![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraQuote:
Chiedere con decisione di alternarsi. Spesso funziona, spesso, l'altro sceglie di fare qualche serie in meno per evitare di alternarsi...più probabilmente ti ritrovi a fare tutte le serie tu (perché l'altro ha le pause un po' a caso) e poi l'altra persona riprende con l'esercizio che aveva interrotto. Mal che vada ti risponde no e fai come hai fatto tu. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il condizionale sarebbe stato più adeguato, difatti sono ancora a piede libero. ![]() Poi quella che dici te è la soluzione più logica o la prima da provare, difatti quando andavo in palestra mi capitava spesso, però è pratica e fattibile per le macchine. Col rack funziona solo se ti alterni con uno al tuo livello (più o meno), o se l'altra persona fa tutt'altro. Perchè se devi scaricare buona parte del bilanciere, ricaricarlo, scaricarlo ecc..diventa una faticaccia anche il rest. In quel caso tornano utili i 5 Euro..."Sono tuoi se mi carichi e scarichi il bil ogni volta" ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() sentite, parliamo di dementi che intralciano? subumane figure da palestra? Voglio presentarvi questo...come definirlo...questo "corto", uno studio che titolerei "Schemi Motori". Una commistione tra il serio e il faceto dove l'uno è parte integrante dell'altro, la ripetizione ossessiva del gesto trascende l'originario significato e giunge in ultima battuta alla disarticolazione completa del movimento. Questo è il luogo ove nascono nuovi dei. Gli avrei sputato in faccia a sto stronzo, ve lo giuro. Primo piano lo strappo, secondo piano lo stappo. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Prossima maglia da workout? ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 24 Marzo 2014 Centoquaranta my f***ing arse. peso x reps x sets Squat 105 x3 x3 (cintura) 110 x1 115 x1 120 x1 I centoventi sono stati praticamente un massimale, almeno come dinamismo (o mancanza di). Anche se non mi sono mai fermato, sono venuto su con una lentezza sfiancante. L'aspetto piu' preoccupatne e' che ero chiaramente mollo di incastro. Questo incastro mi sta dando problemi. Fino a circa 90Kg riesco a tenerlo, oltre non riesco a irrigidirmi quandos erve, col risultato che rimango mollo, e la sbarra non e' stabile. Coi gomiti piu' indietro forse ero mollo uguale (forse), ma la sbarra era sempre bella ferma. Very deludente. Panca 5'' 40 x3 45 x3 50 x3 55 x3 50 x3 65 x3 Chins 1 x3 6 x1 Come da istruzioni: due singole (tre, perche' due per scaldarmi sono troppo poche), e poi una serie sola fino a che ce n'e'. Power snatch In realta' il programma diceva di mettere lo snatch primo e lo squat terzo. Ma in quel modo, avrei avuto due problemi, anzi tre: - sarei arrivato molto lungo coi tempi allo squat - sarei arrivato stanco allo squat - avrei rischiato di trovare il rack occupato Allora, lo Snatch verra' spostato al venerdi', quando ho da fare poco e niente. Quello di oggi era un reimpitivo, qualcosa per occupare i 25 minuti che mi avanzavano dopo le trazioni, e per non perdere l'abitudine al movimento. 20 x10 40 x5 45 x3 50 x3 x3 54 x1 E poi doccia. Non e' stato un grande allenamento. Anzi, e' stato un allenamento piuttosto scoraggiante, vista la fatica che ho fatto nello squat. Buona giornata. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
La ragione personale e' che quando sono in palestra, cerco di disturbare il meno possibile, e di rendere la mia presenza la meno intrusiva possibile. Parlo pochissimo anzi non parlo affatto. Andare a interrompere, anche durante una pausa, per chiedergli di condividere il rack e' un gesto davvero troppo eclatante, mi sembrerebbe davvero di rompere le scatole in maniera plateale, ed e' una cosa che preferirei evitare. Inoltre, non disturbare qualcuno vuole anche dire non metterlo in una posizione poco simpatica, e qui entra in gioco la seconda ragione, quella generale. Per chiedere a qualcuno di condividere un rack, occorre che quel qualcuno abbia una certa mentalita', una certa visione di come si sta in palestra. Occorre cioe' una persona che sappia gia' che una richiesta del genere e' legittima, e