![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() E pensa che al posto di camminare usano una macchinina elettrica, e la borsa con le mazze la porta il caddy. Altrimenti fuori dai golf club dovrebbero avere una 5 o 6 ambulanze per il trasporto rapido dei feriti. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Da Mercoledi 5 a Venerdi' 7 Agosto 2020 peso x reps x sets Squat (mercoledi' mattina) <Warm-up> 90 x3 x4 Fiducia ancora troppo bassa, e verso la fine ho cominciato a sentir 'gonfiare' (non saprei trovare descrizione migliore) la parte offesa. Ho quindi deciso che era meglio evitare ulteriori ricadute. Deadlift (mercoledi' sera) <warm-up> 100 x3 105 x3 x4 Giustamente, visto che al mattino la schiena non dava ancora completamene fiducia, facciamoci un po' di stacco a fine giornata. Dips (Giovedi' mattina) 12, 13, 11, 12 Chins (giovedi' sera) 9,9,8, 8 Squat (venerdi' mattina) <warm-up> 100 x3 x5 (cintura) OHS (venerdi' sera) <warm-up> 55 x3 x5 Avevo bisogno di un esercizio facile e un po' diverso dal solito, e questo e' caduto proprio a fagiolo. Buona notte. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Sabato 8 e Domenica 9 Agosto 2020 Siamo ormai in pieno sbrago pre-vacanziero. Mi alleno con pochissimi esercizi, cercando di tenere l'intensita' piu' alta possibile. peso x reps x sets Deadlift (Sabato pomeriggio) <warm-up> 120 x3 x5 Press (Domenica pomeriggio) <warm-up> 52 x5 x5 Stamattina mi sono alzato alle cinque e sono uscito in moto poco prima delle sei, con l'intenzione di godere di un pochino di fresco. Sono stato accontentato; dalle parti di Seranon . Villaute, ho dovuto accendere le manopole riscaldate, e chiudere tutte le prese d'aria del giubbotto; stavo crepando di freddo. E mno male che avevo deciso di portare il giubbotto tre-stagioni, invece del traforato estivo, senno' avrei dovuto tornare indietro. Dopo una ventina di minuti, ho finalmente girato a favore di sole, e il problema si e' risolto (anche perche' ho cominciato a scendere di quota). Buona notte. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Sono tornato da un paio d'ore da una decina di giorni passati in Italia, tra Trentino, Liguria e infine Piemonte, nella zona tra Canelli e Alba. Non ero mai stato in vacanza da quelle parti, e pur sapendo che si trattava di un'area molto florida, non avevo un'idea precisa della ricchezza che si tira fuori da quella terra cosi' bianca. Le vigne, ovviamente, definiscono il paesaggio, seguite ad una certa distanza dai noccioleti. Ma poi ci sono i meleti, gli alberi di fico con frutti scuri ed enormi, i campi di granturco e girasole e fagiolini e carciofi, e i lunghi filari di pomodori e un sacco di altre cose belle e buonissime. In generale ho mangiato bene, ed in una occasione ho mangiato divinamente (a Barolo, patria dell'omonimo vino). La zona intorno a Canelli ha un aspetto 'frenetico', tante sono le modifiche apportate dalla mano dell'uomo per installare vigne e nocciole, anche se l'apoteosi del genere sono i geometrici filari visibili dalla terrazza del Castello dei Marchesi di Barolo (ora sede di una originale mostra sul vino e la sua storia), un panorama davvero indimenticabile. Ancora piu' belli pero', almeno dal mio punto di vista, sono le zone del Belbo, lungo la magnifica strada che da Santo Stefano arriva a San Benedetto (luogo di ispirazione fenogliana); sono posti un pochino piu' rustici, meno pettinati, in cui l'occhio puo' assaporare piu' varieta' rispetto alle colline 'industriali' delle zone piu' viticole. Oltre al piacere di visitare posti mai visti e assaporare cibo delizioso, la vacanza mi ha permesso di colmare una lacuna che mi tormentava da un po'; le piante di nocciola non sono innestate, e si riproducono per pollone (almeno quelle della pregiatissima varieta' Tonda Gentile del Piemonte, una vera regina del genere). A parte le delicatezze culinarie e le informazioni botaniche, questo periodo di vacanze ha portato anche un piccolo cambiamento, che puo' diventare l'inizio di qualcosa di significativo. E' successo il giorno che sono arrivato in Trentino, stanco per il lungo viaggio dalla Liguria, per il caldo, per la mancanza di cibo (quando guido preferisco enermi leggerino). Ero su una sdraio, nel giardino dell'appartamento dove alloggiavo, e sopra di me c'era la nuda soletta in cemento del terrazzo dell'appartamento