![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestrao bischero, la va cruda la vah! Mi hai fatto venir voglia, l'ultima esperienza è stata 2 anni fa, Firenze, bestia da 1kg e qualcosa, ancora viva...e come da tradizione ANNEGATA nell'olio extravergine. Sto per avere un mancamento. By the way, come va il recupero? Per rimanere in tema di 'costata' ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() a me la carne piace cotta. Gia' ci sono rimasto male quando il cameriere si e' fermato a "media". L'ho guardato con una espressione tipo "e basta ?", poi ho capito che non era il caso. Lunedi' 13 Maggio 2013 Con oggi si torna a Settembre. E per celebrare (mabafan...), musica maestro ! Do you remeber, you started to squat in September you were jerking the bar and the bumpers numbers rising up and away Your legs were pumping, the back strong and straight, deadlifting you were there everyday, remember always pushing the bar away ba de ya, say do you remember ba de ya, lifting in September ba de ya, then the van took all away... Per chi non l'avesse riconosciuta (ma cosa ascoltate, Justin Bieber?), l'originale e' qui: peso x reps x sets (back to square one) Squat 90 x2 x8 Press 45 x2 x8 Power clean 60 x1 x5 Buona giornata. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Credo che "Fiorentina ben cotta" per molti suoni come "Squat al multipower" per te ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quella canzone rievoca traumi passati... Un giorno a scuola il professore di inglese iniziò a parlare di musica, di quello che ascoltavamo noi e di quello che ascoltava lui alla nostra età. Tra i vari gruppi universalmente noti (ora non ricordo, ma per intenderci qualcosa del tipo queen, led zeppelin, pink floyd...) tirò in ballo 'sti Heart Wind & Fire, che così al momento non mi dissero niente. Allora ebbe la geniale idea di canticchiare il loro brano più famoso per farci capire chi fossero. Era così stonato che ancora me lo ricordo, inoltre tutti si guardarono per cercare di capire che diavolo avesse cantato, poteva essere qualunque cosa. A casa allora rovistai tra i vecchi dischi e guarda caso ce n'era proprio uno loro, altro caso c'era September..."ah...ma allora era questa!" Ti stavo per chiedere di cantarci la tua versione, ma nel timore che oltre all'inglese condividi altre doti con il mio ex professore evito. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Don't! :-) Martedi' 14 maggio 2013 peso x reps x sets Power snatch 46 x2 x6 Panca 65 x2 x8 Devo stare attento a dove metto la testa rispetto alla sbarra. Bastano un paio di cm troppo avanti, e staccare la sbarra dai ritti provoca un po' di dolore. Se mi metto piu' sotto, l'angolo delle braccia e' piu' favorevole, e la parte offesa protesta meno. Deadlift 120 x2 x8 Puo' essere che sia partito un po' altino, vediamo nelle settimana successive. Allenamento gia' lunghetto, e siamo solo agli inizi. Non e' un buon segnale. Buona giornata. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Pri, Pri... la fiorentina è al sangue, perdinci! Ora non so dirti a quale tradizione ci si riferisca in post precedenti, riguardo all'olio, perché che io sappia la fiorentina è carne alla griglia, poi semmai a discrezione dei commensali può essere prevista aggiunta di olio (per me è un'ignominia, lo tollererei sulla tagliata che di per sé è più elaborata, sai il letto di rucola e grana e/o funghi ecc...). Ma la fiorentina è carne cotta poco, cotta alla brace e poi successivamente condita con sale (grosso mi sa) e pepe. L'olio va' messo nel contorno, sempre che io sappia. Leggere che non hai preso un etto di peso mi fa' venire la bile, credimi. Ma alla fine tu sei magro naturale e vuoi essere robusto e forte, quindi che te ne fai della tua magrezza? Argh però... ogni volta che vai in vacanza poi soffro a leggere il tuo resoconto perché magni di più e dimagrisci/rimani stabile. Ti racconto un piccolo aneddoto: Il mio babbo ha fatto il macellaio per una vita, e la mia mamma lavorava in bottega con lui. Tutt'ora anche se è in pensione, dato che è uno dei pochi bravi a Grosseto, fa' la stagione estiva sul mare e se lo contendono pure i minimarket!!! ![]() Dicevo... Molte persone venivano in macelleria chiedendo una fiorentina, ma si vedeva da lontano che si trattava di mangiatori di carne improvvisati. Vedi, anche tu ti sei stupito a vedere il "bestione" che ti si è profilato davanti, non ti aspettavi quella massa di carne. Beh, ora tu immagina il mi' babbo (ansioso e sempre prevenuto comunque eh...) a sentirisi dire dal cliente di turno "Vorrei una fiorentina da un chilo, o un chilo e mezzo" ecc... nel caso in cui avessero visto la T-bone e avessero realizzato che la medesima fosse al di là delle loro capacità mascellari, beh, lui