che capisca senza bisogna di spiegazione perche' e' accettabile che qualcuno chieda di condividere il rack. Perche' questo avvenga, serve che l'intera cultura della palestra sia di un certo tipo, una atmosfera nella quale chi frequenta afferra subito che certi comportamenti sono normali e accettati. Nella palestra dove vado questa atmosfera ancora non c'e'. Chiedere alla tipa di ieri di condividere il rack sarebbe stato interpretato come una prevaricazione: spostati che io sono piu' grande e grosso e bisogno di questo attrezzo. Perche' la tipa non ha alcuna cognizione che mettere uno step di plastica dentro il rack per fare lunges e' una assurdita'. Non ha alcuna cognizione che alcuni esercizi si possono fare solo nel rack, mentre altri, come i lunges, si possono fare dappertutto. Chiedere la condivisione avrebbe voluto dire spiegarle tutto questo, il che e' gia' poco simpatico, e dubito che lo avrebbe capito, o accettato. Avrebbe certamente lasciato il rack libero, ma solo perche' dire 'no' non sta tanto bene, e perche' di fronte ad uno piu' grosso c'e' sempre un po' di pressione a cedere. Avanzare la richiesta avrebbe voluto dire metterla in una posizione nella quale dire di si avrebbe significato permettere una intrusione nel suo spazio e nel suo esercizio, e dire di no passare da maleducata. Io non voglio mettere la gente in quella posizione, mi pare una forzatura, una grossa scortesia. Nota che se sto usando il rack, e vedo qualcuno che sta preparando il Multipower per uno squat, in genere sono io a proporre di condividere. Faccio questo perche' spero che a furia di farlo, pian piano si diffondera' la nozione che condividere il rack sia normale, specie in certe occasioni. Inoltre, lo faccio anche per acquisire 'credito', in modo che se un giorno avro' bisogno io del rack, puo' darsi che sara' piu' facile per chi lo occupa condividerlo. Per la cronaca, nessuno di quelli a cui ho proposto di condividere il rack ha mai accettato. Preferiscono tutti fare squat al Multipower. Anzi, no, ho condiviso il rack due volte: in entrambi i casi, con gente dei paesi del Nord (una volta con una ragazza norvegese, la seconda con un tizio che viene da un po' di tempo a questa parte). Mi chiedo se il dato sia significativo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 14 Marzo 2014 peso x reps x sets Squat 40 x5 60 x5 75 x5 90 x5 100 x5 (belt) 105 x5 107.5 x5 110 x1 115 x1 86.5 x8 Il back-off e' venuto un po' moscetto, forse dovevo recuperare di piu', ma ero gia' lungo coi tempi, volevo affrettarmi un po'. Per la cronaca, ci ho messo 5 minuti di orologio a cambiare da squat a panca. Oltre a rimettere a posto i pesi dello squat, ho dovuto scaricare la sbarra (brutta) che c'era sopra la panca, scaricare quella che c'era sopra la panca inclinata, regolare la panca e poi scambiare posto alle sbarre, in modo da fare panca con una decente. Il che fa appunto cinque minuti di orologio. Panca 40 x5 50 x5 60 x5 67.5 x5 72.5 x5 75 x4 80 x1 82.5 x1 Orride. Tutte orride. Tutte da sconforto interiore, dalla prima all'ultima. Tra il fango di oggi, spicca il fiore di sterco del setup, che non e' mai riuscito. In alcuni casi ero cosi' avanti alla sbarra che ho fatto enorme fatica a toglierla dai ritti, per non parlare tenere un arco decente. Mi e' montata dentro una carogna feroce, perche' non e' possibile fare un allenamento di panca cosi' tenacemente brutto. Ho scaricato la sbarra come un sollievo. E poi mi sono ricordato che c'era da fare il back-off! Come rimettere dentro per divieto di sosta uno che ha appena scontato una pena per rapina a mano armata. 60 x8 Nessun incremento per la settimana prossima, non avrebbe alcun senso. Deadlift A compendiare le soddisfazioni della panca, ho cominciato lo stacco alle 8:15. Prima di cominciare sapevo gia' quindi che non avrei potuto completare tutte le alzate del programma. Proprio quello che ci voleva per trasformare il mood post-panca da incazzoso e furibondo. 