di sopra. Per qualche ragione ignota e inspiegabile, mi e' venuta voglia di saltare e toccare quella soletta; e non ci sono riuscito. Nonostante la distanza tra la punta delle mie dita (stando in piedi) e il terrazzo fosse non piu' di una trentina di centimetri, non c'e' stato verso di colmare quella distanza. Certo ero stanco, e debole, e letargico per il cambio di altitudine. Ma quello che mi ha colpito e' stata la netta sensazione di lentezza nell'eseguire il salto, la percezione della distanza, anche quella enorme, tra come mi immaginavo il movimento nella testa, e come poi in effetti veniva fuori. Il giorno dopo, ho preso le bacchette estensibili che uso per le escursioni, e di mattina presto mi sono avviato al passo piu' veloce che potevo tenere su per una strada ripida, quella che dal fondo del paese conduce prima ad un nuovo resort, di recente ultimazione, e poi fin su in cima al monte, alla stazione di arrivo della funivia. Non sono certo arrivato fin li', accontentandomi di fermarmi dopo due tornanti; ma quei pochi minuti di sforzo sostenuto sono stati i primi di quel genere in anni, se si escludono i trasferimenti fatti quando vado a zappare, che pero' hanno luogo a un ritmo molto piu' blando. Tornato a casa, ho passato alcuni minuti a fare roba banale tipo saltelli laterali, qualche piegamento; insomma, tutto di colpo, ho sentio l'esigenza di fae un po' di cardio e di mobilita'. Ho continuato anche all'agriturismo piemontese, che possedeva una scalinata in mattoni di una quindicina di scalini per unire la zona prato/piscina alla sala pranzo. La mattina, dopo essere salito fino in cima alla collina passando tra i vigneti, passavo alcuni minuti a salire ripetutatamente quella scalinata; un gradino alla volta, due, a pie' pari, e due gradini alla volta a pie' pari. E' stata una attivita' fisica molto diversa da quella a cui sono abituato; vedremo se vorro', e se riusciro', a dare un minimo di continuita' alla cosa. Buona serata. PS L'unica nota stonata di tutto il viaggio, l'impossibiilta' di evitare discussioni sul CoVid; anche tra sconosicuti, sembra essere l'argomento preferito e di default. E nella stragrande maggioranza dei casi, prevale una ccettazione per me troppo supina dell'equivalenza positivo = malato. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Quote:
Non sono mai riuscito a portarla avanti con successo in palestra (ottimista ed incoraggiante, come al solito), ma seguiro' i tuoi progressi e magari ne prendero' spunto ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Saltavi di più quando pesavi 74/75 kg, prima di iniziare ad allenarti con i pesi nei tuoi enta anni? |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ho visto alcuni video questo pomeriggio, è incredibile quanta acqua sia caduta in alcune zone. Sabato quando sono andato a correre sono passato da un torrente che passa in alcuni paesi vicino al mio, avrà avuto almeno una portata 10x rispetto al solito. Da un torrentello con l'acqua che arriva alle caviglie era a un livello oltre la vita. Per curiosità nel pomeriggio sono andato in bici a vedere l'Adda, e anche lì un livello mai visto. Difatti poi ho visto che alcuni dei paesi montani che frequento erano isolati proprio per fango o frane. Fortunatamente senza grossi danni. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Lunedi' 5 Ottobre 2020 Pantaloni lunghi, doppia maglietta; in un fine settimana abbiamo saltato una stagione. peso x reps x sets Squat (mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (cintura) Al ritmo di un set ogni 6' Power Clean (serale) <warm-up> 69 x3 x5 Mentre scrivo, mia figlia sta rattoppando uno dei due buchi che si sono formati sulla parte anteriore della mia maglia da allenamento a maniche lunghe preferita. I buchi sono il risultato dello sfregamento della zigrinatura centrale della sbarra quando la riporto a terra dopo un power clean o uno snatch. Ero arrivato al punto che finivo l'allenamento con un arrossamento in zona ombelico. Adesso, grazie al lavoro minorile, la situazione dovrebbe migliorare. domani sera le faccio rattoppare il secondo buco. Buona notte. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Mi piacerebbe imparare a usare ago e filo e macchina da cucire. La zia di mio padre è anche sarta e ho sempre approfittato di lei per ogni lavoro possibile. Ha fatto giusto poche settimane fa i 90 e qualcosina fa ancora, però non mi sembra il caso di chiederle nulla. A volte si offre lei visto che se è in forma ha ancora piacere darsi da fare con ago e filo. Però sarebbe saggio imparare da sé, o meglio, indottrinato. Ma non c'è verso. "Zia, quando mi insegni a rammendare?" "Mai, è un lavoro da donne!" "Almeno la macchina da cucire... " "Guai, non toccare la macchina!" Edit: Postilla meteo. Per capire bene l'evento, stavo guardando le stazioni meteo dei paesi limitrofi al mio (il mio ne è sprovvisto) e dal 1 gennaio ad oggi segnano tra i 700 e gli 800 mm di pioggia caduti nel 2020. Le zone più colpite, almeno dai dati che ho trovato online, parlavano di 600 mm caduti in poche ore. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
La macchina da cucire non l'ho mai usata. Martedi' 6 e Mercoledi' 7 Ottobre peso x reps x sets Press (martedi' mattina) <warm-up> 50 x5 x8 A un ritmo di riferimento, diciamo, di una serie ogni 5'00''. Squat (mercoledi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (belt) Chins (serali) 8,8,8,7 Stamattina mi sentivo curiosamente stanco. Inoltre, ho soffiato parecchio col naso, come se avessi i prodromi di un raffreddore. In serata la situazione e' migliorata. Mi sono anche fatto un pisolino di un'ora, che ha certamente giovato; mi ha anche costretto a ritardare parecchio l'inizio della sessione serale, ed ho finito quasi al buio. Buona notte. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Da Giovedi' 8 a Sabato 10 Ottobre 2020 Sto andando avanti ad un allenamento al giorno a causa di impegni inderogabili (vedi sotto). peso x reps x sets Press <warm-up> 50 x5 x8 Una serie ogni 5'00'', che prendero' come riferimento per la prossima fase. In serata, visita del muratore per un preventivo. Inoltre, ero di corvee' in cucina. Ho preparato mezzo chilo di orecchiette (de Cecco) con salsiccia e broccoli. Ho sperimentato un nuovo modo di preparare il soffritto di aglio che fa da base, ed e' venuto piuttosto bene. Dips (venerdi' mattina) 12, 12, 12, 11 Belin, sarebbe stato bello fare quattro serie da dodici, ma sull'ultima proprio ero alla fine delle forze. In serata, ho dovuto fare la spesa, e anche da accompagnatore per un altro membro della famiglia. Deadlift (sabato mattina) <warm-up> 120 x5 x7 Al ritmo (pesante) di una serie ogni 5' 00''. Questo e' il lift nel quale mi sento meno sicuro e piu' esposto ad infortuni. Buona giornata. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 12 e Martedi' 13 Ottobre 2020 Questa e' la prima settimana di densita'. Il volume rimane invariato rispetto alla settimna scorsa, ma i tempi di recupero si riducono. peso x reps x sets Squat (lunedi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (cintura) una serie ogni 5' 30'' Cinque minuti e mezzo non sono poi un gran ritmo, ma a questo giro faccio due allenamenti di squat a settimana, quindi ci saranno molte occasioni per accelerare. Press (lunedi' pomeriggio) <warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 4'40'' Deadlift (martedi' mattina) <warm-up> 120 x5 x7 una serie ogni 4' 30'' Sabato scorso ho fatto il video di quattro serie di stacco, video che non posso mostrare visto l'irrisolto disaccordo con Vimeo (loro chiedono soldi, ma io non voglio darglieli). Quello che ho visto nel video non e' bello, la sbarra parte sempre in avanti al momento di staccarsi dal suolo. Inoltre, quando sono in piedi la sbarra pende per alcuni centimetri da una parte (a sx e' piu' bassa che a dx). Buona notte |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mercoledi' 14 e Giovedi' 15 Ottobre Per ragioni varie mi sono trovato a dover comprimere tutte le alzate principali in quattro giorni; e' per questo che lunedi' ho fatto sia squat che Press, seguiti il giorno dopo dallo stacco. peso x reps x sets Press (mercoledi mattina) <Warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 4' 20'' OHS (mercoledi' sera) 52 x3 x5 Mi serviva una alzata completamente accessoria, quindi senza particolari ambizioni di carico, per svagarmi un pochino. Squat (giovedi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 una serie ogni 5' 00'' E con questo, direi che ci si risente non prima di lunedi'. Buon fine settimana. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Complimenti per lo stacco, ti invidio ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|