![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraUn ottimo modo per utilizzare una terrazza e intrattenere i vicini, complimenti e auguri in ritardo ![]() Edit: mi piacerebbe avere delle spiegazioni più dettagliate, magari romanzate, sto rodendo dalla curiosità ![]() ![]() Come fai per le intemperie? Sotto la terrazza cosa c'è?... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Milo, Quote:
- bilanciere PowerGear (ma e' da PL, quindi niente zigrinatura alle estremita'. Ergo, lo snatch si fa sulla parte liscia, che non e' ideale. Ma a quel prezzo...). - rack ALight Training Center (complimenti per averlo riconosciuto), con maniglie per le dips e sbarra per le trazioni. - bumpers Rogue - fractional plates Pallini, piu' due custom da 0.25Kg l'uno, per fare il mezzo chilo che a volte serve. - pedana autocostruita. Il pavimento del poggiolo e' in pendenza per favorire il deflusso dell'acqua. Pensavo non sarebbe stato un problema, ma lo e', la sbarra tende a rotolare via quando la appoggio a terra. Devo sagomare delle zeppe di legno per rimediare. E mi accorgo che nonostante la pendenza sia minima (parliamo di non piu' di 3cm su 1.70 di lunghezza), fa differenza in esercizi come la Press e il Jerk. - avrei dovuto fare la pedana piu' lunga di 5cm, perche' nel Jerk ogni tanto mi sento un po' compresso (anche se alla prova dei fatti, i piedi hanno sempre ampio margine sia davanti che dietro). Ma non volevo che fosse troppo invasiva, il resto della famiglia gia' ha mugugnato un po'. - sotto il poggiolo c'e'...il poggiolo della vicina di sotto. Infatti negli esercizi di tirata la sbarra non la mollo mai di botto, ma la trattengo un bel po', per non far vibrare tutto il palazzo. - quando piove, la parte della pedana piu' vicina alla ringhiera si bagna un pochino, ma fino al rack non arriva. Si puo' fare persino il jerk, se uno proprio si sente audace. - quando fa freddo...non so. Col freddo non l'ho ancora usata. - quando non la uso, copro la pedana con un telo di plastica. Che e' orrendo a vedersi, devo trovare qualcosa di meno offensivo alla vista. - e' tutto un esperimento un po' scriteriato. Se sopporto le condizioni meteo, e' una bella comodita'. Altrimenti, dovro' tornare in una palestra normale. Staremo a vedere, la risposta a tra dodici mesi. Lunedi' 24 Novembre 2014 peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x1 95 x1 95 x5 (Clamoroso errore. Avrei dovuto partire con le serie di lavoro a 97.5, ma ho dimenticato di aggiugnere i pesi. Ed ho pure messo la cintura). 97.5 x5 x3 Press 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x2 50 x1 51 x5 x3 41 x10 Ho team meeting ogni mattina alle nove. Per ora riesco a stare dentro i tempi; scendo dalla moto e arrivo direttamente in sala riunioni, senza nemmeno cambiarmi. Piu' avanti, all'aumentare dei tempi di recupero, vedremo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma è una cosa che pianificavi da tempo o è nato tutto dal vile spreco dei bumpers della palestra? Ovviamente non può mancare la bottiglia di latte, un dettaglio fondamentale dei tuoi video per capire il punto dell'allenamento in cui ti trovi. Li chiaramente è post wo. Comunque visto il periodo dell'anno capisco le preoccupazioni per il freddo, ma il vero problema sarà in estate, se in orario di wo picchia il sole... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Hai tutta la mia ammirazione Principe, non credo esistano molti poggioli allestiti per fare alzate olimpiche! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
L'episodio dei bumpers ha pero' dato una accelerata determinante. Fino ad allora avevo preso molte informazioni, ma aevo anche molti dubbi. L'impegno finanziario non e' banale, ci sono potenziali problemi condominiali (ancora non del tutto risolti, peraltro), e non e' affatto detto che riesciuro' a trovare la costanza di allenarmi anche con condizioni meteo poco favorevoli. Poi ho visto quello che e' successo in palesta, ed ho capito che non potevo andare avanti cosi'. Mi sono reso conto che la situazione era fuori del mio controllo, nelle mani di gente che, manifestamente, non ha alcuna idea di cosa serve per allenarsi in un certo modo. Ho realizzato che avrei potuto trovarmi senza la possibilita' di allenarmi da un giorno all'altro, senza nemmeno preavviso. A quel punto, ho capito che non c'era piu' spazio per le esitazioni. Nel giro di poche settimane ho odinato la roba, e comprato quella che mi serviva per costruire la piattaforma. Senza cercare di trovare l'affare migliore, senza aspettare l'offerta speciale; quello che serviva l'ho preso, l'unica cosa che contava era arrivare in fondo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 25 Novembre 2014 Alle tre mi e' arrivato un padulo, sotto forma di meeting a partire dalle 17:00. Sono uscito dall'ufficio poco dopo le sei, accolto da una scena da apocalisse. Traffico bloccato per un paio di Km in entrambi i sensi, non sembrava muoversi nulla. Ho dovuto giocoforza ridurre il programma serale ad un solo esercizio. peso x reps x sets Clean + Jerk 40 x2 (vale a dire, due C+J di seguito) 45 x2 50 x2 55 x2 60 x1 x2 65 x1 x6 Perche' il C+J? perche' all'inizio del percorso che mi ha portato poi a Rippetoe e all'allenamento col bilanciere c'e' un articolo comparso su Ultrafit, una rivista inglese che compravo occasionalmente parecchi anni fa. Nell'articolo, si proponevano tre metriche per definire un individuo come 'strong enough', ed una di queste era la capacita' di alzare il proprio peso corporeo sopra la testa. E questo e' un obiettivo che prima o poi vorrei riuscire a realizzare, anche se, essendone ancora lontano dopo cinque anni, comincio ad avere qualche perplessita'. Saltando tutta l'evoluzione che sta tra quell'articolo lontano e la situazione presente, provare un C+J mi sembra una scelta obbligata, un momento di sintesi di tutto il resto del lavoro che faccio durante gli allenamenti. Inoltre, se l'obiettivo e' arrivare a slanciare finalmente 90 e passa KG, mi pare piu' sensato cercare l'intensita' piu' che il volume. E questo spiega anche la scelta di fare delle singole quando il carico si fa pesante. Per ora, mi limito a ripetere delle singole con un peso impegnativo. Piu' avanti, penso adottero' diverso, con un riscaldamento a piacere e poi tre singole, non una di piu', tipo gara. Buona serata. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() o Clean & Jerk? Non che faccia differenza visto che esegui singole e non credo neppure esista una precisa nomenclatura al riguardo, tuttavia mantenendo i termini inglesi (in italiano si distingue tra girata + spinta e slancio completo) nel caso di ripetizioni multiple il "+" sta ad indicare l'esecuzione separata delle due fasi (come ad esempio 2 clean seguiti da 2 jerk) mentre l' "&" si usa quando ad ogni singola girata segue una sola spinta. Esempio: Clean + Jerk: 60x(2+2) Clean & Jerk: 60x2 sono sempre 2 ripetizioni ma con diverse enfasi. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
E' un C&J, e andava indicato come tale. Mercoledi' 26 Novembre 2014 Oggi sono in ferie, quindi mi sono svegliato un po' piu' tardi del solito. E mi sono allenato al chiaro, invece che cominciare con le tenebre come succede di solito in questo periodo. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 65 x2 70 x5 x3 Visto che avevo tempo e c'era luce, ho fatto un video. https://vimeo.com/112903699 Buona giornata. |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|