![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraMartedi' 28 agosto 2012 5/3/1 - Prima settimana peso x reps x sets Power Clean 82 x2 ok, pensavo peggio 82 x F,F no, invece fa schifo. Meglio scendere di peso. 80 x2 Pop ! pop ! e la sbarra piomba senza sforzo sulle spalle. 80 x2 Ancora due pop. E se tornassi a 82 ? 82 x2 non male, non male davvero 82 x2 bene, ora sono contento. La differenza tra la seconda coppia orrenda e le ultime due, che invece sono venute molto bene con lo stesso peso, e' semplicissima da trovare, ma complicatissima da spiegare. La differenza e' tutta nella tirata, che dalla terza serie in poi e' venuta completamente diversa, e migliore. Ma se mi chiedete che cosa abbia fatto di diverso per farla venire cosi', sono in difficolta'. La tirata fatta bene parte piu' o meno quando la sbarra e' appena sotto il ginocchio. In quel momento sento due cose: la prima, e' la percezione che i dorsali stanno tirando le spalle, arricciandole all'indietro. La seconda, e' che scatta qualcosa nella testa per cui il comando del resto del movimento non e' piu' di mia competenza. Sento proprio che la percezione conscia di quello che sto facendo viene persa, e al suo posto non rimane nulla. Il resto del movimento e' a carico di qualcosa di molto profondo sul quale non ho alcun controllo. La coscienza del movimento mi torna all'apice dell'estensione, quando mi rendo conto di essere molto piu' stirato verso l'alto rispetto a quando 'penso' a tutta la tirata, e mi viene male. Capisco che sembra qualcosa di metafisico, ma non sapei davvero spiegarlo meglio. Per quella che e' la mia limitata esperienza, il margine tra un Power Clean ben fatto ed una ciofeca e' enorme ed impalpabile allo stesso tempo. Deadlift 95 x3 (giusto per riprendere il movimento) 107 x5 125 x5 140 x6 Le prime tre alzate a 140 sono venute su bene, molto gasanti. Poi la sbarra si e' fatta improvvisamente pesante. Ho dovuto prendermi qualche secondo extra prima di provare a risalire per la sesta ed ultima volta, ed ho sentito avvampare parti delle gambe della cui esistenza non mi ero mai reso conto. Una gran fatica, ma se no mi sbaglio questo e' un PR per reps a questo peso, da quando ho ripreso la palestra la scorso settembre. Insomma, dopo un lunedi' orribile, un martedi' pieno di soddisfazioni. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() complimenti, bel work out |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Sulla way of expectation mi siedo un attimo sconsolata sulla bench of disappointment, se leggo thread in questo diario che descrivono seccamente il wo. Ma mi rialzo subito, non avevo letto "fresh paint", la panchina è verniciata di verde, che con il blu navy della mia gonna non compongono un accostamento cromatico gradevole, perciò continuo il cammino. Confido in letture più umanamente stimolanti, come sempre trovo qua sopra del resto. Ok, do' un minimo senso al mio intervento "off_topic_eggiante" (ot nell'ot: secondo te scrivendolo anche se non è corretto, ok, ma scrivendolo senza trattini, occorrerebbe la "h" tra "topic" e "eggiante" benché non giustificata da regole grammaticali, semmai solo fono/morfologiche?) augurando io a te, per una volta... Buona giornata ![]() Vale |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() In ordine inverso: Quote:
Sul disappointment: - some days are better than others (a te dirmi chi la canta, e google non vale). In questo caso, si potrebbe parafrasare con 'some days are more inspired than others'. - una vetta in fondo ad un altipiano si nota di piu' che in mezzo ad una catena montuosa. Vale a dire, senza il piattume di certi giorni, le osservazioni stimolanti non avrebbero lo stesso valore. Buona passeggiata. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 31 agosto 2012 5/3/1 - Prima settimana peso x reps x sets Panca 64 x5 74 x5 82.5 x1,2,3,4,4,3 Parlando di panca, stamattina leggo su un altro forum che un atleta russo e' morto durante la prova di panca di una gara di powerlifting. La sbarra con 185Kg gli e' scappata di mano, o forse lo ha semplicemente sopraffatto, e gli ha schiacciato il torace, provocando lesioni interne irreparabili. Nel forum si e' accesa una discussione tra chi attribuiva molte colpe agli spotters, e chi si chiedeva come mai non si utilizzino le sbarre di sicurezza nelle competizioni. Non ho potuto fare a meno di pensare ancora una volta al fatto che mi alleno senza sbarre, senza spotter, e con i pesi assicurati alla sbarra dai fermi a molla. Penso che almeno i fermi a molla li dovrei togliere. Jerk 60 x2 x2 Discesa ridotta. Alcune volte pausa in fondo e poi risalita, per abituarsi alla posizione. Sbarra maffa, con foderi che girano molto a fatica, e questo non aiuta. Parecchie spinte sono venute piu' verticali del solito, non serve la conferma video. Ma con un peso del genere il risultato non e' significativo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() >> Ogni volta che ho una "sessione" di reverse speech con qualcuno Questa e' una rivelazione stupefacente. Mi pare di ricordare una puntata di Portobello nella quale un ragazzino con la capacita' di parlare al contrario ebbe tre minuti di popolarita', tra un inserzionista e l'altro. Tortora parlava, ed il ragazzino ripeteva al contrario. Applausi. Chiaramente, avrebbe potuto fare a tutti una lunghissima supercazzola, visto che nessuno poteva verificare che l'inversione