![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 812
Data registrazione: Apr 2006
Età: 41
|
![]() Diario: Alex detto BrunettoOla Crono! Non preoccuparti, se non si possono neanche esprimere le proprio opinioni che forum è? Visto che anche Gianlu me lo chiedeva vi spiego in breve quello che penso. Premessa: ovviamente, essendo allenato da Ado e fidandomi ciecamente di quello che mi dice (tranne quando parla male di Naruto e mi dice che sono gay ![]() ![]() ![]() Però quello che dico è frutto principalmente di un'esperienza diretta. Io ho avuto problemi simili a quelli di Alex. Forse un po' meno accentuato (tranqui Alex, non sto dicendo che sei meno dotato di me, in fondo, con la Wilks, mi sei già abbondantemente superiore di panca) ma anche io non riuscivo a tenere bene la schiena. Dai video sembrava tutto ok, poi messi fasce e costume crollavo e non concludevo nulla. Quando faccio il box, buttarmi subito indietro col culo mi pone in una situazione poco vantaggiosa, simile, all'incirca, alla posizione del GM. Probabilmente a causa di una bassa schiena non fortissima, o per problemi di coordinazione, con carichi elevati, non riesco ad arrivare in basso rimanendo compatto. Tendo a perdere la schiena troppo presto. Scendendo invece in modo, per me, più naturale, e concentrandomi sull'iperestensione della schiena, riesco ad uscire più velocemente dalla buca e a rimare impostato. Ho suggerito ad Alex di fare la stessa cosa perchè avevo il sospetto che anche per lui fosse così. In effetti, a vedere dall'ultimo video, noto un ottimo miglioramento. Probabilmente (ma dovrai capirlo tu andando avanti), anche per te, la soluzione migliore è questa. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Ragazzi grazie a tutti per l'interessamento, ma forse è la filosofia dei PL (chi non riesce a capirla e farla sua non potrà mai essere un vero PL) che impone questo, aiutarsi a vicenda, come si usa dire tra i pompieri: Giu tu giu tutti! Crono, sei nuovo nel mio diario, e ti ringrazio molto per i tuoi consigli, e l'augurio che mi dai. Complessivamente, posso dire che il mio vero problema (scusa Ado se sono ripetitivo) è l'assenza di flessibilità nei femorali, e nei tendini soprattutto dei polpacci. Oggi ho provato a fare a Lore al Tacchi un mio movimento di streching, ed io rispetto a loro sono indietro di almeno 1/3. Tenendo conto che io nn ho mai fatto streching seriamente in vita mia, e quindi una concentrazione maggiore su questi esercizi non potrà far altro che migliorare la situazione. Per il discorso di Pippolov lo trovo giusto, prima occorre scendere con il sedere, poi appena le tibie perdono di perpendicolarità, per le mie leve, devo andare per forza indietro con il sedere per tenere la schiena iperestesa. Cmq, all'allenamneto collettivo vedremo dal vivo. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Allenamento 26 genn 2008 Boxsquat 10x5@52kg Teoria con vice coach Lore Pushdown 3x5 Streching Ragazzi grazie a tutti per l'interessamento, ma forse è la filosofia dei PL (chi non riesce a capirla e farla sua non potrà mai essere un vero PL) che impone questo, aiutarsi a vicenda, come si usa dire tra i pompieri: Giu tu giu tutti! Crono, sei nuovo nel mio diario, e ti ringrazio molto per i tuoi consigli, e l'augurio che mi dai. Complessivamente, posso dire che il mio vero problema (scusa Ado se sono ripetitivo) è l'assenza di flessibilità nei femorali, e nei tendini soprattutto dei polpacci. Oggi ho provato a fare a Lore al Tacchi un mio movimento di streching, ed io rispetto a loro sono indietro di almeno 1/3. Tenendo conto che io nn ho mai fatto streching seriamente in vita mia, e quindi una concentrazione maggiore su questi esercizi non potrà far altro che migliorare la situazione. Per il discorso di Pippolov lo trovo giusto, prima occorre scendere con il sedere, poi appena le tibie perdono di perpendicolarità, per le mie leve, devo andare per forza indietro con il sedere per tenere la schiena iperestesa. Cmq, all'allenamneto collettivo vedremo dal vivo. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() mi dispiace ma non è quello, io in quei muscoli sono molto più legato di te, idem riccardo che ha lo squat qulitativamente più bello di tutti noi. Non conta sapere dov'è il problema, è nascondersi dietro falsi limiti che è una stupidata. L'essere legati ti limita, ma ASSOLUTAMENTE NON ad essere al punto in cui sei. Ho insegnato squat a una marea (marea) di gente, probabilmente più di chiunque (parlo di utenti normali di palestra) scrive sui forum. Ti garantisco che è un falso problema, o non è tutto lì. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Pipp in tutta onesta è una scelta tecnica che hai preso in prima persona: cioè se ne è discusso assieme ma è stata una tua trovata (che del resto ha reso). Tant'è che alcuni (più della metà) qua a parma lo fanno questo movimento. Io cerco sempre di esaltare quando possibile le caratteristiche di ognuno, F. Sala docet. Credo che tu se sei influenzato da me, sei influenzato dal fatto di non credere sempre a tutto quello che credono quasi per dono divino tutti. Perchè più di una volta abbiamo sperimentato nel vero senso della parola che tante parabole erano incorrette o valevano solo per specifici campi, come natuale che sia. Tant'è che vorrei che facessi il sumo ma non lo fai! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() A Empoli ne discutiamo, senza togliere spazi agli altri. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 812
Data registrazione: Apr 2006
Età: 41
|
![]() Quote:
@ Ado: si si, ma infatti ho precisato che si tratta di una conclusione alla quale sono giunto per mia diretta esperienza. Sumo: Ado lo sai che ci ho provato, ma spunta fuori quel maledetto dolore all'adduttore che neanche il fisio sa spiegarmi appieno. E la storia "Pippolo sei una lagna" va bene solo quando si scherza: ricordi che quando mi "adescasti" qui su FU mi stavo allenando, da una settimana, sopra ad una forte infiammazione alla cuffia dei rotatori? Il tuo primo PM si intitolava: "smetti di allenarti!". Promessa: se non ti sono bastati i 222,5 di stacco, ti convincerò con i 240. A quel punto però, per punizione, ti guarderai le prime 10 puntate di Naruto (con sigla italiana annessa)! ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() hahaha grande Pippolov! Togliere spazio,intendo visto che non faccio i vostri pesi, è giusto dare precedenza a voi, io devo ancora lavorare molto! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 84
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() ciao che dieta fai'? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() La Zona S.r.l. - Dieta Zona - Software ZNO qui c'è tutto quello che devi sapere! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Ado, faccio un ragionamento e dimmi se sei d'accordo: riuscire a fare un buon squat (schiena iperestesa, uso dei femorali, profondita' sotto il parallelo) penso abbia come scopo, oltre ad raggiungere carichi elevati, anche quello di preservare la salute dell'atleta, per consentirgli di fare il PL negli anni senza avere degli infortuni. Giusto? Perche' volendo uno potrebbe fare delle gare anche senza una tecnica perfetta, immagino. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() vero, però se non hai una dote genetica strepitosa (o sei dopato) non sollevi alti carichi con una tecnica approssimativa. Poi gli alti carichi che sollevi saranno sempre relativi rispetto al tuo reale potenziale. C'è gente che solleva molto e tira male, ma quanto farebbe con una tecna da agonista? lot more. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Giusto, quello che pensavo, quindi se arivassi a una tecnica decente in stacco e squat, ossia attivare la catena posteriore, femorali, glutei, e schiena, mi sa che fare una panca almeno con 10 kg in piu', questo e' il mio augurio! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 84
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() Ma Per Massa |
|
![]() |