Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 02-11-2009, 09:59 AM

Diario MassimOne


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
parti con il carico che hai usato la sessione dell'85% del 10rm (equivale a circa il 75% del 5rm)
Il calcolo mi era chiaro... Il dubbio deriva dal fatto che i carichi li ho trovati strada facendo (senza fare nessun test massimale) andando un pò a sensazione.
Considera che ad ogni Wo cerco di aggiungere dettagli tecnici alle esecuzioni il che mi distrae e non poco


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-11-2009, 11:57 AM


prova così, dal prossimo meso facciamo in altro modo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 02-11-2009, 12:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
prova così, dal prossimo meso facciamo in altro modo
Ok
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso HST - III° MICRO (sessione 7) - 02-11-2009, 05:32 PM


III° MICRO - Sessione 7

75
%5rm di lunedi 02/11/09 (ore 14:00)

a) Squat
1x5@40kg (riscaldamento)
2x5@58kg rec. 1'30"
b) Panca Piana
1x5@30kg (riscaldamento)
2x5@40kg rec. 1'
c) Stacchi GF
1x5@60kg 8riscaldamento)
2x5@70kg rec. 1'30"
d) Military
1x5@20kg (riscaldamento)
2x5@24kg rec. 1'
e) Lat supina stretta
2x5@40kg rec. 1'

Seduta come da pronostico, facile e rapida.
Nessuna fatica percepita ma l'occasione per fissare il focus attentivo sull'esecuzione.

Squat più profondo del solito
Panca molto compatta e con fermo accentuato
Stacco agile e divertente e veramente dinamico
Military senza problemi
Lat alla ricerca di una accentuata azione delle scapole

Bene in attesa con fiducia ai prossimi wo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso HST - III° MICRO (sessione 8) - 04-11-2009, 05:06 PM


III° MICRO - Sessione 8

80
%5rm di mercoledi 04/11/09 (ore 14:00)

a) Squat
1x5@40kg (riscaldamento)
2x5@60kg rec. 1'30"
b) Panca Piana
1x5@30kg (riscaldamento)
2x5@44kg rec. 1'
c) Stacchi GF
1x5@60kg 8riscaldamento)
2x5@76kg rec. 1'30"
d) Military
1x5@20kg (riscaldamento)
2x5@26kg rec. 1'
e) Lat supina stretta
2x5@45kg rec. 1'
f) Routine Rotatori
g) Stretching Pettorali

Ancora una seduta facile... fin troppo!!!
Solo lo squat mi impegna nel tentativo di ricercare una esecuzione migliore che in effetti sta arrivando grazie anche ad un carico molto gestibile.
Panca oggi super compatta con attenzione alla traiettoria verticale del bilanciere (presa neutra che prima non adottavo).
Stacco bellissimo, il carico relativamente facile aiuta nella dinamicità (oggi accento sull'attaccare il bilanciere alle tibie come miglioramento tecnico).
Military molto molto facile ed estramamente veloce
Lat inversa senza problemi

Ancora una tappa "didattica" verso il nuovo Meso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Aerobica - 05-11-2009, 05:25 PM


Giovedi 05 Novembre- Seduta Aerobica (n°2)

25' Corsa Lenta a velocità costante su tappeto (+3')
2x10@5" addome trasverso

Wo di 40' molto rilassante...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 06-11-2009, 05:31 PM


ecco invece di alzarei carichi allora tieni il margine che hai in modo da provare a migliorare le esecuzioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 06-11-2009, 05:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
ecco invece di alzarei carichi allora tieni il margine che hai in modo da provare a migliorare le esecuzioni
Questo sicuro... altrimenti non sarei stato dietro ai filmati
Per me tutto è relativo (da principiante) per cui anche "alzare i carichi" fa un pò sorridere nel mio caso.
Guarda, già i 3 wo settimanali sono una situazione a cui mi sono dovuto adattare... pur di apprendere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso HST - III° MICRO (sessione 10) - 09-11-2009, 05:11 PM


