![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 14
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Questione di prestazioneVorrei avere una vostra opinione, premetto che mi piace sollevare peso e che non ho nulla contro il PL, ma quando penso "al costume da gara", divento perplesso e mi comincio a domandare parecchie cose in merito a dove sta andando questo splendido sport e tutti gli altri di conseguenza; . sapere che grazie a questo "costume" si sollevano 20/30Kg in più sulla panca; . sapere che grazie a particolari scarpe un 100metrista ruba centesimi preziosi; . sapere che grazie ad un tuta costume nuotatori stabiliscono nuovi WR . insomma la prestazione non dovrebbe essere la sintesi massima delle potenzialità dell'uomo senza nessun aiuto? ![]() Quello che penso è che gli ausili esterni siano paragonabili ad una sorta di doping, e voi? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() io parlo per quanto riguarda il PL..... il costume da gara è uno strumento difficile da usare, non è che te lo metti e sollevi di più... infatti più si è bravi a sfruttarlo e maggiore sarà il guadagno in kg... in gara può infatti capitare che vinca chi da raw (senza costume) solleva meno ma riesce a sfruttare meglio l'attrezzatura.... l'attrezzatura è quindi uno strumento con il quale si fa quello sport. come chi fa canottaggio usa una barca, chi gioca a calcio usa il pallone..... ecc. ecc... esistono anche competizioni raw, ma ovviamente sono quasi un altro sport.... io la vedo cosi........ per quanto riguarda l'evoluzione delle attrezzature e il potere che ottengono i produttori sono d'accordo con te.... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() il bello dello sport sono i particolari, soprattutto quelli tecnici/tecnologici (e ce ne sono parecchi), io non lo vedo come forma di "doping". |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 14
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ![]() Sembra un grosso body di plastica a vederlo, sembra difficile da infilare. Quale dovrebbe essere il meccanismo per cui il corpetto ti permette di sollevare di più? Comunque trovo un pò forzato il paragone pallone/corpetto, un pallone da calcio anche di nuova tecnologia non premia un giocatore con prestazioni eccellenti. ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
oppure pensa alle bici da ciclismo... gli esempi sono moltissimi.... gli sport si evolvono, ne nascono di nuovi, e seguono l'evoluzione tecnologica.... in ogni caso è sempre il più bravo che vince.... l'unico problema penso sia confrontare i risultati di prestazioni distanziate da molti anni.... riguardo al costume da squat: essendo strettissimo genera molta forza elastica, come anche fanno le fasce alle ginocchia. è difficile da dominare perchè tende a farti compiere movimenti scorretti e rende difficoltosa la discesa... stesse considerazioni per la maglia da panca... infine c'è la cintura che aumenta la pressione intraddominale.... (anch'essa va imparata ad usare ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Just say NO to Yodas !!!
Messaggi: 677
Data registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Età: 54
|
![]() il pl nasce con l'attrezzatura, da sempre. Almeno da quando è stato codificato come sport agli inizi degli anni 60. Come tutti gli sport ha avuto delle evoluzioni ed anche l'attrezzatura l'ha avuta. Interessi economici? Voglia di spingersi sempre oltre? non lo so. Io so solo che il PL mi piace farlo cosi, mi piace imparare ad usare un corpetto nuovo, mi piace dominarlo e fargli fare quello che voglio io, mi piace caricarmi sulle spalle il 150% del mio massimale e sentire la schiena che regge perfetta, mi piace l'adrenalina che deriva da questa sensazione, mi piace dominare la paura che mi assele quando stacco il bilanciere dal rack, mi piace essere concentrato sull'esecuzione e non sul dolore che questi aggeggi ti provocano, mi piace sapere ed avere la certezza che per utilizzare tutta questa roba DEVI essere un powerlifter più bravo, più tecnico, più con le palle rispetto a chi non la usa. Credimi non è un atuoconvincimeto o un raccontarsela per trovarsi una giustificazione; imparare ad utilizzare queste cose, richiede tempo, volontà e dedizione, molta di più che non utilizzarla. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 312
Data registrazione: Nov 2007
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Non entro nel merito della questione, dico solo che non è permesso esprimersi utilizzando certi termini e che bisogna mantenere un atteggiamento aperto a tutte le opinioni e senza supponenza, non avrà ragione chi grida più forte o impreca di più. Enrico sei ufficialmente ammonito per i termini utilizzati, e tu grusep devi portare maggiori elementi prima di affermare che il CIO abbia detto qualcosa, altrimenti si può intendere l'intervento come provocatorio quando magari non lo è. Esiste un comunicato ufficiale del CIO o lo hai letto/sentito da qualche altra parte? Non ci vuole molto a dirlo e si evitano scontri inutili. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() No dai, sto scherzando ehh, solo sono le solite menate dai, già detto e stradetto tutto, congruenze e incongruenze. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
ahahaha ha ah abbiamo risolto il problema! ![]() ![]() |
|
|
![]() |