![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestrann ho seguito bene il tuo diario ma nn seguro bene il tuo metodo di annotazione.. ti consiglio di cambiare. o fai "alla russa" peso x reps x set, (rest) o "alla americana" set x reps x peso, (tempo, rest) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Dal prossimo aggiornamento usero' la notazione russa. Mi piacerebbe andare a cambiare i post vecchi, ma non vedo tasti per l'edit. Grazie, buona serata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() hanno deciso di disabilitare la funzione edit x noi utenti dopo 2 ore (mi sembra) dalla scrittura dell'ultimo posto. altro consiglio, se ti itneressa, salvati queste pagine altrimenti rischi che facciano una finaccia come mi è successo in passato |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Baiolo, Quote:
grazie per la spiegazione. Quanto al diaro, se mi metto pure a fare il back up diventa un lavoro, e prefeirei rimanesse un passatempo. Correro' il rischio. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 12 Ottobre 2009 Venerdi' e ieri sono andato a correre. Roba breve, mezz'ora, abbastanza intensa, le prime corse che faccio da quando due settimane fa mi sono contratto il polpaccio. A parte il piacere di tornare a correre, volevo vedere quanto questo esercizio extra avrebbe inciso sull'allenamento di stamattina. (Legenda: Peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre) Front Squat 40 x5 70 x5 95 x5 105 x5 115 x5 x3 (50 Kg) Finora il peso e' gestibile. L'unica accortezza durante le serie di lavoro e' quella di ricordarsi di far partire la risalita dalle spalle, ed usare bene i glutei. Panca 40 x5 90 x5 110 x5 130 x3 142.5 x5 x3 (62.5 Kg) Una serie in meno di riscaldamento rispetto alle volte scorse. Inoltre, memore dello sforzo fatto la volta scorsa, ho ridotto l'incremento da 5 a 2.5 libbre. Prima serie confusa, troppa foga e poco controllo. Seconda e soprattutto terza serie migliori; con una discesa piu' lenta e controllata riesco a prepararmi meglio per la risalita. Stacco 105 x5 150 x5 195 x5 230 x2 242.5 x 5 (106 Kg - presa standard) 215 x5 scarico 195 x5 scarico Anche in questo caso c'e' un cambiamento rispetto alla volta scorsa. Una serie di riscaldamento in meno, ma una di scarico in piu'. Arrivo meno stanco alle serie di lavoro, ed ottengo comunque un volume di lavoro decente. I piu' attenti avranno notato che ho incerementato di 7.5 libbre, invece delle solite 5. Mi sembrava che squat e stacco cominciassero ad essere troppo vicini, ed ho quindi deciso di riaprire un minimo di gap. Questa sara' una settimana piuttosto impegnativa. Per una serie di combinazioni ci sono due allenamenti di stacco in programma, oggi e venerdi, e lo stacco e' l'esercizio che mi lascia piu' stanco di tutti. Per facilitare il recupero, mi tocchera' saccheggiare il supermercato. Buona giornata, |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() per il recupero è fondamentale la nutrizione postWO mi ricordi xchè i pesi sono in libbre? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() se ti interessa conosco qualche buon PT in londra, potresti farti il biosignature (misurazione della % di massa grassa e creazione di una dieta e integrazione adeguata) in che palestra ti alleni? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Baiolo. grazie per l'offerta. Al momento non sento la necessita' di cambiare la mia dieta o di avvalermi di una consulenza specialistica come quella di un PT. Pero' non e' escluso che in futuro le cose cambino, quindi terro' presente la tua offerta. Mi alleno alla palestra della YMCA (si, proprio quella della canzone), al Barbican. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mercoledi' 14 ottobre 2009 Allenamento double face, c'e' di che gasarsi, e c'e' anche di che essere delusi. Power Clean 105 x5 deadlift (riscaldamento) 85 x3 hang clean 105 x3 hang clean 105 x3 125 x3 135 x1 x2 140 x3 x5 (61 Kg) Stamattina sono proprio contento del mio clean. Tirata pulita, infilata con le ginocchia, tripla estensione, tutto e' sembrato funzionare a dovere. Ho pero' sentito piu' del solito la discesa. Poiche' non c'e' piattaforma, dopo la chiusura del sollevamento non mollo la sbarra, ma ne arresto la caduta sulla parte alta della coscia, per poi poggiarla in maniera abbastanza controllata per terra. Oggi pero' la sbarra picchiava in maniera dura sulla gamba sx, mi ha fatto piu' male del solito. Anyway, complessivamente sono soddisfatto. Press (military) 40 x5 65 x5 85 x5 95 x2 x2 105 x 5+ 4+ 3 (46 Kg) Ok, questo e' un reset da manuale. Una ripetizione mancata la volta scorsa, 3 questa volta. Mi conforta sapere che, nel suo libro, Rippetoe descrive questa come la situazione tipica di stallo per un principiante. Ho quindi fiducia che il programma di reset che lui propone funzionera'. Si ricomincia la prossima settimana, con 97.5 (o 95? ci pensero'). Poi incrementi