Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-02-2021, 08:24 PM

Diario: un nobile inglese in palestra


Di norma l'arrivo della primavera è un periodo dove è normale avere addosso più stanchezza del dovuto.
Centrano i ritmi circadiani, è come un cambio dell'ora biologico. Serve un po' per abituarsi.
Dopotutto c'è anche il detto "aprile dolce dormire" che sottolinea proprio come l'arrivo della primavera renda ancora più piacevole il letto.
Il fatto che siamo ancora a febbraio è un dettaglio
Però considerando che - almeno qui a Milano - siamo a ridosso dei 20°, e dovremmo arrivarci domani, credo che il corpo sia già in preparazione per il cambio di stagione.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 11-03-2021, 12:05 AM


Let me YouTube that for you



Però non so, non mi convince.

Simpatica la "filastrocca", anche se mi ha fatto più ridere la barriera della Juve.
Me la salvo e la tengo da parte per quando esce l'anno prossimo. Sperando che non esca con lo Shakhtar Donetsk. Poi sarebbe difficile continuarla.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-03-2021, 09:37 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio

Però non so, non mi convince


Concordo, non funziona affatto, ma e' anche pochissimo 'lavorata', una semplice sovrapposizione della voce DM sul suono Muse.





Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio

Me la salvo e la tengo da parte per quando esce l'anno prossimo. Sperando che non esca con lo Shakhtar Donetsk. Poi sarebbe difficile continuarla.

Non mettiamo limiti alla provvidenza. Metti che escano con il Lilla, una impresa certamente alla loro portata; e a quel punto, le possibilita' diventano ben piu' numerose.







Venerdi 12 Marzo 2021

Per svariate ragioni, ieri sera ho interrotto l'allenamento di squat dopo una singola di riscaldamento a 110kg, perche' mi sono reso conto che ero troppo in ritardo. Quindi, oggi (o meglio, ieri per chi legge, se leggete oggi che scrivo), squat mattutino.




peso x reps x sets


Squat


<warm-up>
125 x3 x5 (cintura)






Power Clean (serale)


<warm-up>
73 x2 x4


Episodio curioso durante il riscaldamento. Ho fatto una doppia a 60Kg, e mi apprestavo a caricare 66 Kg; avevo gia' i dischi da 20Kg sulla sbarra, quindi era sufficiente aggiungere un rosso (2.5 Kg) e un bianco (0.5Kg) ad entrambe le estremita'.


Per non ricordo piu' quale motivo, l'ho fatto da una parte sola; come sono partito per la serie, mi sono reso conto che la sbarra era sbilanciata da un lato.
Nessun problema, aggiungo i dischi che mancavano dall'altra parte, e mi rimetto in posizione. E qui e' successa una cosa curiosa; nonostante il bilanciere fosse chiaramente bilanciato, la sensazione che ho ricevuto appena ho staccato da terra e' stata che fosse sbilanciato, ma dalla parte opposta rispetto al tentativo precedente.
Come se il cervello si fosse ricalibrato sullo sbilanciamento del primo tentativo, percependo quindi come anomala una sbarra che era equilibrata. Davvero curioso.


Alla terza, e' tornato tutto a posto.




Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-03-2021, 10:35 PM


Sabato 13 e Domenica 14 Marzo 2021

peso x reps x sets




Front Squat (sabato sera)


<warm-up>
76 x5 x3


Dopo il grande sforzo di venerdi' sera, qualcosa di mentalmente e fisicamente piu' leggero.





Press (domenica sera)


<warm-up>
61 x3 x4


Dunque, ci sono alcune cose da dire. Prima di tutto, l'ultimo set di riscaldamento e' stato una singola a 60Kg.


Ho avuto due alzate lunghissime e molto sofferte, alla fine della prima e della quarta serie. Questo capita spesso ultimamente, visti i carichi; al tempo stesso, mi pare di aver migliorato la capacita' di restare 'dentro' l'alzata e di portarla a termine, anche quando la sbarra si ferma a mezz'aria.
Sono stati quattro set molto impegnativi; sugli ultimi due, ho preso quasi dieci minuti di pausa.

Questo spiega anche perche' dopo l'ultima, tiratissima alzata della quarta serie, ho deciso di non farne altre; non avevo davvero piu' energie, ne' fisiche ne nervose.


Da considerare che triple con questo peso penso di averne fatto davvero poche, e di sicuro mai quattro in una sola sessione; e' a suo modo un discreto risultato.


