![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraTorque è il nome dell'aggeggio che Lorenzo collega al cellulare che collega alla macchina che collega al caricabatterie del cellulare che alla fiera mio padre comprò per visualizzare tutte le info dei consumi dell'auto ibrida. Ogni tanto, quando capita, mentre guida adesso guarda anche la strada. Pri', la gamba come sta? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Acid, I due giorni di lavoro a serie lunghissime mi hanno lasciato con delle gambe probabilmente vascolarizzate e ben allungate su tutto il ROM, ma anche dei DOMS da panico. Roba da fare fatica a piegarsi in avanti per allacciarsi le scarpe. Detto questo, una giornata in giro (qui oggi era festa) mi ha sciolto a sufficienza da permettermi di accosciarmi, e una volta che mi accoscio qualche volta, riesco poi a progredire verso uno squat senza sbarra, poi con sbarra, e poi ad un allenamento intero. Intero ma con il patema di avr preso una decisione affrettata, e di dover ricominciare da capo, magari avendo peggiorato la situazione. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x3 back squat di riscaldamento 20 x5 x2 30 x4 x2 40 x4 45 x3 48 x4 57 x4 65 x4 x4 Power Clean 30 x3 x2 35 x3 40 x5 48 x4 56 x4 x4 Prime alzate francamente grottesche, compresee tr al'esigenzsa di eslodere in alto, e la paura di farlo con troppa violenza. Poi mi sono convinto a lasciarmi andare un po' di piu', anche perche' la gamba sembrava tenere. Risultato finale: nessun danno aggiuntivo. Ma di riprovare lo squat che mi ha atterrato martedi' scorso non me la sento ancora. Buona notte. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 15 Maggio 2015 Va meglio. Va meglio nel senso che stamattina mi sono allenato senza mai pensare al fatto che mi ero fatto male, e che avevo una gamba forse non al 100%. mi rendo conto adesso, mentre scrivo, che durante il jerk ero concentrato solo e soltanto sul movimento. peso x reps x sets Chins 5 x5 rest oltre 3' Debutto di giornata con un esercizio silenzioso, come obbligano le esigenze di buon vicinato. Dopo tanto tempo con le serie da 4, e' ora di incrementare. Nessun obbligo in termini di volume o cadenza, sono semplicemente andato a sensazione. Ne sono venuti fuori recuperi tra i 3 e i 4 minuti, e cinque serie, all'ultima della quale ho capito che la quinta alzata era diventata un pochino troppo lenta e non era il caso di insistere. Da qui, vedro' prima di aumentare il volume, e poi di serrare la cadenza, riducendo le pause. Jerk 20 x2 x2 30 x2 40 x2 50 x2 55 x1 60 x1 61 x3 x6 Pesanti, piu' pesanti di quello che pensato. E' vero anche che si tratta dell'80% del peso di riferimento. Buona giornata. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Sabato 16 Maggio 2015 Ho comincato ad allenarmi verso le 17:30, ed e' venuta fuori una mezza maratona, o quasi. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x2 100 x1 (cintura - ultima di warm-up) 100 x3 x6 60s recupero. Sessanta secondi di recupero si sono tradotti in una cadenza da una serie ogni minuto e cinquanta. VErso la fine della quinta serie ho sentito di nuovo una strana sensazione al muscolo infortunato martedi' scorso. Stringedno appena la stance, per proteggere la parte che tirava, ho fatto anche la sesta serie, ma una volta finito ho capito di essere andato a un pelo dal fare ricaduta. I primi minuti dell'esercizio seguente ne hanno risentito parecchio. Power Snatch 20 x3 from hang, con accosciata completa. 30 x3 x2 con accosciata completa 35 x3 con due accosciate (perche' alla seconda ho dimenticato di farla). 40 x2 45 x2 48 x3 x6 Ho cambiato leggermente il setup, sedendomi qualche centimetro di piu'. Ho anche cercato di lavorare diversamente coi gomiti, piegandoli piu' indietro, ma cosi' facendo mi sembra di uccidere un po' la partecipazione del trapezio. Oppure, piu' semplicemente, devo imparare a ri-coordinare i movimenti. Prima di cominciare, ho dato un po' di gesso alla pelle sopra le ginocchi,a per far scivolare la sbarra. Il gesso mi ha anche asciugato le mani, e' una sensazione alla quale mi devo abituare. Deadlift 50 x5 70 x5 78 x5 93 x5 108 x4 x4 Con il sottile strato di gesso alle mani, residuo dell'esercizio precedente, ho avuto l'impressione che la zigrinatura del bilanciere si sentisse di piu'. Era come se la pelle fosse diventata piu' sensibile, ed anche piu' facile a irritarsi. Ho finito con le mani gonfie ed i pollici che bruciavano. Buona notte. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Intendi carbonato di magnesio? Non rischi di ottenere l'effetto contrario? Per il grip ok ma per diminuire l'attrito bilanciere-cosce è forse più utile la polvere di talco (anche se in verità non ho mai provato). |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Milo, Quote:
La risposta che mi sono dato e'che asciuga la pelle, togliendo qualsiasi traccia di umidita'. Il grip quindi aumenta perche' ti trovi ad avere due superfici asciutte, sbarra e palmo della mano, a contatto. Stesso meccanismo mi pare valga per chi lo usa arrampicando; il carbonato di magnesio asciuga le superfici, e quindi c'e' meno rischio di 'scivolare' a causa della presenza di umidita'. Quindi, se la sbarra non scivola sulle gambe perche' la pelle e' appiccicosa, come succede in una giornata umida, applicare il carbonato di magnesio aiuta perche' lascia la pelle asciutta. Osservo anche che nelle gare di PL, capita di vedere gente che ha ampie chiazze di gesso sulle gambe prima delle prove di stacco. E' lo stesso gesso che si danno alle mani per aumentare il grip, o e' una cosa diversa? Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Che io sappia si mettono del borotalco. |
|
|
![]() |