![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraRicorda, ci sarà sempre qualcuno più forte, qualcuno più in gamba, basta raccogliere da essi solo il meglio ![]() Buona serata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Lunedi' 23 maggio 2011 Ultimo allenamento prima di una pausa di una decina di giorni. Domani sera pallavolo, poi vacanza da giovedi' incluso fino a lunedi. Al ritorno, dovro' tornare indietro coi carichi, e mi ci vorranno come minimo due settimane prima di tornare ai livelli attuali. In piu', c'e' sempre l'ideuzza di farmi tre/quattro settimane di Orso Russo, e prima o poi trovero' il tempo di organizzare anche quello. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x3 x2 180 x3 220 x1 250 x1 (cintura) 265 x5 (116.5 Kg - cintura) Sull'ultima ripetizione ho preso uno sticking point piu' basso del solito, interminabile. Direi che sono rimasto un paio di secondi fermo, cercando di tenere la schiena in posizione (se parte quella, non si va piu' da nessuna parte); poi, da chissa' dove, e' arrivata una manina che mi ha spinto su a poco a poco, fino a chiudere l'alzata. Per la seconda volta (o forse la terza ?) mi sono servite due settimane per chiudere una serie da 5; fare progressi sta diventando sempre piu' difficile. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 120 x1 130 x1 131 x3 x2 (57.5 Kg) Meglio della settimana scorsa. Con due serie da tre posso continuare ancora un po' ad alzare il carico. Pero' non danno la stessa soddisfazione di una serie da cinque. Chins (trazioni presa supina) 3 x5 (90'' pausa) Dopo la quarta serie ho cominciato a sentire un certo dolore all'avambraccio destro, un dolore profondo, continuo, nella parte interna (guardando l'avambraccio con il palmo della mano girato in su). Ho quindi preferito cambiar esercizio, facendo serie da tre con presa strettissima, e poi allargando di poco la presa da ogni serie, fino a quando non ho sentito di nuovo il dolore. 3 x6 (90'' pausa) Continuo a non piacermi, a volte ho pure l'impressione di avvitarmi mentre salgo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
![]() Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedì 26 maggio 2011 Sveglia alle cinque, guida fino all'aeroporto. Aereo in ritardo perchè quando si muove l'Air Force One bisogna stare tutti fermi. Arrivo a Genova, caldo e soffoco, altro che la brezza freschissima di Stansted. Spuntino veloce con polpette al pomodoro, lattuga e rucola dell'orto della nonna (deliziosa). Due ore di sonno clamoroso, e poi puntatina in palestra per qualcosa di intenso, con poco volume. Peso x reps x serie. Riscaldamento fatto ma non indicato Squat 121Kg x1 x5 Press (Military) 61 x1 x2 58.5 x1 x4 Chins (trazioni presa supina) 3, 3, 4 Quelle che si potevano fare nel tempo rimasto. Nota: l'ingresso giornaliero costa 12 euro (con ricevuta). Nella palestra (con bilancieri regolari, non i Technogym) di Londra mi pare siano 6 sterline. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
se sei a genova cogli l'occasione per conoscere Gianlu, secondo me un allenamento con lui può darti molto.......inoltre risparmi i 12 euri ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
|
![]() Ho visto anche il tuo diario! complimenti principe , bei video , bella tecnica! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() quoto milo ho pensato la stessa identica cosa ieri ![]() l'ho poi però interpretata come inferiore nel senso non assoluto del termine ma relativo. cioè in proporzione inferiore ma non in termini assoluti... insomma esempio 80kg di powerclean e 90 di front. il front è inferiore al clean anche se si solleva ovviamente di più se invece è proprio inferiore in termini assoluti, cioè sollevi meno kg di front rispetto al clean, allora non mi spiego come sia possibile se non con un assoluto decondizionamento specifico (leggi: non hai mai provato il front ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Riassumo la situazione, visto che non posso pretendere che la gente spenda le sere a leggere il mio diario di allenamento. Power Clean: 165 libbre sono un risultato acquisito. Anche dopo due settimane di pausa, vengono su affidabili. Di solito, lo alleno per prima cosa il venerdi'. Front Squat: il massimo mai fatto sono 170 libbre per una tripla, e questo un mese fa. Lo alleno al venerdi' come ultimo esercizio, il che vuol dire che spesso mi tocca farlo di corsa. Ieri era la prima volta che rifacevo il front, serie da cinque con 150 libbre, ed erano giuste per ricominciare. Quindi si, il front e' inferiore in senso assoluto al clean, ed e' inferiore perche' e' di tutti l'esercizio che alleno con meno assiduita'. Sarebbe bello poterlo allenare piu' spesso, ma per come sono messi gli allenamenti non e' sempre possibile. Questo a meno di non sottrarre tempo ad altri esercizi, il che non mi alletta per nulla. Trovare un compromesso che consenta di fare tutto non mi e' ancora riuscito. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Domenica 5 giugno 2011 Di recente ho fatto le analisi del sangue. Come gia' fatto in precedenza, copio qui i risultati, assieme a quelli dei due esami precedenti, per dare un minimo di contesto. Tutti i valori sono espressi in mg/dL. I numeri tra parentesi rappresentano i valori minimi e massimi consigliati. LDL (0 - 130): Dec 09 113 Jul 10 119 May 11 127 HDL (35 - 75): Dec 09 67 Jul 10 56 May 11 49 Trigliceridi (45 - 170) Dec 09 45 Jul 10 46 May 11 60 Colesterolo totale ( < 200) Dec 09 189 Jul 10 182 May 11 187 Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Rispetto all'anno scorso vedo che ti si è alzato l'LDL e abbassato l'HDL, anche se il totale è variato di poco. Che sia l'uovo del mattino? ![]() ![]() Ciao e complimenti per i jeans nuovi ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ciao Principe, non ho scritto nulla finora perchè a casa sono senza internet. Non sono brutti esami, concordo con Milo sull introduzione di omega tre. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
grazie per i commenti, in un certo senso ci speravo.Prendo una capsula di Omega Oils (3, 6, 9) ogni giorno, da parecchi mesi. Per essere precisi, ogni capsula contiene: - Fish oil 328 mg (di cui 180 di Omega 3) - Olive oil 146 mg (di cui 90 di Omega 9) - Primrose oil 122 mg (di cui 90 di Omega 6). Pensavo di rifare gli esami verso Natale, per avere una idea migliore del trend. Last but not least: non ho capito la battuta dei jeans. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 6 giugno 2011 Sta succedendo una cosa curiosa; mi sveglio al mattino prima che mi suoni la sveglia. E' gia' qualche giorno che succede. La sera metto la sveglia per l'ora X, e il mattino dopo apro gli occhi all'ora X meno qualche minuto. Non e' strano che il mio organismo abbia preso li giro di alzarsi piu' o meno sempre alla stssa ora, e non e' strano che succeda in questa stagione, quando albeggia davvero molto presto. Pero', mi pare di ricordare che in pasato, a questi risvegli anticipati erano poi seguiti da periodi di grande stanchezza. Non voglio chiamarlo overtraining, quella e' una cosa ben piu' seria, ma ho la sensazione che inconsciamente comincio a pensare troppo al prossimo allenamento, ad agitarmi troppo. O forse ho semplicemente mangiato male ieri sera. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x3 x2 180 x3 220 x1 240 x1 (cintura) 255 x5 (112 Kg - cintura) Ok, si confermano le solite 10 libbre di calo dopo la pausa. Peso impegnativo, ci mancherebbe altro, un po' di sticking point sull'ultima alzata, ma un buon equilibrio nella spinta tra le due gambe. Tutto sommato, soddisfatto. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x2 e qui la schiena si e' inchiodata, vedi nota sotto 170 x1 180 x5 (79 Kg) 182.5 x2 Si conferma il carico fatto prima di andare in vacanza. La doppia fatta dopo e' stata uno sfizio, ma l'importante e' non aver perso nulla. Durante il riscaldamento e' successa una cosa curiosa, e che mi ricordi inedita. Mi si e' inchiodata la parte alta della schiena. Vedo se riesco a descrivere la sensazione. Provate a congiungere le mani davanti a voi, altezza spalle, braccia tese e parallele al pavimento. Adesso abbassate un po' la testa, e spingete le mani in avanti piu' che potete, incurvando le spalle in avanti. Questa e' una classica posizione di stretching per la parte alta della schiena. Bene, stamattina per me era doloroso tenere le mani giunte di fronte a me. Spingerle in avanti era fuori discussione. Il dolore era diffuso su entrambi i lati della schiena, tra le scapole, e molto profondo, dentro il petto. Curiosamente, non mi ha impedito di continuare ad allenarmi, ma finita la serie da 180 per rialzarmi dalla panca ho dovuto afferrare un ginocchio tra le mani e usarlo come contrappeso, perche' piegare il torso in avanti faceva male. Dopo la Panca avrei dovuto fare le trazioni, ma vista la situazione non mi pareva il caso. Allora ho fatto delle dips, recuperando quelle saltate per stanchezza venerdi' scorso. Dips con sovraccarico 15 x8 x3 (6.5 Kg) Adesso in ufficio la schiena fa meno male, ma la sensazione di indolenzimento c'e' ancora. Avrei bisogno di un bel massaggio profondo, o almeno di una pallina da tennis. Buona giornata. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Svegliarsi prima spontaneamente non è che sia un brutto segno, se la qualità del sonno è buona. Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 9 giugno, 2011 (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 240 x5 x5 (105.5 Kg - cintura) Poco o niente da dire, i commenti interessanti sono per l'esercizio che e' venuto dopo. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 120 x1 121 x 5, 5, 4, 3, 3 (53 Kg) Aver chiuso solo due serie sulle cinque in programma e' di per se un brutto risultato. Peggio ancora pero' e' il fatto che l'esecuzione mi sta scappando di mano, e diventando troppo frenetica, brutta. Sto infilando la stssa strada che avevo infilato con la panca; e come per la panca, ho preso una decisione. D'ora in poi, solo ripetizioni con partenza da fermo. Il che implica tornare indietro col peso fino all'ultima volta che ho fatto una serie da 5 ben fatta (mi pare siano 125 libbre, a casa ci guardo), e ripartire da li, scalando il lavoro di volume in proporzione. Nel frattempo, continuero' a farmi le mie dips, che penso aiutino parecchio. Buona giornata. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|