![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraAmmetto di essermi aiutato con la ricerca per cogliere l'analogia. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 29 Maggio 2014 Proseguendo il tema dei cantautori emiliano/romagnoli, noto che oggi e' festa in questo stupido paese, anche per noi che andiamo a lavorare. Quindi, palestra alle nove, invece che alle sette, e sala pesi affollatissima. Meno male che il programma non prevedeva alcun movimento dinamico, altrimenti oggi avrei avuto davvero delle difficolta' a non danneggiare qualcuno. peso x reps x sets Front Squat 82.5 x5 x5 Tutto bene fino all'ultima serie, quando, a due alzate dalla fine, la sbarra si e' mossa e mi ha pinzato un pochino di pelle. Oltre al bruciore sul momento, mi e' rimasta una chiazza che sembra un succhiotto abortito proprio sopra la clavicola dx. Press 52.5 x5 x5 Stavolta ce l'ho fatta. Qualche alzata un po' sghemba, lenta, scomposta, o magari tutte e tre le cose insieme. In generale, pero', sono andato meglio della settimana scorsa, a parte il fatto ovvio che oggi ho finito tutte le alzate. Fondamentali i recuperi, che ho allungato progressivamente, fino ad arrivare a quasi quattro minuti prima dell'ultima serie. Deadlift 125 x5 x5 Non male, non c'e' molto da segnalare su questi. Nuove frontiere del Fitness: UCAS department. Si prende il multipower. Si piazza una panca fissa a fianco, parallela alla sbarra. Si carica la sbarra. E poi si fanno rematori monobraccio appoggiati con entrambe le ginocchia sulla panca, sollevando e abbassando la sbarra del Multipower. Peso complessivo: 30Kg. Peso massimo disponibile coi manubri della palestra: 45Kg. Il fashion advice della settimana prevede canotta firmata e berrettone di lana, calcato sopra le cuffie oversize. Si consiglia di abbinare il colore a quello delle straps, da portare ciondolanti per tutta la durata dell'allenamento, a parte quando vengono usate per assicurare un rematore da ben 60Kg. Come accessorio si suggerisce il borsone sportivo, da lasciare aperto in mezzo alla sala pesi, con un paio di shaker multicolor in bella vista. Temperatura odierna: 25 gradi, a salire. Buona giornata. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi 30 Maggio 2014 peso x reps x sets Panca 72.5 x5 x5 Ci sono due considerazioni da fare su questa benedetta panca, una tattica ed una strategica. Quella tattica dice che la mia panca e' brutta, nel senso che oltre a non essere corretta, non e' nemmeno uguale da un allenamento all'altro. Oggi per esempio sentivo il tricipite dx lavorare molto di piu'. Inoltre, mi sembrava di essere completamente piatto sulla panca, da quanto faticavo a spingere, mentre invece un pochino di arco lo avevo. Inoltre, non sembro battere la sbarra sempre nello stesso punto sul petto, ma e' come se non contasse comunque. Dovunque batta, non ci sono grandi diffferenze. La considerazione strategica e' che i miei errori tecnici non hanno una grande influenza sul fatto che la mia panca sia inchiodata da anni a questi carichi imbarazzanti. Quello e' chiaramente il risultato di una programmazione che ha sempre trascurato la panca (e non mi pare sorprendente: non mi da' alcuna soddisfazione, quindi privilegio altri lifts). Dovrebbe essere possibile arrivare a carichi migliori anche seguendo per anni una panca tecnicamente schifosa (fatto salvo il fermo). Voglio dire, non e' che se domani improvvisamente cominciassi ad eseguire una panca giusta, i miei carichi improvvisamente salirebbero di 20Kg. Potrei forse aggiungere 5Kg, forse. Cin una panca perfetta, e la programmazione trascurata che faccio adesso (nel senso che la panca non e' mai la mia priorita'), continuerei a fare dei pesi imbarazzanti, anche se con forma migliore. A scanso di equivoci, questo non e' un giudizio su chi mi segue. Chi mi segue mi prepara un programma in base alle indicazioni che gli do'. Se le indicazioni danno sempre enfasi su altri lifts, i risultati non possono che ssere conseguenti. Insomma, se ho una panca da schifo, e' perche' in fondo non ho mai voluto investire del tempo per renderla meno schifoso. Power Clean 75 x3 x9 Avrei dovuto farne venti, ma dovevo recueprare la panca che non ero riuscito a fare lunedi, quindi sono semplicemente andato ad oltranza. E' stata una condanna. Il gomito dx ha cominciato a farmi male dalla seconda serie. Questo mi ha forzato ad estendermi davvero al massimo in ogni alzata, in modo da far atterrare la sbarra bene in alto e indietro, spesso praticamente sbattendo sul collo. Ma ad ogni minimo cedimento da questa linea BANG, rischiavo di farmi di nuovo male al gomito. Dopo un po' ho cominciato ad andare in bagno per mettere il gomito sotto l'acqua fredda, per calamre il dolore diffuso che sentivo. Dopo un po' ha cominciato anche il gomito sx (appartengo alla scuola Picchiatello: se di colpo ti fa male qualcosa, vai avanti e fatti venire qualcosa di cronico). Alla fine sentivo i gomiti che pulsavano anche durante i tempi di recupero, una sensazione che si estendeva ai bicipiti, e all'avambraccio. Una volta che ho finito, ho avuto difficolta' a 'curlare' la sbarra vuota per rimetterla sulla panca dalla quale l'avevo presa. E se appoggiavo in spinta il braccio dx, il tricipite mi faceva male, come dopo una serie a cedimento completo, quando si fa fatica a muovere una articolazione. Roba