gliel'avrebbe tirata dietro!!! Non è da tutti in effetti gestire una bisteccona succulenta e, appunto, quasi viva... Il mi' babbo allora si era inventato un modo (lo utilizza anche ora con i villeggianti d'estate a dir la verità) per far comprendere ai clienti che forse non vogliono una fiorentina, ma semplicemente una bistecca lievemente più alta del normale: Tra Firenze e Grosseto la città capoluogo di provincia che si incontra è Siena. Immaginando la fiorentina come bistecca molto spessa e la grossetana come bistecca di normale spessore, beh, nel mezzo c'è... la SENESE!!! Ricordo il mi' babbo cercare di far desistere 'sti pori clienti inconsapevoli della definizione della vera fiorentina, che con un fare giullaresco invitava a comprare una SENESE, giocando sul fatto che codesta avrebbe avuto uno spessore soddisfacente e comunque ben gestibile. Tra l'altro, volendo la SENESE puoi scegliere di cuocerla abbastanza bene, cosa che con la fiorentina è impossibile, a rischio di bruciarne l'esterno. E' uso infatti servire nei ristoranti le fiorentine, da prendere un pezzo per volta, in piatti grandi di pietra refrattaria bollente, per permettere alla carne di non raffreddarsi troppo. Ecco, la stragrande maggioranza dei clienti se ne andava via soddisfatta, e chi veramente voleva la fiorentina, dopo un po' di insistenza la otteneva dal macellaio maremmano un po' ansioso. Nota a margine: il mi' babbo ha sempre mangiato bistecchine sottili e stracotte, la carne al sangue gli da' il voltastomaco. Quando facciamo le grigliate io ho imparato e metto una sorta di "impalcatura" a dividere il mio piatto dalla sua vista, perché solo a vedere il sangue gli viene la nausea. Io mangio la carne di vitella e vitellone appena passate sulla padella, anzi spesso ne taglio un pezzettino, lo appoggio sulla padella giusto per fargli prendere il sale e la mangio così, raw. Principe... tu mangi la carne attrezzata!!! ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Mi chiedevo anche un'altra cosa: posto che il mio era il pezzo minimo, a partire da quello come procede l'aumento di peso ? in altezza, o in superficie ? Voglio dire, avessi chiesto una bistecca da 1Kg, 200 grammi in piu', mi arrivava una bistecca un quarto piu' alta, o un quarto piu' estesa di quella che mi e' arrivata ? A me pare ragionevole la seconda opzione, ma sull'argomento ormai sono aperto alle sorprese. La prossima pero' chiedo il piatto di pietra vulcanica radioattiva, per tenere la pietanza alla giusta temperatura. Buona giornata. PS Pure il suocero macellaio. Lorenzo ha fatto jackpot! :-) |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() L'importante è che non diventa cubica, finché puoi distinguere spessore da superficie va bene. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Mercoledi' 15 maggio 2013 peso x reps x sets Power Clean 65 x2 x6 Chins (20 minuti) 2 x13 Grande soddisfazione nel constatare che posso di nuovo saltare verso la sbarra e appendermi, anche se la parte ferita tira ancora un po'. Ho qualche perplessita' sull'azione pero'. Per evitare brutte sorprese, per il momento faccio una pausa piuttosto lunga in basso, prima di partire. Arrivo a toccare la sbarra col petto senza problemi, ma ho la sensazione di salire 'di braccia', invece che 'di schiena', e di farlo con una leggera prevalenza del braccio dx. Manca solo il jerk, previsto per venerdi. Se riesce anche quello, il carnet di esercizi torna completo. Ci e' voluto un mese, come aveva detto Doc a suo tempo. Buona giornata. PS Ieri sera sono andato a prendere la moto. E' usabile su strada (telaio e forcelel non hanno subito alcun danno, come una prova 'senza mani' in rettilineo ha dimostrato), ma mancano ancora dei pezzi per farla tornare come prima. In the meantime, basta code in macchina, non ne potevo piu'. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() ciao Principe, sono contento che tu stia meglio. alla fine la moto come è messa invece? se telaio e forche sono a posto è un buon punto di partenza. è una FZ6, vero? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() Lavorare sotto fatica è importantissimo per chi vuole fare il pesista , è li che si migliora molto tecnicamente ![]() Prossima volta sforzarti di far la tripla bene |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Ma la mia esperienza da settembre fino alla meta' del mese scorso e' che con le triple finisco con il diventare bravo ad eseguire sotto fatica un movimento sbagliato, del quale mi accorgo soltanto una volta che sono a casa e riguardo i video. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Rubare gli insegnamenti a chi ne possa sapere anche per esperienza diretta più di te:almeno a livello teorico l'ho fatto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|