![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Diario: Alex detto BrunettoQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 812
Data registrazione: Apr 2006
Età: 41
|
![]() Alex stai uscendo completamente fuori dal seminato. Fai retromarcia, prima di subito. Parole d'ordine: semplicità e buonsenso Snaturare la traiettoria della panca per cercare un fantomatico punto dove la maglia tira di più serve a: 1 - farsi male (e qui già ci sei) 2 - non riuscire ad usare la maglia (e vuoi vedere che sei peggiorato? non accetto risposte, è retorica!) Impegnati nel fare una panca con tecnica ottima, il che vuol dire non inventarsi nulla. Fai semplicemente quello che ti ho visto fare a casa mia, quello che ti hanno sempre detto di fare Ado e Lorenzo. Il bilanciere si appoggia appena al di sotto dei capezzoli. Il PL è difficile perchè richiede tanta tanta costanza, in particolare per chi non è nato col cognome Furazkhine, ma è semplice nella messa in pratica: usa il tuo grande impegno per migliorare il tuo gesto con quelle poche semplici regole che servono, la creatività, spessissimo, ti danneggia e basta. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
|
![]() perfettamente d'accordo con Fabio e penso che Ado non sia da meno. Mi hai chiesto tu di commentare saltuariamente il tuo diario ed è solo per questo che mi permetto di dirti quanto segue: 1) portare il bilanciere verso il collo nella bench press è a lungo andare causa di sicuro infortunio; da considerare che gli infortuni alla cuffia dei rotatori o al tendine del capo lungo del bicipite (dove già avverti i problemi) sono agonisticamente invalidanti, molto lunghi a smaltirsi e, spesso, negli anni diventano cronici e si ripresentano in fase acuta periodicamente; 2) portare il bilanciere in fase eccentrica nella zona sub clavicolare non attiva affatto il gran pettorale ed inoltre limita i gradi di escursione possibili nella risalita, quindi è anche ergonomicamente svantaggioso (e se tu avessi letto letto con attenzione il mio articolo "the bench is ...THE BENCH", che ormai sta su tutti i forum ![]() 3) ma quale tipo di maglia ti da maggior efficacia con il bilanciere alto verso il collo?? ![]() Poi è chiaro che nella risalita il bilanciere inclina verso il viso, ma nella fase concentrica dopo aver toccato il petto e fatta la relativa pausa proprio lì dove ti ha detto Pippolo! Spero che Ado mi perdoni l'intrusione, di solito sono molto discreto ![]() Un saluto a te ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Pippolov che onere! Ragionavo ieri, e il fatto di dover portare il bil cosi in alto, per avere la spinta ottima, e' stato dovuto al fatto che la maglia mi andava larga a 58,7kg, quindi ho dovuto adeguarmi! Da oggi si ritorna alla panca come mi hai visto fare tu! Dagli errori si impara, per essere sempre migliori! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Ma oggi sto diario e' colmo di atleti d'elite! Tony commenta come e quando vuoi tu, la condivisione delle idee, migliora l'efficienza dei risultati, per tutti! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 812
Data registrazione: Apr 2006
Età: 41
|
![]() Quote:
La bravura di un PL sta, tra le cose principali, imporre il proprio movimento all'attrezzatura, sia che essa sia larga o stretta. Anzi, quando non riesci in alcun modo ad imporre il tuo movimento, significa che la maglia o il costume sono troppo stretti (ammettendo che non sia una tua carenza tecnica o una tua debolezza di qualche genere). |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() tra il resto, in particolare quel che ha detto fabione: Quote:
il problema nasce quando l'attrezzatura è stretta come si deve e noi siamo troppo acerbi x imporre, appunto, il nostro movimento... poi sulla cagionevolezza e tutto il resto...come ha detto jan, belin, con la zona dovresti essere invincibile, e invce? ![]() poi: appena ti muove un pelo, dalla febbre a un dolorino o altro tu che fai..t fermi all'istante! va bene che è sbagliato l'opposto, ma non sei forse tu che ormai dici a dx e a manca che x essere PL ci vuole una certa tempra??? ![]() la tua grande determinazione e passione sarebbero ancora migliori con qualche "pippa" in meno ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Ah Ah! hai ragione da vendere! tieni duro. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Allenamento 24 Genn 2008 BoxSquat 30cm 10x5@62kg BP on the floor 5x5@72kg Stacco 5x5@62kg Stacco sumo 3x3@62kg Lat machine 4x4@50kg Trazioni alla sbarra 5x5BW Bicipiti alla sbarra 3x3@bw+10kg Addominali Streching Commenti: BoxSquat: sono andato al box da 30cm, come suggerito da ChiefCoach Ado, ma come vedete è ben di sotto al mio parrallelo, infatti per andarlo a toccare perdevo molto le ginocchia, anche se non c'è confronto rispetto a 3 settimane fa, inoltre la schiena mi piace molto di più, e riesco a tenerla iperestsa per 3/4, ditemi cosa ne pensate. Sumo: dal video noto che la schiena è molto migliorata quando vado a prendere il peos, rimane abbastanza dritta. PErò avendo già problemi di cifosi in fase di presa, con il sumo, accentuo il tutto Stacco: molto bello e migliorato con questo peso, ora devo mantenere questo volume almeno per un altro mese. Bp on the floor: veloci, dinamiche, anche se qui il dolore ai deltodide si faceva sentire, ma sopportabile, quindi sono andato avanti. La leggera influenza si è fatta sentire, in forma faccio le stesse con almeno 82kg! Ado: il programma poi l'ho ritrovato! ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 812
Data registrazione: Apr 2006
Età: 41
|
![]() Box: ok, meglio delle prime volte. Però cerca di andare proprio a sederti sul box. Avvicinati di più e cerca di scendere appoggiando tutto il culo. Occhio però: appoggiando il culo devi rimanere in tensione, duro, con la schiena impostata. Non devi perderla. Stacco classico: anche qui mi sembra ci siano notevoli miglioramenti. Manca ancora un po' l'uso del femorale, se ci fai caso estendi completamente le gambe e finisci un po' troppo in avanti con le spalle. In partenza, cerca di spingere forte contro il pavimento. Dai video non posso che essere d'accordo con Ado: le tue esecuzioni sono frutto di una forte scoordinazione e di mancanza di forza nella parte posteriore. Infatti, adesso che stai curando questi aspetti, stai migliorando. Spalla: una volta per tutte, spero sia chiaro che andare a cercare cose strane ti porta solo ad infortunarti. Ho avuto diverse noie alle spalle l'anno scorso, e con la maglia la situazione diventa complicata. Se puoi, altamente consigliato, vai da un fisioterapista (uno in gamba) e fatti controllare subito, in modo da fermare il processo. Le spalle sono un po' rognose, se si trascurano poi è difficile uscirne. |
|
![]() |