da 2.5, e a partire da 100 li faro' ancora piu' piccoli (sto cercando un paio di dischi da 1 libbra). Nota stonata: nell'alzare l'ultima ripetizione mi sono fatto male al collo. Quando giro al testa verso dx, sento male in profondita', in corrispondenza della parte superiore delle scapole, vicino alla colonna. Bisognera' stare attenti a traversare la strada, visto che le auto arrivano proprio da quella parte :-) Voglio pensare positivo, e considerare il fallimento di oggi come un rito di passaggio obbligato. Squat 40 x5 90 x5 130 x5 180 x2 190 x5 x3 (83 Kg) 160 x5 scarico Dritto dopo la batosta del Press, e con il collo un po' duro, mi toccava l'esercizio piu' impegnativo di oggi. E' andata, e questo e' gia' un successo. Mi sono pero' rimaste poche sensazioni dell'eserczio, positive o negative. Ho provato un nuovo punto di riferimento per gli occhi. E' una vite infilata nel muro che e' proprio davanti al rack, piazzata piu' o meno all'altezza delle ginocchia. Non troppo bassa per partire, non troppo alta da dover piegare il collo quando sono nella buca. Mi pare che funzioni, vedremo durante i prossimi allenamenti. Nota conclusiva: ho fatto alcune prove, mi pare che il muscolo faccia male soltanto quando muovo il collo. Spero davvero che venerdi non dia noia, nella panca, e soprattutto nello stacco. Buona giornata, |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Ciao principebrutto, davvero un bel diario, da quanto tempo segui questo tipo di allenamento? Come ti 6 trovato? Magari se ti va alla fine del programma posti i tuoi vecchi massmali per 5 rip e i nuovi evidenziando gli incrementi? Grazie ciao |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Shade, Quote:
Se puo' servirti, quando ho cominciato il programma (cioe' a giugno) ho usato questi pesi (tutti in libbre), determinati con il metodo che Spike ti ha spiegato nell'altro thread. squat 70 (31Kg) press 50 (22Kg) Power Clean 90 (39 Kg) panca 60 (26 Kg) Stacco 160 (70 Kg) Spero di esserti stato utile. Buon Lavoro, |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Prince probabilmente hai incassato il collo per chiudere l'alzata del military e questo ti ha pizzicato il rachide (non credo che sia un vero problema di trapezio). dormi con il collo iperesteso a pancia in su usando un guanciale tipo giapponese o un asciugamano arrotolato o un cuscino ma legato in modo da fare la "farfalla" |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Anche secondo me non e' il trapezio, spero di cavarmela con un po' di fastidio e basta. Buona giornata, |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() 16 Ottobre 2009 Il dolore al collo che mi sono procurato mercoledi' scorso durante la military e' passato, quindi nulla osta per l'allenamento odierno. Nota a margine: sono arrivati i dischi da 0.25Kg (0.5Kg in totale, 1.1 libbre). Questo mi permettera' di fare incrementi piccoli nella Military, visto che quelli attuali (2.5 libbre) sono troppo elevati. (Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre, 1Lb ~ 0.44 Kg) Front Squat 40 x5 80 x5 100 x5 110 x3 120 x5 x3 (52.5 Kg) Nessuna nota particolare da segnalare. Il carico cresce e l'esercizio lo sento bene. Fosse sempre cosi' anche per il resto... Panca 40 x5 90 x5 115 x5 135 x2 145 x5 x3 (63.5 Kg) Il bilanciere e' andato su, ma non mi sono piaciuto. In compenso, adesso forse ho capito qual'e' il problema con questo esercizio, o per lo meno uno dei problemi. Come un terzino troppo indisciplinato, il braccio sinistro non tiene la posizione. Mi pare si allarghi di piu' rispetto al destro, che quindi finisce con il fare piu' lavoro di quanto gli toccherebbe. Non penso sia un problema di forza, quanto piuttosto di controllo del braccio tramite il dorsale, che dovrebbe tenerlo piu' chiuso verso il tronco ma non lo fa. Ergo: la prossima volta rifaro' gli stessi pesi di oggi, un po' piu' lentamente, cercando di controllare meglio il braccio sinistro. Una settimana di stop, nel grande schema delle cose, non fara' alcuna differenza sui progressi futuri (ammesso che ce ne siano ancora a venire). Stacco 105 x5 155 x5 195 x5 235 x2 250 x5 (110 Kg - presa standard) 215 x5 scarico 195 x5 scarico Mi serve spazio. Per evitare di usare la sbarra di una delle panche che ci sono in palestra, faccio stacco con una sbarra piu' corta. Rispetto ad una sbarra standard, questa ha le sleeves (la parte dove si mettono i dischi) piu' corte. Per fare il peso di oggi ho avuto bisogno di mettere cinque dischi per parte, due da 45 libbre e tre piccolini. E' rimasto a malapena lo spazio per i collari, e andando avanti sara' peggio. Penso dovro' rassegnarmi ad usare una delle sbarre standard, cosa che non mi piace perche' vuol dire impedire l'uso di una delle panche. E' vero che all'ora in cui vado in palestra c'e' poca gente, ma la cosa non mi piace. buona giornata, |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|