![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraQuote:
Lunedi' 21 Novembre 2016 Il quadro clinico si evolve come atteso; irritazione in gola, condotti delel orecchie tappati, generale senso di non essere proprio al top della forma. Secondo i miei conti, oggi era il picco, e da domani dovrei stare meglio, ma potrei aver sbagliato i conti. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 30 x5 35 x4 40 x3 45 x3 50 x2 55 x1 55.5 x3 x3 60 x1 55.5 x3 60 x2 55.5 x3 60 x1 Power Snatch (serale) 30 x2 40 x2 45 x2 50 x2 55 x1 55 x2 x4 57.5 x1 x3 Adesso che siamo a percentuali importanti, riemergono tutte le difficolta' a tenere una buona esecuzione, e spesso mi trovo a camminare troppo. Buona notte. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Ma se al prossimo referendum o in una qualsiasi altra occasione importante i vari Salvini, Grillo ecc. spingeranno per la "fazione" sbagliata? Sarà l'ennesimo tsunami di letame. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Il bicameralismo paritario americano non pone fiducia all'esecutivo, quindi in che modo hai combattuto l'ignoranza se poi non c'entra molto col bicameralismo paritario presente in Italia? Poi si può dire che si preferisce il bicamerale paritario, e ok stop hai fatto bene a segnare no. Però la tua sembra campagna per il no più che la consapevolezza di ciò che si va a votare. Il bicamerale paritario è migliore sotto certi punti di vista e peggiore per altri, io penso che ad oggi, contino più altri punti di vista, quelli dove pecca il bicamerale paritario. Se esisteva "il sistema" ad oggi tutte le nazioni avevano la stessa forma di governo. La banca jp Morgan fa dossier praticamente su tutto, Africa, medioriente, USA stesso, industria, società ecc. Poi le 3 righe estrapolate non mi sembra dicano qualcosa di errato, 17 legislature, 63 governi; partiti che hanno scritto di proprio pugno la riforma e che ora sono per il no perché Renzi=merda per i loro elettori quindi meglio far vedere che siamo contro o andiamo sotto il 3% nel 2018. Io lo chiamo mantenimento del proprio status quo politico. La questione immunità nasce come risposta a chi diceva che si dava l'immunità ai consiglieri, si ribatte dicendo che l'immunità ora ce l'hanno meno persone, ma non è certo un pilastro del sì. È logica; se per te (inteso come votante no, non tu principe) vedi l'immunità come un cancro dato che viene data a 100 persone, allora devi vedere pure che non viene data ad altre 215 persone. La repressione salariale sembra funzioni benissimo anche senza costituzione riformata, hai appena citato la legge Fornero no? Mi sembrò un bel colpo per la classe media, fatto con costituzione standard, oppure l'abolizione del'art.18? Poi padri costituenti? La costituzione di oggi non è quella del 1948, non è quella dei partigiani. Nemmeno viene toccata la prima parte (diritti e doveri del cittadino) e parli di una riforma necessaria ad abbattere i diritti del popolo. La velocità legislativa è più uno slogan del sì, vero, ma è anche vero che nel momento in cui si parla di legge Fornero e dell'80% delle leggi che passano senza navetta si è in presenza di mezze verità. 80% di cosa? Cos'è la legge Fornero? La legge Fornero nacque come DL, emesso cioè dal Governo in caso d'urgenza, sembra chiaro come qualcosa che si avvale della competenza ministeriale richieda meno discussione. Così come i trattati internazionali. In totale di quell'80% solo il 30% è costituito da disegni di legge di iniziativa parlamentare. Poi bisogna sempre vedere che leggi sono, per modificare un articolo di una legge, serve una legge, per modificarne 100, serve una legge, non 100. Ripeto, perché si devono dire sempre mezze verità? Perché quando il fatto afferma ciò non posta anche le note del senato? