![]() |
![]() |
|
Video Bodybuilding I video di bodybulding: allenamenti, posing e competizioni Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Video Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
Psycho Lifter
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
|
![]() Thibaudeau I,BODYBUILDERQuote:
Per prima cosa ![]() Per quello che ho visto e letto, ti faccio una premessa: è impossibile astrarsi completamente dall'"evento osservato", giudicare i fatti in maniera asettica dato che il proprio vissuto ha un impatto. Nel mio caso, è una vita che leggo la roba di Chris, la roba degli ameriKani, leggo T-nation, vedo video di questo tipo. La saturazione è avvenuta già da tempo, perciò non c'è assolutamente nulla di innovativo e rivoluzionario, e si diventa cinici. Tienilo sempre presente da ora in poi ![]() L'articolo è scritto nella forma che proprio detesto, ma visceralmente ah ah ah anzi, francamente, mi sembra che solo un deficiente potrebbe scrivere cose del genere e solo un minus habens potrebbe crederci. Prendi questo pezzo del paragrafo iniziale: "build muscle as fast as humanly possible — week after week — until you see a body in the mirror that you barely recognize" "costruisci muscoli alla massima velocità umanamente possibile, settimana dopo settimana, fino a che non vedrai allo specchio un corpo che farai fatica a riconoscere". Come si dice dalle mie parti: "ma ti cavi dai coglioni". Ma dai... ma andiamo... se fossi 1 grammo più grosso per tutte le volte che ho usato un programma con questa dichiarazione d'intenti sarei 5 volte Coleman. "Si ma è per enfatizzare, è per fare scena, è per invogliare il lettore, è il tono". Ok, va tutto bene, ma, cazzo... OGNI SANTA VOLTA CHE LEGGO QUESTE COSE C'E' QUESTO TONO, perciò o i lettori cambiano ogni volta e ogni volta sono nuovi e da invogliare, oppure... che palle... ancora non l'hanno capito che non è così semplice ottenere un risultato? Questo sensazionalismo ha rotto. E basta anche con l'uso dei paroloni tecno-scientifici, quelli che fanno presa sul pubblico (di deficienti, permettete eh...). High Impact Video, Interactive Workout Chart... ma su, ma chi vuoi prendere per il culo... "we filmed all workouts in HD video, using three synchronized and stabilized cameras" "Abbiamo filmato tutti gli allenamenti con telecamere HD, usando tre telecamere sincronizzate e stabilizzate". Ma bravi loro, proprio bravi... hanno preso 3 cam HD commerciali, che sono stabilizzate perchè tutte lo sono, già le miniDV del 3000 a.C. erano stabilizzate, le hanno piazzate su 3 cavalletti, hanno fatto le riprese come fanno TUTTI al mondo e poi hanno, forse, sincronizzato i video in un software tipo il Windows DVD Maker, non è che ci vuole la scala eh... L'interactive Workout Chart è una fottutissima tabellina con serie e ripetizioni, possiamo renderla fantascientifica quanto si vuole, ma sempre un fogliaccio con scritto quello che devi fare rimane. Anaconda Protocol, Perfect Rep, altri paroloni che decisamente mi irritano e che non mi fanno propendere per una qualità dei contenuti perchè, alla fine, la forma è importante quanto il contenuto. Appunto per i contenuti: il programma in se è anche valido e alcuni punti meritano attenzione. 1) "The I,BODYBULDER Program is designed for advanced level and elite lifters. This doesn't mean that we don't want intermediate-level lifters participating, because we do. We want to encourage anyone who's serious, and who has enough lifting experience under his belt, to jump right in and get on the program" "Il programma I, BODIBUILDER è progettato per un livello avanzato e per sollevatori d'elite. Questo non significa che non vogliamo sollevatori di livello intermedio, perchè li vogliamo. Vogliamo incoraggiare chiunque sia serio e che ha sufficiente esperienza nei sollevamenti a saltare dritto nel programma". Perciò, massima chiarezza. Il problema è che questo è veramente un programma per chi ha una tecnica ottima e una anzianità d'allenamento notevole, dato che si basa su set multipli a basse ripetizioni. Paradossalmente, se uno è grosso, forte e abituato al 3x8, questa roba è un boost terrificante. Direi uno con 3x8x140 di squat e 3x8x110 di panca. Ma se uno NON E' così questa roba è solo mortale e più che altro inutile perchè c'è di meglio. Sicuramente per uno grosso che fa il culturista un periodo a ripetizioni più basse non può che portare vantaggi: maggior reclutamento, maggior stimolo nervoso, tutto questo su una struttura che è in grado di reggere l'impatto. Poi, come sempre, arrivati all'adattamento questa roba è tassantissima e si pone un problema: per continuare è necessario specializzarsi, cioè passare proprio al PL. Ma dato che il grosso è un culturista, che fa? Semplice: smette e torna al 3x8. Ma allora perchè fare tutto questo puzzo con video e cacchiate varie? E' un programma da