mai capitata, e non e' stata una bella esperienza. Che siano venute fuori alcuna alzate davvero spettacolose, belle alte, dritte e veloci, e' il mistero profondo di tutta la sessione. Nuove frontiere del Fitness: squattando con le stelle. Il gioco consiste nell'impersonare personaggi famosi mentre si esegue lo squat. Il vincitore della puntata di oggi ha dimostrato una notevole capacita' di immedesimazione, ed un portafoglio di caratterizzazioni davvero notevole. In pratica, ha messo il solito tampax alla sbarra, e poi ci ha arrotolato sopra un pezzo del suo asciugamano bianco. Dopo essersi infilato sotto la sbarra, ha girato il pezzo di asciugamano rimanente in avanti. In questo modo l'asciugamano gli ha coperto la testa fino alla fronte, oltre a ricadergli a fianco delle tempie, fino alle spalle. Impossibile non riconoscere Peter O' Toole nell'interpretazione che lo ha reso famoso, quella di Lawrence d'Arabia. Ma questo non poteva bastare al nostro eroe, che ha aggiunto un tocco davvero raffinato, con braccia stese in fuori e mani mollemente appoggiate ai dischi. Un chiaro omaggio alla celeberrima posa di Adriano Celentano in Yuppi Du. Tra l'altro, poiche' i manicotti della sbarra girano, il tizio si ritrovava con le mani che ruotavano in avanti durante la risalita. Il conseguente sbilanciamento random aggiungeva un tocco di 'core stabilisation' all'impegno richiesto per rialzasi con 35 Kg totali sulla schiena. Buona giornata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 2 Giugno 2014 Altro mese, altra variazione. Praticamente stesso volume, ma distribuzione diversa. peso x reps x sets Squat 95 x4 x6 Panca 67.5 x4 x6 Boh. Bah! Uhmmm. Uhm! Baaah. Boh? Chins 4 x7 Buona giornata. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) Quote:
:-) Noto che non sei il primo a fare questa domanda. http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post435001 Buona giornata. |
||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 290
Data registrazione: Mar 2013
Età: 41
|
![]() NUUUU non si può non conoscere ha fatto la storia della musica alternativa in italia ![]() Ora però non so se il riferimento era voluto o l ho letto io facendo un volo pindarico. ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Stavo guardando la tua doppia a 75kg ripresa da lato, ho l' impressione che perdi un pochino il controllo al petto perchè scendi di un paio di centrimetri di troppo verso la pancia. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Non ho capito bene la distinzione che hai fatto, però, ogni errore che si riscontra e si corregge permette di aumentare un pochino il proprio massimale. In questo caso si è visto questo, se ti vedesse qualcuno di esperto dal vivo, probabilmente ti potrebbe correggere molto meglio e farti guiadagnare molto di più. Comunque oggi questo passa il convento. ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() E' un fatto. Mercoledi' 11 Giugno 2014 Sto meglio di ieri mattina, la testa e' meno ingolfata. Sono pero' ancora in debito di stanchezza e di sonno. Power Clean 80 x3 x6 Jerk 20 x2 40 x2 60 x2 70 x1 72 x3 x4 Il Power Clean mi ha lasciato gia' molto stanco, quindi ho sacrificato un po' di volume nel riscaldamento. Meno alzate di avvicinamento implicano meno energia spesa, ma anche il rischio che il sistema nervoso non sia sveglio a sufficienza al momento di cominciare le alzate di lavoro (idealmente, servirebbe almeno un'altra singola a 70). Detto fatto, sull'ultima alzata della prima serie ho fatto un press out evidente, colpa di un movimento troppo lento. Le altre serie invece sono andate bene. Fare il Jerk dopo un Power Clean impegnativo rimane comunque un impegno davvero tassante. Alla fine di ogni serie, mentre ero seduto su una panca per tirare il fiato, mi veniva voglia di chiudere gli occhi e dormire per terra. Power Clean 60 x1 70 x1 72.5 x2 x3 Buona giornata. Una nulla sulla prima serie, con evidente press out. Buona giornata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() Io, in un esercizio complesso come il power clean non ci riuscirei, a maggiore ragione come primo esercizio, se non mi avvicino alle serie allenanti, con non più di 5 kg per volta, il movimento non esce un granché bene e rischierei di fallire le alzate. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Milo, stiamo parlando del Jerk, ok? Se lo eseguo come primo esercizio della giornata, il mio Jerk e' qualcosa di simile. 20 x5 Push Press 20 x3 x2 Jerk Balance con sbarra dietro il collo 20 x3 x2 Jerk normale 40 x3 50 x2 60 x2 70 x (1 o 2, dipende come mi sento) <serie di lavoro> Come vedi, e' un avvicinamento piuttosto lungo. Oggi, avendolo eseguito dopo il Power Clean come secondo esercizio, ero gia' piuttosto caldo, almeno termicamente, e piuttosto stanco. Ho quindi fatto soltanto, la push Press, e poi le alzate dettagliate nel messaggio precedente, giusto per 'risvegliare' il movimento. Non e' una situazione ideale, sono d'accordo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ho visto la singola di panca con 80kg, l' impressione che ho è che il bilanciere scenda troppo velocemente verso il petto, è poco controllato e frenato. Quando arriva al petto così, fermare il bilanciere e poi rimandarlo su è molto più duro che se ne si controlla meglio la discesa. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|