![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraSono reduce da due giorni di corso sulla costruzione di muretti a secco. Corso che in realta' e' di cinque giorni, ma non potevo prendermi abbastanza ferie da seguirlo fino in fondo. Mezza giornata di teoria su come si organizza il cantiere, e sulle regole basilari della costruzione. Un giorno e mezzo a tirare su un muro di contenimento in una frazione dell'entroterra ligure. quando siamo arrivati il muro era gia' stato tirato giu', con tutte le pietre ammucchiate sulla strada pubblica (in realta' un vicolo). Parliamo di pietre per un muro da 2 metri e mezzo di altezza, e circa sei di lunghezza, per una ottantina di cm di spessore alla base (ne servirebbero di piu' per un muro cosi' alto). Un giorno a mezzo a lavorare in sette, piu' il mastro muratore ed un altro maestro, sotto il sole di questo periodo di nuovo caldissimo e senza nuvole. Alla fine della giornata di ieri il muro era a circa un metro e quaranta di altezza. Uno sforzo fisico notevole, ma che soddisfazione quando si riesce ad incastrare una pietra come si deve (succede una volta al giorno, se va bene). Due giorni a camminare su un mucchio di pietre smosse, e a tirare su pietre di dimensioni e pesi varii; e ne sono uscito senza farmi male. Per contrappasso, mi aspetto di ammucchiarmi nel box doccia entro una settimana. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Lavoro notevole. Ogni tanto li trovo anche in altura in montagna, chiaramente molto più bassi. Anche se in certi casi sembrano messi a caso in mezzo ai prati, come se fosse un passatempo dei pastori per ammucchiare le pietre delle frane e liberare i pascoli. A secco però ci costruiscono anche le malghe e sono edifici che richiedono davvero tanta abilità. Oltre che una certa fiducia nel dormirci dentro. Anche se quelle vecchie crollate (spero siano crollate perché vecchie) sembrerebbero sempre a causa delle travi di legno usate per il tetto che col tempo cedono. Quindi la maestria delle costruzioni a secco non è in discussione ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
In genere la causa scatenante e' una infiltrazione di acqua dal tetto; una tegola rotta, o magari spostata dal vento. L'acqua entra, e comincia a lavorare il legno. Se non si ferma in tempo, il legno cede, il tetto viene giu'. Quando comincia a piovere sulla faccia superiore del muro, e' finita. L'acqua si infiltra, col freddo si espande e spacca, e il muro viene giu'. Infatti, a volte si vedono casolari senza tetto ma con le lamiere sopra i muri, a proteggerli, per rendere possibile (almeno in teoria) un recupero. C. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Battere le noci con una lunga pertica, in piedi sui rami di un albero, e' un ottimo esercizio combinato, sia per il 'core' che, soprattutto, per le spalle. Poi si finisce tenendo la schiena piegata per un'ora, per raccoglierle. L'anno prossimo devo ricordarmi di mettere una rete sotto. Buona giornata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Per gli interessati: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post473794 |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Immagina essere soddisfatti per essere riusciti a fare due singole di snatch con 45 Kg. E stavolta e' snatch, puro, anche se e' ancora chiaramente diviso in 'incastro + discesa'. Quarantacinque chili...bisognera' abituarsi a queste nuove dimensioni. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Solitamente quando vado a correre dopo capodanno, in campagna si fanno sempre i ritrovamenti più strani. Quest'anno ho esplorato poco, ma non si sono fatti mancare un'affettatrice professionale da salumiere e il "corpo" di un Ciao. Chissà, magari dalle tue parti c'è una povera gabbia che giace in un fosso. A meno che nelle località marittime non si preferisca buttarle in mare. Non conosco gli usi degli abitanti delle coste. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ultime news dalla palestra. Al posto del rack che e' finito nei boschi a tenere compagnia al motorino di Orange (vedi sopra), e' apparso un mezzo-rack come questo: https://www.customizedfitness.com/wp...9/IMG_4749.jpg Un chiaro regresso: i ganci sono troppo distanziati tra loro, e quelli che vanno bene per me mi costringono ad abbassarmi parecchio quando stacco la sbarra. Rimetterla a posto e' ancora peggio, se mi avvicino troppo dritto finisco ad usare i ganci superiori. Le sbarre di sicurezza sono regolabili, ma anche nella posizione piu' alta sono una decina di cm troppo in basso per essere utili (meglio di nulla, e' il massimo che si puo' dire). Oltre a questo mezzo rack, sono apparse altre quattro macchine per fare chest press. Quattro, tutte quattro per fare chest press. Il che vuol dire che la sala e' piu' affollata, e intorno al nuovo mezzo rack (nuovo per modo di dire, e' chiaramente di seconda mano, le sbarre sono arruginite) non c'e molto spazio. Prevedo collisioni sbarra/testa a breve. Insomma, appena meglio che non avere nulla, ma piazzare dell'attrezzatura di qualita' e funzionale costerebbe uguale, quindi perche' mettere roba scadente? Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() O nell'ingresso c'è una gigantografia del petto di Arnold - che genera falsissime aspettative nella clientela - o non si spiega tutta questa necessità di chest press. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Come il nuovo rack, si tratta di materiale usato. Ho l'impressione che abbiamo chiuso una delle palestre del gruppo, o magari l'hanno riassortita con una dozzina di pedane Eleiko e relativo materiale, e quindi il materiale in surplus sia stato distribuito tra gli altri siti del gruppo. In pratica, la sala e' diventata una specie di parcheggio, o di discarica. Magari spuntera' fuori anche la carrozzeria del tuo Ciao. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Pallini si e' messa a fare macchine. Chiariamo: le macchine si affiancano alla gamma tradizionale, e di altissima qualita', di sbarre, pesi e accessori per il sollevamento pesi. Capisco le ragioni commericali. Al tempo stesso, mi sembra un po' una profanazione. Buona giornata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Se non sbaglio anche Pignatti è nata come ditta costruttrice-fornitrice di attrezzatura per la pesistica ed entrata successivamente nell'industria del fitness con macchine isotoniche e per altri sport. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Stamattina una squadra di tre persone ha montato un nuovo rack a sbarra guidata (due gradi di liberta'), identico ad un altro che gia' e' presente in sala pesi. Lo hanno messo proprio sotto gli agganci degli anelli, anelli che quindi diventano inutilizzabili (e per il momento penzolano dietro al castello del nuovo rack). Inoltre, il nuovo rack e' cosi' vicino alla postazione esistente per fare dips/addominali che c'e' davvero poco spazio per caricare dischi sulla sbarra, nonche' una buona probabilita' che la sbarra stessa interferisca con chi sta facendo dips. Un lavoro fatto coi piedi, non tanto il montaggio in se', quanto la scelta della posizione per il nuovo attrezzo (non commento sull'attrezzo, mi ripeterei). La cosa mi inquieta e mi irrita per un paio di motivi. Primo, perche' vedere un lavoro fatto coi piedi mi da' semplicemente fastidio. Secondo, piu' importante, e' che quando una palestra comincia a riempiri di robaccia e diventa molto affollata, allora si comincia a buttare via roba; e in genere, la roba che parte e' quella meno usata/ meno popolare, cioe' proprio l'attrezzatura che serve a me. Insomma, una mattinata piena di vibrazioni negative, ne ha risentito anche l'allenamento; ho fatto quello che volevo fare, ma la testa non c'era, non ero presente come avrei dovuto. Nota positiva; il tizio che arriva sempre prima di me e si installa sulla pedana ha accettato che, mentre lui faceva stacco, io mi installassi nel rack per fare squat (anzi, ha offerto lui). Un gesto molto apprezzabile davvero (e chiaramente reciprocato nei rari casi in cui le parti sono invertite). Buona giornata. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Dopo la grande prestazione hai cercato con lo sguardo il tuo nuovo amico di ghisa. Simili eventi vanno celebrati. Un leggero cenno di approvazione col capo è tutto quello di cui avevi bisogno, ed è anche l'unica cosa che avresti potuto ottenere da lui. Dopo aver ricambiato il cenno vi siete ricomposti e siete tornati alle vostre faccende. (Bravo, finalmente qualche aggiornamento dei Diari prestazionale ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|