pesista fatto fare ad un culturista. Punto. Se uno invece è "intermedio" e mi ci gioco il testicolo sinistro anche l'ultimo dei secchi pensa di essere intermedio, non avrà modo di sfruttare le basse rip che non possono essere usate per un semplice periodo, dato che sono la base per imparare la tecnica. In pratica, sei secco e dovresi SEMPRE allenarti così, lasciando fare le stronzate sulla velocità spasmodica o sulle % di carico, perchè le basse ripetizioni sono il modo migliore per imparare. Ma tu non è che in 4 settimane... hai imparato. Ti ci vogliono MESI a carichi per te "giusti", perciò questo NON E' il programma spaziale che fa per te, perchè lo considerererai come un modo per diventare grosso quando invece è un modo per imparare. Usi nel modo sbagliato le basse ripetizioni. 2) Vengono usati i "feeler set", cioè delle ripetizioni parziali a carichi elevati per attivare "neuralmente" i muscoli in modo da partire con il lavoro allenante al meglio. Questa è una idea intelligentissima, solamente che diventa un pezzo di questa ricetta, usata in questo programma e magari persa in tutti gli altri. Non è una idea ovviamente nuova. Pavel Tsatsouline già anni fa ne parlava, chiunque sa che fare un parziale prima dell'esercizio aumenta il feeling. Il problema è estremizzare il concetto e a me sembra che il feeler set diventi un pezzo dell'allenamento, impegnativo e anche inutile. E' paradossale che puoi chiamare la stessa cosa in modi differenti: feeler set, ripetizione parziale o anche "movimento fatto a cazzo" e in tutti e tre i contesti avrà o meno valore e sarà ganzo oppure una idiozia. Semmai sarebbe interessante comprendere i meccanismi neurologici dell'attivazione post-tetanica o del recupero dello schema motorio. 3) ce n'era un'altra ma me la sono scordata ah ah ah In sintesi, il programma non è male ma così enfatizzato che ti aspetti chissà che cosa quando è solo un programma a basse ripetizioni. Ciò che mi dà fastidio è che si prendono 3 concetti e si estremizzano alla follia: basse ripetizioni, alte velocità di esecuzione, feeler sets. Se invece prendiamo un altro metodo, magari un altro di Chris di 4 anni fa, ci sono altri 3 concetti tirati al massimo dei giri e anche quelli promettevano risultati stratosferici. Il problema è sempre il solito: publish or perish. Non è che non sappiamo come diventare forti e grossi, oramai è ben noto come fare. Solo, è complicato perchè il corpo umano si oppone all'ipertrofia, inutile raccontarsela, e deve essere continuamente stimolato con stimoli sembre diversi ma anche sempre uguali, ci vuole tempo ed è impossibile stabilire delle regole valide per tutti, standard. Il fatto che si sappia come diventare grossi non significa che sia semplice farlo. E all'interno dell'Enciclopedia della Grossezza c'è un capitolo che Chris e tutti i guru stracciano sempre: "non è detto che tutti possano diventare grossi, non è detto che ciò che si desidera potrà essere ottenuto". In altre parole, sappiamo come diventare grossi ma sappiamo anche che molti non lo diventeranno. E questo non piace. Ma... come andrà a finire questo film? Chi proverà questo programma otterrà risultati, meno di quanto promesso ma si divertirà perchè alla fine è roba che ha una solida base fisiologica e sono finiti i tempi delle cazzate del principio weider olistico o della precongestione o l'insieme di programmi assurdi che se ci schiantavi era perchè non avevi le palle. Sicuramente un enorme passo in avanti. Però è come sempre un programma a termine: dopo 6-8 settimane di questa roba l'adattamento sarà massimo e più che altro si sarà spento l'entusiasmo e si comincerà a pensare "ma io 2 seriettine belle da 8 rip me le sparo, dai". E si riproverà quel pompaggio lattacido che prima aveva rotto ma che adesso piace di nuovo. Ma Chris a questo punto ci proporrà un altro programma, che so... lo Snake Plissken Protocol o il 380 Tri-Phase Protocol o il Thor's Hammer Protocol. E via, altro giro, altra corsa. Il mio consiglio, come sempre, è di provare questa roba ma di cercare di capire cosa la fa funzionare, astrarne i principi, capire cosa c'è dietro. Allora potrai inventare il tuo Anaconda Protocol, il Biscia Protocol (C) che però funzionerà, perchè cablato su di te. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
|
![]() grande IronPaolo...complimenti!!!! perche' non fai un programma x Intermedi o meglio dai dei principi su cui basare un programma x max Ipertrofia,magari alternato ad uno di Forza? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||||||
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() Forse non sarai un "guru" dell'allenamento ma di sicuro hai molta piu esperienza di me e il 90% delle volte trovo molto sensato e intelligente quello scrivi. Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
|||||
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|