Per il prossimo ciclo penso terro' lo tesso peso, per vedere se riesco a fare tutte e cinque le serie.


Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-03-2021, 11:23 AM


Lunedi 15 e Martedi' 16 Marzo, 2021

peso x reps x sets

Dips (lunedi' sera)

10 x5 una serie ogni 5' 00''

Niente allenamento al mattino, perche' avevo in programma di fare una sessione di stacco piuttosto impegnativa alla sera. Poi mi sono ricordato che alle 19 avevo una videoconferenza, e quindi piuttosto che non fare nulla ho improvvisato con delle dips a cadenza regolare, in modo da finire in tempo.



Deadlift (martedi' sera)

<warm-up>
146 x3 x4 (cintura)

Mental soundtrack: una curiosa e inspiegabile alternanza di Rewind - Vasco Rossi e....Womanizer - Britney Spears. Bon, l'ho detto.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 20-03-2021, 09:27 AM


Da Mercoledi' 17 a Venerdi' 19 Marzo 2021

Sono tre giorni che mi alleno poco e male.


peso x reps x sets




Chins (mercoledi' mattina)


5, 6, 6, 6, 6


Avrei potuto fare niente. forse avrei dovuto, ero ancora parecchio stanco dopo lo stacco della sera prima. Ma gia' sapevo che alla sera non avrei avuto tempo di allenarmi, e l'indomani nemmeno, quindi ho preferito fare qualcosa; un puro riempitivo psicologico.







Squat (venerdi' mattina)


<warm-up>
120 x1 (belt)


Un giorno e mezzo di inattivita' forzata nel quale ho mangiato come se avessi continuato ad allenarmi. Avevo in programma singole a 135Kg, un grosos impegno, e volevo arrivarci bello pieno di energie.
Anche questa vola pero' non e' andato tutto secondo i piani. A parte aver dormito male la notte prima, mi sono svegliato con l'intera fascia sacrale molto rigida e indolenzita; per dire, avevo difficolta' a retorvertere il bacino, stando in piedi. Non ricordo alcun evento traumatico, se non l'aver girato il materasso, ma sta di fatto che avevo le sensazioni di quando mi faccio blandamente male.
Sono comunque partito con l'allenamento, sperando che il riscaldamento migliorasse le cose. Non sentivo male, ma era chiaro che il movimento non era fluido e potente; avevo qualche difficolta' a controllare il rimbalzo e la traiettoria gia' con 120Kg.
Aggiungete che non sono un cuor di leone, non sono tipo da 'tirare' una alzata contanod di compensare eventuali deficit di forza con una buona dose di grinta.

Quindi, ho deciso di terminare anzitempo l'allenamento, prima di riuscire a farmi male seriamente.
Durante il giorno la sensazione di indolenzimento e rigidita' e' ancora aumentata.

Arrivato a sera pero' ha cominciato a cambiare, ed ho deciso di fare qualcosa di meno sollecitante per la parte che mi dava fastidio.


Confesso che queste singole a 135Kg cominciano a diventare un pochino una ossessione. Il non potersi allenare con continuita', almeno in questo ultimo periodo, non aiuta certo a ritrovare tranquillita'.


Front Squat (venerdi' sera)


<warm-up>
79 x5 x3




Stamattina la schiena e' quasi, sottolineo quasi, normale.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-04-2021, 07:42 PM


Un sedentario se la gioca tra il pronto soccorso e la rinuncia. Non credo che un sedentario regga una giornata di lavoro pesante, quindi se gli va bene molla prima, altrimenti si fa male da qualche parte e finisce prima lo stesso.

Poi i lavori, non necessariamente agricoli, ad esempio traslochi e ogni cosa con carichi pesanti hanno il problema che non hai una tecnica che ti para le chiappe. Quando fai pesi segui una tecnica studiata sia per massimizzare il risultato, ma anche per non farti male. Poi ti fai male lo stesso, ma sono imprevisti, non la costante.
Quando zappi, usi macchinari su pendii, porti lavatrici su o giù per 3 piani di scale etc. cerchi di seguire i principi (accento a piacere) che impari con i pesi per preservare la schiena, però riuscirci è alquanto difficile.
Poi c'è anche il fattore abitudine. Se il principe facesse lavori agricoli ogni giorno, magari numericamente avrebbe più acciacchi durante l'anno, ma in proporzione ai giorni di lavoro sarebbero molti meno.
Ad esempio io posso fare squat quanto voglio, ma dopo il primo giro in montagna avrò comunque mal di gambe (ma meno rispetto ad arrivarci senza un po' di lavori di forza).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 30-04-2021, 09:07 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
U

Poi i lavori, non necessariamente agricoli, ad esempio traslochi e ogni cosa con carichi pesanti hanno il problema che non hai una tecnica che ti para le chiappe.