70 x5 90 x5 105 x5 120 x5 130 x5 (cintura) 140 x1 Ed ho finito alle 8:40, quindi piu' in ritardo di un Intercity per la Riviera. C'e di buono che finche' lo squat sale, lo stacco fa altrettanto, quindi mancare qualche alzata del secondo non e' altrettanto grave che mancare qualche alzata del primo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi'17 Marzo 2014 peso x reps x sets Squat 40 x5 x2 60 x5 x2 80 x5 x2 95 x5 x2 105 x5 x2 (belt) Andava fatto un po' piu' verticale; o meno schienato, a seconda del punto di vista. Panca 40 x5 x2 50 x5 x2 60 x5 x2 67.5 x5 x2 72.5 x5 x2 Nessun commento da fare, non ricordo quasi nulla. Di certo non e' andata come dovrebbe, altrimenti me lo ricorderei. Power Clean 40 x4 (warm-up) 45 x4 50 x4 55 x4 60 x4 65 x4 70 x4 75 x4 Chins (30'' rest) 0 (zero). Ho finito di smontare la sbarra del Power Clean alle 8:35, ma gia' dopo la seconda serie sapevo che non avrei avuto il tempo di fare nient'altro. Perche' comunque a 75Kg di PC volevo arrivarci, e poi perche' squat e panca hanno preso parecchio tempo, quasi un'ora. Tre settimane fa lo stesso allenamento riuscivo a chiuderlo, ma nel frattempo i carichi si sono alzati, e con loro i recuperi, e quindi e' giocoforza che adesso mi serve molto piu' tempo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 18 Marzo 2014 Arrivato alla penultima rotatoria prima della palestra mi sono accorto di aver lasciato il cellulare a casa. Di solito me ne frego, ma oggi non potevo per via di circostanze troppo lunghe da spiegare. Quindi improvviso cambio di direzione a meta' rotatoria (previo accurato life-saver, chiaramente), e precipitoso ritentro a casa, facilitato dal traffico scarso. Un autobus davanti sono comunque riuscito a beccarlo, e proprio nel punto in cui la strada e' a doppia carreggiata ma corsia singola. Sono entrato in palestra alle 7:04, invece che alle 7:00, tutto sommato un ritardo accettabile. Peso x Reps x Sets Power Snatch 30 x4 35 x4 40 x4 44 x4 48 x4 50 x4 51.5 x4 Non male. Dal punto di vista tecnico, ho concentrato un po' troppo l'attenzione sul finale di tirata, ed ho di conseguenza un po' trascurato l'incastro. Ruotare i gomiti nel verso giusto richiede un minimo di sforzo mentale, ma se il processore ha esaurito la memoria qualcosa si perde per strada. Direi che e' l'aspetto da tenere d'occhio, perche' sono sicuro che molte volte finisco col fare delle nulle (vedi le singole a dicembre con 60 e 61Kg) per pigrizia mentale. Anyway, una quadrupla con quel peso, a questo punto del programma, mi sembra ad occhio un risultato incoraggiante. Deadlift 70 x5 x2 95 x5 x2 115 x5 x2 125 x5 x2 130 x5 (cintura) 135 x5 Una faticaccia. Sono piuttosto soddisfatto del gesto, ma e' stata una sessione dis tacco lunghissima e drenante. Press 52.5 x5 x5 Continua il buon periodo, anche se ormai siamo al limite. Da qui mi sento di poter avanzare solo con microprogressioni. Da notare che questo peso corrisponde (dovrebbe) ad un 75 x5 x5 di panca, cosa che in questo momento e' utopica. Un gran giro di parole per dire che la Press e' piu' avanti. Push-ups 0 (zero) Ho finito la Press alle 8:40; in ritardissimo, ma sentivo di poter chiudere tutte le serie, quindi mi sono preso il recupero che serviva (3 minuti pieni) e al diavolo l'orologio; e le push-ups. Buona giornata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mercoledi' 19 Marzo 2014 L'allenameno di ieri mi ha lasciato qualche fastidio. Il Power Snatch mi ha lasciato un indolenzimento nella parte dx del collo, dove mi ero stirato/contratto facendo chins qualche tempo fa. Idem nella parte centrale alta della schiena, forse un regalo dello stacco. Il ginocchio sinistro ieri sera mi ha fatto uno scherzo stranissimo, una fitta da davanti a sotto mentre mi chinavo in avanti per rimboccare una coperta. Insomma, sono un ravatto. peso x reps x sets Jerk 40 x4 45 x4 50 x4 55 x4 60 x4 65 x4 Il coach vorrebbe incrementi da 4Kg, ma con 4Kg alla volta ci si mette troppo tempo ad arrivare a 65, e comunque non si fa cifra tonda. Front Squat 65 x5 x5 Da qui in poi serve attenzione. Fino a 60Kg potevo fare un po' come volevo, tanto il peso era leggero. Ma 65Kg cominciano ad essere diversi, e non si puo' piu' cazzeggiare. Panca 60 x5 x5 Rows 60 x5 x5 Qui avrei probabilmente dovuto rimanere sui 55, con 60 mi pare di fare troppo sforzo. Buona giornata. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|