fosse corretta. Un milione di piu' sul registro a chi rintraccia il video della puntata in questione (ammesso di non aver immaginato tutto). Buona serata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Nelle gare FIPL ci sono sempre le protezioni |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ammetto di non aver mai approfondito a sufficienza la mia conoscenza degli U2. Bello, una cosa nuova che ho imparato, grazie ![]() Avevo scritto via via, perché se ne è presentata l'occasione, anche recentemente in chatFu di questa inutile abilità, per quello vi ho fatto cenno. In realtà mi imbarazza un po'. Ogni volta la gente sgrana gli occhi (ma per davvero, divento il freak della serata) se capita di parlarne e io poi mi vergogno perché inizia la tiritera del leggere parole e chiedermele, poi le parolacce, le parole molto lunghe ecc. (Lorenzo si diverte a pubblicizzare la "dote"... mah) Ovviamente la capacità è opportuno verificarla... in una puntata de La Grande Sfida con Gerry Scotti una bambina parlava al contrario. La registravano e poi facevano andare il nastro al contrario (fiho, sto ascoltando la canzone mentre ti scrivo ![]() Era sotto Natale, una frase era "E' nato il bambino sovrano"... io la dissi qualche secondo prima di lei, i miei mi guardarono come a dire "Ecco la sborona"... va beh... Mi sono sempre chiesta il perché di certe abilità perfettamente inutili nella vita di tutti i giorni, come punte di genialità innate che per altri sono compiti difficilissimi ma alla fine del tutto irrilevanti alla conduzione di una vita piena e soddisfacente. Mah. ettòN anòuB |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Io non la vedrei così inutile. Di per se lo è, ma in fin dei conti può essere la punta dell'iceberg, la prova di qualche capacità che non tutte le persone hanno. Sinapsi, collegamenti, capacità di ragionamento, come fai a sapere cosa c'è in quella "testolina"? Si manifesta come capacità inutile, ma nel profondo può essere indice di maggiori capacità celebrali, di una maggiore elasticità, di capacità di memoria maggiori, insomma, la lista è lunga. Dopotutto non tutti sono portati per studiare le lingue, tu sembri esserlo, magari le cose sono collegate. Poi va beh, possiamo sempre star qui a sminuire e vedere solo il lato pratico della cosa. Ma a volte è bello ricamarci su, e già che ci siamo facciamo qualcosa di elaborato, e non fermiamoci ad un orlo. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() principe acid può sostituire il bambino di tortora...se parlo lentamente può doppiarmi al contrario con tanto di intonazione!!!! aiutoo si salvi chi può!!!! (è vero cmq!!) ![]() ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Lunedi' 3 settembre 2012 Rep nu omitta oh otasnep id erevircs oretni'l otnemanroigga onreido la oirartnoc, otsiv ehc li ocilbbup e' euqnumoc ni odarg id imripac. Poi ho realizzato che ci avrei messo due giorni, e soprattuto che la notazione peso x reps x sets letta al contrario poteva generare confusione e dare luogo a malintesi mirabolanti (tipo novanta doppie di front squat con 3Kg di carico). 5/3/1 - Seconda settimana peso x reps x sets Press 52.5 x3 57 x3 61.5 x1,2,2,2,1,2 Il 61 x3 di qualche mese fa e' destinato a rimanere la miglior tripla di sempre ancora per un bel po'. Front Squat 70 x3 80 x3 90 x3 A differenza della Press (e praticamente di tutto il resto), il front continua a macinare risultati, e quello di stamattina e' un altro PR. Vai a capire perche'. Press 42 x10 Avendo un sacco di tempo a disposizione, mi sono concesso una botta di puerilita' con una serie lunga di Press. Appena priam di partire con la seconda sono rinsavito, e sono andato a fare la doccia. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 4 settembre 2012 Avvistamento inconsueto stamattina: una Personal Trainer con cliente, donna. Il che forse non va neppure specificato;penso che sia davvero rarissimo trovare un uomo che va in palestra a fare pesi e accetta di affidarsi ad una coach. Quello si che sarebbe un avvistamento da prima pagina. Anyway, la PT in questione arriva con una pochette sottile rosa, dalla quale estrae un iPad. Dopo parecchio strusciamento di polpastrelli sullo schermo, si decide di far partire l'atleta con lo squat. E adesso passiamo alle notizie scontate. Lo squat proposto dalla PT deprime nella sua familiarita': mutipower, tampax sulla sbarra, piedi in avanti e dritti, discesa a poco piu' di 45 gradi, il tutto accompagnato da un curioso sbarellamento di fianchi al momento di invertire il movimento. Insomma, l'intero campionario standard di orrori da rivista. Il che dimostra che di fronte allo squat, istruttori maschi e femmine mostrano una par condicio dei sessi molto marcata: sono tutti incapaci di insegnare a farlo come si deve. Plus ca change... 5/3/1 - Seconda settimana Power Clean 80 x2 x2 82 x2 x3 84 x2 80 x2 per chiudere con una serie gratificante. Deadlift 115 x3 135 x3 149 x1,1,1*,1,1 *Ho avuto una major brain failure al momento del set-up, ed ho impugnato la sbarra con la presa da Power Clean. La differenza al momento della partenza si sente, eccome se si sente. A 149 doveva esserci una tripla, ma non mi sentivo proprio in condizione di farla. Ergo, ho optato per alcune singole. Buona giornata. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Beh, dipende com'è la PT ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|