Di sicuro c'e' meno tecnica rispetto agli esercizi fatti con i pesi, ma spesso la tecnica c'e', eccome.
Saper usare uno strumento da lavoro con efficienza riduce moltissimo la fatica e il rischio di infortuni.

Alcuni strumenti, poi, sono davvero fatti male. Ricordo un taglia siepi elettrico, che aveva l'impugnatura di grosso diametro con tre grossi pulsanti, due dei quali dovevano essere tenuti premuti allo stesso tempo per farlo funzionare. Costringeva la presa ad essere sempre tesa, e un'ora di lavoro significava avere gli avambracci a pezzi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-04-2021, 09:41 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Costringeva la presa ad essere sempre tesa, e un'ora di lavoro significava avere gli avambracci a pezzi.
Come penso sappiate, in genere uso lo scooter per venire in ufficio. Quando prendo la moto, che ha le manopole di diametro un pochino maggiore, sento subito la fidderenza nella presa, e a fine giornata ho i muscoli indolenziti per il cambio di posizione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-04-2021, 09:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
la tecnica c'e', eccome.
Saper usare uno strumento da lavoro con efficienza riduce moltissimo la fatica e il rischio di infortuni.
Questo, dieci volte questo.
La differenza in termini di sforzo tra adesso, e le prime volte che ho usato un decespugliatore (e col nastro!) e' abissale.
Per non parlare di attrezzi ancora piu' fisici tipo una roncola; se sai portare il colpo come si deve, te ne basta uno per tagliare anche rami piuttosto grossi. Se non sei capace, ne devi dare otto.

Infatti, a fine giornata noto che spesso devo dare un secondo, o a volte un terzo, colpo per fare tagli che, quando sono piu' fresco, riesco a fare alla prima.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 30-04-2021, 10:18 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Per non parlare di attrezzi ancora piu' fisici tipo una roncola; se sai portare il colpo come si deve, te ne basta uno per tagliare anche rami piuttosto grossi. Se non sei capace, ne devi dare otto.
Adoro usare la roncola, ma ogni volta e' un martirio.
E la scure e' ancora peggio! Sono anni che non spacco la legna a mano, ma ricordo quando a me servivano 5-6 colpi e a mio nonno ne bastava uno...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 30-04-2021, 11:28 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Di sicuro c'e' meno tecnica rispetto agli esercizi fatti con i pesi, ma spesso la tecnica c'e', eccome.
Saper usare uno strumento da lavoro con efficienza riduce moltissimo la fatica e il rischio di infortuni.
E' quello che intendevo. Con il "non hai una tecnica che ti para le chiappe" intendevo anche che stai facendo un gesto nuovo e che non hai "assodato" come coi pesi.
Senza contare che i pesi li fai sempre "simmetrico" (a parte Milo che si esalta anche con slanci a una mano), mentre i lavori dipende da quello che fai, e finisce che ti stanchi prima (a meno che non riesci, ad esempio con roncola e ascia, ad usare anche l'altro braccio).

Comunque a leggere i resoconti del principe dà sempre l'idea che sta sistemando da solo il ponente ligure. Poi però penso a tutto quello che ti dà da fare anche solo un giardino e un po' di terra per l'orto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-04-2021, 11:46 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Comunque a leggere i resoconti del principe dà sempre l'idea che sta sistemando da solo il ponente ligure
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-04-2021, 09:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
(a meno che non riesci, ad esempio con roncola e ascia, ad usare anche l'altro braccio).

Ma dai, ma chi potrebbe essere cosi' ossessionato da fare una cosa simile?
<si allontana fischiettando, ostentando indifferenza>




Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Comunque a leggere i resoconti del principe dà sempre l'idea che sta sistemando da solo il ponente ligure.

E' vero, a volte forse la faccio piu' grossa di quello che e' per motivi editoriali. Ma hai idea di cosa vuol dire pulire un campo che e' rimasto abbandonato per piu' di vent'anni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 30-06-2021, 11:54 PM


Quindi non ti sei presentato in ufficio con la maglietta di Chapuisat?
Comunque hai fatto bene, di questi tempi meglio preservare il posto di lavoro.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0