![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraQuale, visto che ce ne sono due ? Quote:
Giovedi' 10 Maggio Ieri sera ho dimenticato di mettere la sveglia. Il che e' buono, perche' mi sono svegliato in modo naturale, ma e' anche meno buono, perche' ero dieci minuti in ritardo gia' in partenza. E recuperare dieci minuti richiede una organizzazionne quasi fantozziana (). 5/3/1 - Terza settimana peso x reps x sets Squat 87 x5 97.5 x3 109 x4 70 x9 x4 Jerk 70 x1 x4 65 x2 x2 Solo due doppie di richiamo per mancanza di tempo. Avevo la macchina fotografica con me, mi sono rivisto dopo ogni singola. Ho la tendenza a scendere abbastanza dritto, ma sbilanciarmi in avanti al momento dell'inversione. Lo sbilanciamento potrebbe essere meno accentuato di quello della settimana scorsa, devo controllare i video a casa. Se mi fermo un istante in fondo alla fase di carico mi sbilancio meno, ma perdo il 'rimbalzo', quindi la spinta e' meno dinamica. E' un compromesso difficile. Nota: questo e' l'unico esercizio che faccio per il quale probabilmente un po' di tacco sotto le scarpe sarebbe utile, perche' renderebbe piu' agevole scendere dritto in fase di preparazione della spinta. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Il compromesso (che in realtà non lo è) sta nello scendere lentamente e poi partire a razzo. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Venerdi 11 Maggio 2012 5/3/1 - Terza settimana peso x reps x sets Panca 65 x5 75 x3 83 x3 52.5 x10 x3 Power snatch 40 x1 x4 42.5 x1 x3 45 x1 x4 47.5 x1 x4 50 x1 x3 Sessione di esperimenti, la prima completa con la nuova impugnatura piu' larga. Larga ma non a toccare proprio i foderi, perche' quelli devono essere liberi di girare (una sottigliezza della quale uno si accorge subito, una volta che rischia di lasciare un lembo di pelle). La morale del giorno e' che c'e' una certa differenza di feeling tra una alzata con traiettoria ad arco pronunciato, ed una nella quale la sbarra sbandiera un po' meno. Il che e' lapalissiano, ma la lezione importante e' imparare a riconoscere le due sensazioni, non scoprire che sono diverse. Mi pare (e' un dubitativo molto grosso) che le alzate migliori, diciamo composte, mi vengono quando riesco a visualizzare la tirata verso l'alto, e a dimenticarmi dell'estensione dei fianchi. Pare paradossale, ma se penso troppo a stendere i fianchi finisco col dare un colpo in avanti alla sbarra; se invece mi concentro sul movimento in alto di testa e spalle, la sbarra mi pare descriva una traeittoria meno panciuta. Queste sono solo sensazioni, ho fatto una dozzina di video, bisogna che me li studi con calma per vedere se poi sul campo la differenza si nota davvero. La cosa senz'altro positiva e' che non ha avuto alcun problema con la presa, anche se il carico chiaramente non era molto impegnativo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() A margine del diario, e a futura memoria, riporto una cosina letta nellúltimo articolo pubblicato sul blog di IronPaolo: DCSS Training – Lo squat con le punte dritte | SmartLifting Molte delle assurdità che si sentono in palestra derivano, ed è questo che mi fa incazzare, dall’assoluta non osservazione degli stessi esercizi. ... Un esempio di queste idiozie è la traiettoria della panca: c’è chi pensa che il bilanciere viaggi in perfetta verticale da braccia tese al petto e ritorno. Cioè… basterebbe GUARDARSI eh… non si chiede chissà quale conoscenza di Meccanica Quantistica o di Neurofisiologia… Buona giornata. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Ciao principe, scusa ma nell'ultimo video ero distratto dal signore anziano, dietro di te, che per fare i tricipiti ai cavi si dava delle manate nelle palle allucinanti. ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Principe, complimenti, a me il movimento pare buono. Cercando punti da migliorare, oltre alla tendenza a cercare il rimbalzo sulle cosce, tenterei un incastro a gomiti più alti e flettendo leggermente di più le gambe, solo per giocare d'anticipo evitando il rischio di trovarti con il busto appena inclinato indietro. Se il tuo power clean vuole essere la ricerca di una potente girata in piedi allora direi che il tuo movimento è quanto di più somigliante possa esserci. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
Principe guardo sempre i tuoi video, sei molto "elegante" nei movimenti non a caso ti chiami Principe ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Anche qui ci sarebbe da discutere: ad essere allucinanti sono le manate, o le palle ? e nel secondo caso, tu come fai a saperlo ? Buongiorno, ho notato anch'io che negli ultimi tempi sembra esserci un sacco di movimento quando faccio i video. Lo ritengo uno sviluppo positivo. Per esempio, il video del Power Clean dura circa un minuto, ma i secondi rilevanti sono soltanto 5; se non ci fossero distrazioni sullo sfondo, sai che noia. Domenica 20 Maggio 2012 Con oggi comincia un nuovo ciclo mensile del programma. Come d'abitudine, ecco i carichi di riferimento per le prossime quattro settimane. Squat 120Kg Press 66Kg Deadlift 160Kg Panca 90Kg Clean 86Kg Front squat 85Kg (reset, ciclo precedente 94Kg) Jerk 72.5 KG Snatch --- Niente peso di riferimento nello snatch, in quanto sto apportando dei cambiamenti piuttosto importanti, quindi per il momento mi concentro sull'imparare, o meglio re-imparare il gesto. 5/3/1 - Prima settimana peso x reps x sets Press 44x5 50 x5 54 x1 56 x6 39 x10 x4 Front squat 55 x5 64 x5 72.5 x7 52 x9 x3 Buona giornata. PS Tutti i commenti sono letti ed apprezzati, anche se a volte soltanto alcuni ottengono una replica. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 21 Maggio 2012 5/3/1 - Prima settimana peso x reps x sets Power clean 80 x2 x5 Deadlift 105 x5 120 x5 137 x7 (cintura) Sull'ultima alzata il bilanciere si e' mosso ed e' venuto su un pochino storto (sul piano orizzontale), ma va bene lo stesso. Sette ripetizioni con questo peso le ritengo un buon risultato. Buona giornata. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Sfiga! mi dispiace... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|