![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Diario: Alex detto BrunettoOggi in pale allenamento con il vice coach per analizzare i problemi di squat e stacco. Si è detto molto, e si è arrivati alla conclusione che tutto dipende da una scarsa forza nel core della schiena, che è fondamentale nell'aiutare la schiena a rimanere iperestesa sia in fase di discesa che in salita. Per adesso il vice coach suggerisce di abbandonare gli esercizi di stacco e squat previsti dal nuovo allenamento del coch Ado, per concentrarsi sulla cura della schiena, attraverso esercizi di pura tecnica. Aspetto commento di Ado su questa nuova strada, e Lore che vi dirà di più! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() secondo voi la soluzione per migliorare lo squat e lo stacco da terra è non farlo???? Il fatto è che sento sempre soluzioni a compartimenti stagni "la forza del core" "la flessibilità dei femorali" ecc. Anche se fosse SI TRATTA DELLA FORZA DEL CORE APPLICATA ALL'ESERCIZIO. Se prendiamo uno a caso dei miei amici di paese che sono forti come un orso se li metti a fare stacco incurvano la schiena. Ma hanno "core" da tori. LA QUESTIONE è DI PROPIOCEZIONE DELLA POSIZIONE. QUANDO INCURVAVO LA SCHIENA è PASSAVA PER CASO DI LI BETTATI JR, mi ha detto: io ho fatto 10x10 tra volte la stettimana (di stacoc da terra) aggiungendo 5 kg alla volta. Parti con 60. Bene problema risolto. Ale non puoi partire certo con 60 che sono troppi per te, e forse nemmeno fare questo programma, ma mettersi a isolare il core sai dove ti porta? dove sei adesso, ma con prestazioni leggermente migliori nel good morning. Devi sentire il movimento, capire perchè non riesci a metterti nelle condizioni di tirare bene. Poi c'è solo la forza del core? Diciamola tutta, a parte i muscoli di spinta nella panca piana c'è una leggerezza e debolezza molto diffusa, 90 kg di squat sono a dir poco indicativi. E le gambe? l tutta la schiena? femorali? quadricipiti? addottori? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() ok, capito, allora faccio come dici tu, delle serie 10x10 con peso intorno al 40% del max per stacco e squat, e inserisco a fine allenamento anche gli esercizi di rieducazione di Lorenzo. Per il programma che mi hai fatto lo inizio, a questo punto dopo le vacanze, escludendo la parte squat e stacco. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
![]() Aspetto tue notizie |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
![]() Aspetto tue notizie |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() sono en passant...bruno...ma, a parte gli esercizi extra di flessibilità...ieri siamo giunti alla conclusione di nn staccare o nn squattare o c'era dell'altro? ...xkè se no mi fai fare delle brutte figure con ado... ;-) |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() un 10x10 però non ha um pò troppe reps per concentransi sulla propriocezione?! non sarebbe meglio 10x5 o anche 15x5? comunque ripeto la mia visione: L'iperestensione non la raggiunge principalmente causa flessibilita, ma una schiena dritta con curve fisiologiche (escludendo la leggera cifosi dorsale) non la riesce a mantenere causa scarsa forza e propriocezione nei muscoli posteriori della schiena. io fossi in alex farei: box squat 2 a week per imparare a sedersi. e migliorare la propriocezione. squat 1 a week. stacco completo 2 a week. con peso che permetta di tenere la schiena. stacco fino al ginocchio. per imparare ad usare femorali e glutei. GM per attivare e rinforzare il back esercizi di stetching attivo e passivo come ti avevo detto in un post precedente. il tutto per moltissime serie di 4-6 reps. tutto filmandoti. infine quoto questa frase: Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Lore, eravamo rimasti di sentire Ado, perchè avevamo concluso che staccare e squattare a questa condizione, che tu hai visionato dal vivo, non ne valeva la pena per adesso, perchè oltre che ssere inutile tu avevi giudicato dannoso. Io sono concordo con te, però se Ado, avendo più esperienza, ha altre strade da seguire lo faremo. Cmq nn c'è nessuna brutta figura da fare, qui siamo per crescere tutti insieme, e le idee vanno condivise per poter fare meglio in futuro! |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Grande Gianlu.... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Cmq mi sto divertendo un sacco, la mia schiena sta diventando un caso di scuola! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Ragazzi Genova è la capitale della Panca: Marescotti Stefano ha fatto 207,5 kg @80,8BW con un punteggio wilks tra i più alti in assoluto, ma chi cavolo è sto Marescotti devo andare a conoscerlo!!! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Il Barbarian's è arrivato secondo a squadre! ![]() Anch io ho contributo nel mio piccolo, arrivando 25-esimo ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() L'esempio di bettati era estremo per far capire quanto fosse azzardato non fare squat e stacco da terra. Io farei così: 1 usa il programma che ti ho dato, che è leggero ma ha TUTTO quello che ti serve. 2 però fallo bene, non a coso di cane, PENSA quando fai gli esercizi. 3 in comunione con lorenzo puoi aggiungere esercizi propriocettivi e di rinforzo dell'area. Ma mantenendo la logica di fondo. 4 a tutt'oggi non ho ancora incontrato nessuno che non riuscisse a tenere la schiena e fare uno squat decente se seguito di persona. E ti parlo di donne di mezz'età e ragazzetti ben lontani dal powerlifting. Questa è la verità, chi ha allenato qualcuno non potrà che confermarti questa cosa. Tu non ci provi neanche. Nello squat ti butti giù senza pensare minimamente a sentire il peso caricare i piedi ecc. Tutto qua. Di programmi ce ne sono una valanga fattibili, non perdiamoci in stronzate (almeno io non mi ci perderei). Comunque hai tutto il volume che ti occorre, basta sfruttarlo. 5 Non riesci a tenere il moviemento con 60 kg? usa 50. E' leggero e non senti lavorare? aggiungi delle serie. 6 Aumenta vertiginosamente rispetto al programma il numero delle ripetizioni con pesi da riscaldamento (sali a 10 invece che 5 o 4). Questo ti scioglierà e sbloccherà il sistema nervoso. Da qua non saprei dirti altro. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() quello che a cui siamo giunti l'altro giorno bruno è questo: nn ho detto nn fare squat e stacco..ho detto, con riferimento particolare allo squat, che finchè nn raggiungi un livello decente è inutile seguire il programma di ado dello squat e percentuali varie. ado lui anche con 50 kg nn riesce a scendere. nn riesce ad accennare neanche un minimo sitting back. la mia idea era, di rimandare il potenziale inzio del tuo programma a dopo la befana e d usare questi giorni, squattando (ma senza l'assillo del peso e delle percentuali) x impadronirsi d uno squat decente. volevo anche segnalarti questo. nelle varie prove che gli ho fatto fare ho notato che riesce a scendere meglio, contenendo l'avanzamento delle ginocchia e stando abbastanza dritto con lo squat frontale che non con quello dietro. si potrebbe quindi pensare d basar il primo mese d allenamento sullo squat frontale. Acquisito quello non potrà non essere in grado d fare quello dietro. sullo stacco: con 50 kg la bassa schiena riusciva a tenerla perfettamente. Niente da fare x spalle e trapezi che si incurvano. Quindi lo stacco a mio parere potrebbe già farlo prendendo massimale come base anche 110 o addirittura 100kg. gli ho imposto d squattare dei 20x10 a casa ogni giorno a corpo libero scenendo fino a quando riesce a tenere le ginocchia e cercare d scendere d 1 cm in piu giorno dopo giorno. x la parte alta della schiena gli ho dato fare esercizi di circonduzione col bastone dietro la schiena in condizione simil presa strappo. |
|
![]() |