrambi i tipi di alzate, la mia intenzione era primariamente di trovare un programma valido per me. Mi piacerebbe però che si riuscisse a creare magari più di un programma, che potrebbe rappresentare uno spunto di partenza per la programmazione di un allenamento anche di altri membri della comunità. -- Per quanto mi riguarda io faccio lancio del peso, nei giorni liberi dai pesi faccio lanci e altri esercizi di tecnica come massimali ho(non testati di recente): Panca 110 Kg circa Squat 150 Kg Strappo 60 Kg tendo a tirare di braccia, pensavo al mav anche per migliorare tecnicamente Slancio 90/100 Kg |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,906
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Beppo, una domanda: chi ti ha detto di aggiungere slancio e strappo nei tuoi allenamenti? Volgio dire, e' stato il tuo allenatore, o lo hai deciso da solo? Nel secondo caso, in base a cosa? Giusto per sapere quali processi decisionali sono coinvolti, non capita tutti i giorni di parlare con una persona che fa lancio del peso. Domanda aggiuntiva: strappo e slancio li fai completi (con accosciata completa) o Power (solo semi accosciata)? Per slancio intendi anche la parte di spinta sopra la testa, o solo la prima, da terra fino alle spalle? Grazie in anticipo, buona serata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Quote:
sisi, è una decisione del mio allenatore, tutti i lanciatori usano le alzate per migliorare potenza, forza e esplosività. A livelli elevati anche i velocisti le usano. Entrambi li faccio in accosciata completa, nello slancio la girata mi riesce bene, la spinta(o jerk) fatico nell'incastro, in questo momento li sto facendo separati, girata e jerk behind the neck per controllare meglio la tecnica del secondo |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,906
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Curioso secondo me, la parte di produzione di potenza finisce con la tirata, infilarsi sotto la sbarra e' piu' una questione 'ginnica', ma se il tuo allenatore ti ha detto di fare cosi' va benissimo. Il che mi porta ad un'altra domanda: perche' non chiedi al tuo allenatore come strutturare il tuo programma? mi pare davvero che sia lui la persona piu' indicata. Buona notte. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Secondo me o fai PL o WL. Se un giorno, decidessi di fare un allenamento simile al tuo, farei le olimpiche e lo squat (o varianti) ogni volta. Panca e lo stacco una volta a settimana. Core tutti i giorni. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Quote:
Per fare qualche esempio di lanciatori famosi: Reese Hoffa USA panca 2X200 Kg, squat 2x237 Kg, strappo 5X100 Kg, slancio 2X160, girata 4X160 Ryan Whiting USA panca 235 Kg, squat 300 Kg, strappo 150 Kg David Storl GER 5x140 Jerk behind neck |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,526
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Vedo che la panca piana rientra con rispetto nella tradizione della preparazione sportiva nel lancio del peso: Arsi Harju Bench press 250 (1999) Back squat 300 (1996) Snatch 125 (1998) Jerk 200 (1996-2000)I don't know if this is from behind the neck or from front Front squat 245 (1997) Udo Beyer Bench press buttocks staying on bench 260 Behind the neck Jerk 275 Clean 210 Jerk from chest 232,5 Squat 375 Snatch "Sloppy form" 157,5 Adam Nelson (silver in the shot put in the Olympics 2000 & 2004, 3x silver and 1x gold at world championships, PR of 73-10) Incline press: 525 lbs Power snatch: 286 for 3 Push jerk: 440x2 Power clean: 450lbs (estimated) Hurdle jump: 3x48'' Vertical jump: 39'' Ralf Reichenbach (vice-European champion, 21.51 m in the shot) Bench press: 250 kg / 550 lbs Incline press: 200 kg / 440 lbs Squat: 280 kg / 617 lbs |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,526
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ma quanto è effettivamente funzionale (non scannatemi ![]() ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,526
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Per quanto riguarda la tecnica dei sollevamenti olimpici, se vuoi puoi filmarti e postare i video, magari riusciamo ad aiutarti a cogliere dei particolari utili a migliorarti. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Quote:
Constato però(da video e da letture di testi di allenatori) che tutti i più forti pesisti lavorano sulla panca come esercizio fondamentale. Questo non vuol dire non fare military/push, ma solamente dare una priorità ad un esercizio piuttosto che un altro. In pratica direi che la panca è un fondamentale e un military/push un complementare, da usarsi, ma non su cui basare interamente la preparazione. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,906
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Quote:
in questo caso hai anche postato un video "decente", generalmente usano un rimbalzo da far paura. Il mio intento era di far capire che la panca è considerata un esercizio fondamentale. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Nel tuo caso non sarebbe fondamentale allenare anche le spinte verticali (lento e press in piedi)? |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|