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Giusto per precisare. Io per "ignoranti" o "ignoranza" non mi riferisco a chi vota SI. Parlo di tutti quelli che, a prescindere dal SI o dal NO, voteranno senza aver realmente compreso cosa stanno votando. Da chi vota a favore perché se no chissà cosa succede, a chi vota no perché almeno cade il governo. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Ad un livello piu' generale, mi pareva di averlo detto, ma vedo che e' sfuggito: lo scopo di quanto ho scritto e' dimostrare che alcune affermazioni della campagna per il Si sono false. E' da notare che in questa campagna, sta ad una parte sola, quella del Si, dimostrare i propri argomenti, visto che il voto concerne l'approvazione di qualcosa che non e' piu' modificabile. La parte del No non e' obbligata a presentare una controproposta, ne' a presentare un fronte unitario o riconoscibile. Sapere che una affermazione e' falsa consente di orientarsi con rapidita' nei confronti di eventuali contro-deduzioni; per fare un esempio, posto che il risparmio portato dalla riforma e' risibile, qualsiasi argomento che verta sui 'costi della politica' puo' tranquillamente essere rigettato all'origine, senza spendere tanto tempo ad esaminarne il dettaglio. Idem per qualsiasi tentativo di giustificare la riforma con l'esigenza di eliminare il ping-pong tra Camera e Senato, che ritarderebbe l'approvazione delle proposte di legge (che siano DL o normali e' un distinguo che non cambia la conclusione). Una maggiore consapevolezza aiuta anche a respingere osservazioni che sono vere (l'Italia ha cambiato molti governi) ma irrilevanti (lo ha fatto sia negli anni di boom che in quelli di crisi). Cosi' come puo' aiutare a giudicare una riforma nel merito di quello che propone, piuttosto che in base alla lista di chi la sostiene, visto che di voltagabbana ce ne sono in entrambi gli schieramenti (). Infine, smascherare le bugie della campagna del Si puo' far riflettere sul fatto che cambiare ulteriormente la Costituzione rimuovendo alcuni dei contrappesi fondamentali del nostro ordinamento non sembra essere il modo migliore di risolvere i problemi attuali del Paese; anzi, direi che questi sono cominciati proprio da quando la Costituzione e' stata tradita nei suoi principi fondamentali, che non sono stati cambiati, ma semplicemente disattesi mediante le apposite modifiche di altri articoli (un esempio per tutti: l'immonda e devastante modifica dell'Articolo 81 che impone il pareggio di bilancio). La Costituzione andrebbe quindi semplicemente applicata, preferibilmente dopo averla riportata alla sua formulazione originale (che, tra le altre cose, istituiva una rappresentanza proporzionale, la cui abolizione ha senz'altro accelerato il declino - Il Pedante), invece di essere additata come responsabile di una situazione che e' frutto di numerosi tradimenti. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 22 Novembre 2016 Stamattina mi sono svegliato piuttosto sbattuto, causa mal di gola; inoltre, avevo la testa altrove, precisamente dal dentista, che mi aspettava a poltrona spianata per la mattina presto. Ergo, ho deciso di saltare un turno, e rimandare le cose al pomeriggio, previa verifica delle condizioni psico-fisiche. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 50 x4 70 x3 90 x2 100 x2 110 x2 (cintura) 118 x3 x3 128 x1 118 x3 128 x2 118 x3 128 x1 Buona notte. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Infatti non ha proprio senso cambiarla, soprattutto perché non essendo mai stata applicata è ancora nuovissima. Comunque tra acciacchi, dentisti e dibattiti costituzionali vedo che trovi comunque il tempo di allenarti. Bravo. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Dubito che Obama abbia letto la riforma, ne tanto meno che sapesse il sistema precedente italiano. Obama appoggia Renzi perché in lui evidentemente vede un alleato migliore. Poi potrebbe appoggiarla perché ci vede una maggiore stabilità di governo più che per il sistema in se. Anche qui manca il problema falsità, dov'è la bugia del sì? Sui costi siamo d'accordo ma manca il fattore falsità, i minori costi sono certificati. Dov'è la bugia per il sì? Che sono DL o ddl cambia parecchio invece. Il DL, soprattutto se il governo è ai primi giorni, viene subito approvato. Ma non lo dico io, lo dice la costituzione più bella del mondo, dato che i dl hanno 60 giorni di tempo per essere approvati non vengono discussi più di tanto o decadrebbero. senato.it - Tempo medio di approvazione dei DDL per iniziativa dov'è la falsità del ping pong? Dov'è la bugia? I 63 governi su 17 legislature sono veri. Poi tu dici che è irrilevante, magari lo era all'epoca, gli scenari cambiano, oltre al fatto che è stato un boom in tutti i sensi. Come fa un organo politico ad essere un contrappeso? L'opposizione è un contrappeso, mica l'intera camera; mi risulta che esistano ben poche repubbliche parlamentari con bicamerale paritario, quindi o tutte le altre hanno la dittatura oppure avere due camere pari è irrilevante ai fini della garanzia della democrazia. Nel 48 già si sapeva la legge elettorale? Non mi risulta che le leggi elettorali possano essere approvate per una camera dei senatori che ancora non esiste, comunque il disegno è il Fornaro Chitti se vuoi dargli un'occhiata. Per adesso sto aspettando le falsità, che ancora non ci sono a quanto vedo. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Nel caso di Obama ho parlato di incoerenza, ed ho spiegato (due volte) in cosa consiste. Tralascio ogni commento sulla nonchalance con la quale si accetta che un capo di stato straniero si impicci di questioni interne al nostro Paese, per di piu' nel caso in cui non sappia nemmeno di cosa parla. Edit: Se passa la riforma, non ci sara' alcuna legge elettorale per il Senato, perche' i membri non veranno eletti ma nominati. Anche questo e' gia' stato detto e scritto, ma vedo che occorre ribadirlo. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mi giunge voce che ieri sera il mirabolante PdC nostro abbia risposto anche a questa obiezione, esibendo la scheda elettorale per l'elezione del Senato post-riforma. Qui potete vedere la riproduzione del fac-simile usato dal nostro ineffabile PdC nella trasmissione a reti unificate durante la quale risponde a selezionatissime domande del pubblico: https://twitter.com/AndreaMarcucci/s...10066666835968 Qualche pedante potrebbe chiedersi a quale provvedimento legislativo approvato dal Parlamento faccia riferimento questa scheda; anzi, qualcuno lo ha fatto: https://twitter.com/Luca_Fantuzzi/st...08943672201216 Notare la presenza del DDL Fornaro-Chiti, gia' citato in precedenza in questa discussione e approvato dal Parlamento in data...ah no, scusate, qui ci dev'essere un errore, perche' non risulta sia stato approvato, almeno non ancora, non da questo Parlamento. E' interessante notare che, quando si etichetta il nostro imperturbabile PdC come spacciatore abituale di balle e falsita', c'e' pure qualcuno che ritiene si tratti di pregiudizi censurabili e non dimostrabili. Chiudiamo con una annotazione da nulla; quando la Costituzione venne approvata nel 1948, le modalita' di elezione del Senato si conoscevano gia'; erano scritte nella Costituzione stessa. Articolo 58 I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno. Se va bene, da lunedi' avremo un paese spaccato e pieno di rancore; se va bene. Buona giornata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Io faccio l'elettricista e tu lavori in ufficio. Abbiamo tutti e due una smart e la usiamo per lavoro. Domani mi compro un furgone, dato che tu approvi la mia scelta sei un incoerente perché tu usi la smart. "I Consigli regionali e i Consigli delle Province autonome di Trento e di Bolzano eleggono, con metodo proporzionale, i senatori fra i propri componenti e, nella misura di uno per ciascuno, fra i sindaci dei comuni dei rispettivi territori." Sono eletti, la nomina è un'altra cosa, qui siamo all'ABC del diritto. Si chiama organo istituzionale di secondo livello. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mercoledi' 23 Novembre 2016 Lo squat di ieri sera mi ha suggerito di cambiare un pochino l'ordine degli allenamenti per questa settimana. peso x reps x sets OHS 20 x5 x2 30 x4 40 x4 50 x2 55 x2 57.5 x5 x5 Prima serie piu' complicata delle altre, come succede spesso. Solo mezzo chilo di incremento, in quanto la volta scorsa ero piuttosto vicino al limite. Aver ridotto l'incremento vuol dire che non mi sara' possibile arrivare a 60Kg entro la fine dell'anno; non era un obiettivo, ma sarebbe stato bello. Chins (+7 Kg) Erano quasi tre settimane che non facevo trazioni. L'ultima volta il sovraccarico era 6Kg, con un discreto volume di quadruple, ma dopo la lunga pausa non mi sentivo in grado nemmeno di ripetere l'ultimo allenamento. Ho quindi deciso di aumentare il carico e giocarmela di sole triple. 3 x8 Power Clean (serale) 40 x2 50 x2 60 x2 70 x2 75 x1 76.5 x2 x5 80 x1 x3 Cominciano ad arrivare i problemi; in particolare, al salire del carico, parto troppo presto con l'estensione verso l'alto. Inoltre, stasera la parte post-esplosione era davvero un po' intorpidita; ero cosi' concentrato sul timing della tirata finale, che ho un po' dimenticato che c'e' anche un altro pezzo di movimento che viene dopo. Il risultato e' che in alcune occasioni ho preso la sbarra troppo dritto ed eretto. Buona notte. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Incoerente sarebbe raccomandare a qualcuno qualcosa che io non farei a me stesso. Se io dicessi 'non mi comprerei mai un furgone, i furgoni fanno schifo, sono il mezzo piu' insensato che ci sia', e poi ti venissi a dire 'bravo, comprati il furgone, e' un ottimo mezzo', sarei incoerente (e magari pure ipocrita). Incoerente sarebbe allenarsi al rack ogni giorno, e poi consigliare a qualcuno che mi chiede come diventare piu' forte di fare mezzi squat al Multipower. Se invece non ho pregiudizi nei confronti dei furgoni, e penso che in alcuni casi siano adatti (a chi lavora e deve trasportare roba pesante e attrezzatura, per esempio), allora posso tranquillamente dirti: 'un furgone in effetti per te e' meglio, ti ci sta piu' materiale che nella Smart', e continuare ad usare la mia Smart perche' per le mie esigenze e' piu' adatta. Obama raccomanda (senza averla letta?) una riforma che trasforma il Senato in una camera di nomina dell'esecutivo; e' una riforma che lui, a casa sua, non si sognerebbe nemmeno di proporre. Spero che la differenza sia chiara. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Quote:
Poi sugli esecutivi stabili si può avere da ridire e dire che sono irrilevanti, beh, sinceramente io un altro governo tecnico non lo vorrei. Vorrei che il governo lo facesse chi fa la campagna elettorale, perché io ho votato quella lista anche per il programma che proponeva il loro leader. Ancora, il senato è eletto dai consiglieri comunali tra loro e sindaci, non è nominato (né tantomeno può esserlo dal governo) e ci sono ragioni precise per farlo; se è eletto dai cittadini non è più il senato delle autonomie perché gli esponenti della regione si potrebbero ritrovare ad avere rappresentati di un altro schieramento politico. Se trasferisci competenze importanti dalla regione allo stato senza riuscire a rappresentare la politica regionale al senato così com'è effettui un accentramento troppo forte, usare i consiglieri è un modo per attutire ciò. Prima c'era il problema opposto, c'era troppa potestà legislativa alle regioni e per attutire si adotto la legislazione concorrente, che è andata una m... dato che il parlamento più bello del mondo non ha generato nemmeno una legge cornice e le regioni hanno legiferato un po' at cazzum. |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|