![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraIl tempo è poco, lo spogliatoio è lontano e i compagni di palestra sono dei burloni...non fai in tempo a distrarti che ti fanno sparire il bilanciere buono |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() ma i polsi nella panca sono rigidi? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 10 Marzo 2014 peso x reps x sets Squat 40 x5 x2 60 x5 x2 80 x5 x2 90 x5 x2 100 x5 x2 (cintura) Le gambe ci sono, ma gli esperimenti con l'incastro incasinano tutto. E c'e' qualcosa che mi dice che i gomiti sotto la sbarra possono (forse) servire con una stance molto aperta. Con una piu' chiusa, finiscono per il trasformare la risalita in una specie di front. Le indagini continuano. Panca 40 x5 x2 50 x5 x2 60 x5 x2 67.5 x5 x2 72.5 x5 x2 La differenza tra la panca e tutti gli altri esercizi e' che la panca fa abitualmente schifo. No, cerchiamo di essere costruttivi: la differenza e' che nella panca non ho alcun margine, zero assoluto. Se e' tutto nella posizione giusta, piu' o meno ci riesco. Ma basta un grado in meno di arco, un millimetro in meno di posizione nelle scapole, un cedimento infinitesimale nel tronco, che viene fuori monnezza. Non sembrano esserci vie di mezzo o sfumature. Lo so, la retorica e' che tutto va fatto perfetto, che o si fannole cose kosher al 100% o l'esercizio e' buttato via eccetera. La realta' e' che un esercizio nel quale il risultato e' binario, o si o no, o 0 o 100, e' ben piu' difficile e frustrante da allenare. Power Clean 45 x4 50 x4 55 x4 60 x4 65 x4 69 x4 73 x4 Di solito faccio questo all'inizio, e lo squat dopo la panca. Ma da qualche tempo in qua c'e' molta gente che occupa il rack (ho detto occupa, e' diverso da dire che lo usa), quindi ho deciso di spostare lo sqaut subito, come primo esercizio, con la palestra ancora semivuota. Tanto con questi carichi il Power Clean viene su anche se le gambe sono gia' un pochino stanche. Chins (30'' riposo) 2 x10 E' stata una buona giornata per le osservazioni antropologiche, tra le quali segnalo una leg press a gamba singola fatta alla Multipower. Il massimo pero' l'ho visto al momento di uscire, e mi ha confermato che gli stereotipi sono a volte ingenerosi, ma alcune persone fanno nulla per smentirli. Nella fattispecie, come mai l'unica vettura che cerca di entrare in retromarcia in un parcheggio a lisca di pesce e' una Porsche Cayenne? guidata da una tizia bionda lampadata? Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Probabilmente non le entrava la prima |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 11 Marzo 2014 peso x reps x sets Power snatch 30 x4 35 x4 40 x4 44 x4 47.5 x4 50 x4 51 x4 Deadlift 70 x5 x2 90 x5 x2 105 x5 x2 120 x5 x2 130 x5 x2 (cintura) Bene. Press 51 x5 x5 Questa ho dovuto farla fuori dal rack, che era occupato da una fanciulla impegnata a fare una serie di lunges ogni tanto, come riposo tra una conversazione e l'altra. Quindi, power clean (con presa da Press) per partire, veloce riposizionamento dei piedi e via andare con la serie, per cinque volte. Push-ups 10 x2 Dopo lo stacco ero molto stanco, e dopo la Press non avevo piu' voglia di fare nulla. Ed erano gia' le 8:30, quindi e' gia' andata bene che sono riuscito ad infilare due serie. Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Ciao Principe, per l'incastro e la posizione dei gomiti nello squat io li ho sempre tenuti molto alti ma con il crescere dei carichi questo tenerli alti tendeva a farmi perdere l'assetto in buca tirandomi troppo in avanti..... Ho trovato utile pensare di voler "sostenere" il bilanciere con le braccia ... Mi spiego meglio, nel momento in cui ti trovi in piedi con il bilanciere sulle spalle prima di cominciare la fase eccentrica immagina di voler spingere il bilanciere da sotto come a volerlo alzare/sostenere, applicagli veramente una leggera forza, questo farà automaticamente abbassare di un pochino i gomiti e tirare su di qualche cm il petto dandoti un maggiore senso di stabilità e compattezza... Come te anche io uso un incastro alla "rippetoe" e nonostante non tenga il pollice in opposizione riesco ad abbassare i gomiti senza piegare i polsi (nei limiti ovviamente e mai come chi incastra il bilanciere in alto) creando una base più solida rispetto a quando li tenevo decisamente più alati.... Non so se ti potrà essere di aiuto ma tentar non nuoce (almeno non dovrebbe ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Shade, Quote:
Quando tenevo i gomiti piu' alti, prima di ogni discesa riuscivo a gonfiare il petto. Letteralmente mi si sollevavano le spalle in alto, e la sbarra con loro. Con i gomiti in basso, non si solleva nulla. Stacco la sbarra, mi concentro, prendo un respiro e...il peso della sbarra blocca tutto. Posso estendere un pochino la parte alta della colonna, diciamo fino a 90Kg. Ma quanto a 'infilare' le spalle sotto, come a sollevare il bilanciere, quanto a sentire il petto che si estende in avanti e in alto, niente da fare. Il peso semplicemente mi tiene fermo come sono. Con carichi impegnativi, l'unico modo di tenere l'assetto che voglio sarebbe quello di trattenere il fiato da quando stacco la sbarra dal rack. In pratica, sistemarsi con la sbarra sugli appoggio, tirarla su con l'incastro desiderato, e poi non mollare l'incastro nemmeno di un millimetro nel tempo che mi ci vuole a fare due passi indietro, sistemare i piedi, e prepararmi a partire. Roba da svenire, ed in ogni caso dopo la prima ripetizione sarei da capo. Una piccola nota: afferro la sbarra normalmente, con pollice in opposizione. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Al contrario, è utile cercare di spianare i fasci superiori dei trapezi cercando di allontanare il più possibile le articolazioni acromion-clavicolari dalle orecchie. La conseguente posizione, che assumerebbero i gomiti dando comunque stabilità all'incastro, varierebbe da persona a persona. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Milo le spalle si alzano perche' riesco a gonfiare il petto. Il driver dell'azione e' il gonfiare il petto, la conseguenza e' che la sbarra si solleva. Un video forse chiarisce meglio le cose. 28 Oct 12 Squat 90Kg Set5 on Vimeo E' molto vecchio, e la sbarra rimane proprio al limite superiore dell'inquadratura. mi pare pero' che si veda bene qual'e' il rapporto causa/effetto tra il gonfiare il petto e il movimento della sbarra. Buona giornata. |
|
![]() |