III° MICRO - Sessione 10

90
%5rm di lunedi 09/11/09 (ore 14:00)

a) Squat
1x4@40kg (riscaldamento)
1x3@50kg
2x5@70kg rec. 1'30"
b) Panca Piana
1x4@30kg (riscaldamento)
1x3@40kg
2x5@54kg rec. 1'
c) Stacchi GF
1x4@60kg 8riscaldamento)
1x3@70kg
2x5@80kg rec. 1'30"
d) Military
1x5@20kg (riscaldamento)
2x5@34kg rec. 1'
e) Lat supina stretta
2x5@55kg rec. 1'

f) Fissatori Scapole con elastici
g) Stretching Pettorali

Ancora alle prese con i video....
Squat con qualche limatura (stance leggermente + stretta, bilanciere + basso e gomiti + verticali).
Il primo video laterale evidenzia la perdita dell'iperlordosi appena prima di entrare nella buca e la chiusura dell'angolo coscia-gamba molto anticipato rispetto a quello anca-busto..
Il secondo video frontale (grossi esperimenti oggi) evidenzia un'importante rotazione delle anche verso destra al momento della discesa.
Sono stranito a dir poco per questi difetti non so fino a che punto risolvibili (mi viene in mente se valga o no la pena corregere invece che assecondare queste asimmetrie)
Panca decente (ho aperto leggermente la stance) anche se porto il bilanciere un pò troppo basso (altezza petto basso) per cui il tentativo di risalita dinamica fa compiere al bilanciere una traiettoria non compatta
Lo Stacco a questo punto mi manda fuori di testa...
Parto si a culo basso (anche se non mi viene naturale per cui già starci è un lavoro) ma poi lo faccio salire prima delle spalle per cui addio femorali e glutei...
La seconda serie molto meglio ma solo per le prime 3 reps.
Military e lat senza video ma chiusi senza patemi

Mi stramaledico per non essermi ripreso prima anche se le riprese mi fanno perdere tempo (prima il posizionamento del videofonino, poi mi rivedo, poi gli altri che mi fissano, poi il proprietario della palestra scuote la testa, ecc ecc) e mi accorgo di avere molta strada da fare..

Scusate il post estenuante ma la tentazione di passare ad una scheda fitness tutto in 3x8 solo con le macchine (pure belle tra l'altro) mi insidia sempre di più
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 09-11-2009, 05:23 PM


massimo non cedere, tra parentesi se la prendi con un altro spirito questo è un momento bellissimo, un momento dove impari a connoscere il tuo corpo, il momento della sfida totalitaria: lo squat o lo fai bene o non lo fai bene, in futuro la sfida sarà mettere kilo su kilo ma non ci sarà una netta divisione a prima.

Non assecondare i tuoi difetti, rallegrati invece che li hai visti adesso: il fatto che l'istruttore non abbia apprezzato questo tuo passo avanti ti fa capire che non vale molto come istruttore....a questo punto mi chiedo se valga la pena cambiare alenamenti per avere la sua stima.

Non ti è capitato niente di anormale, anzi roba dove ci siamo passati tutti (per la verità io correggo ancora i miei difetti ma non mi sento un coglione per questo)

Una piccola nota: i tuoi errori sembri averli capiti tutti tranne la panca, è giusto che termini alla base del petto, invece durante la spinta non portare il bilanciere troppo sopra gli occhi ma cerca di farlo salire verticalmente quasi a fare una panca declinata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 09-11-2009, 05:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
massimo non cedere, tra parentesi se la prendi con un altro spirito questo è un momento bellissimo, un momento dove impari a connoscere il tuo corpo, il momento della sfida totalitaria: lo squat o lo fai bene o non lo fai bene, in futuro la sfida sarà mettere kilo su kilo ma non ci sarà una netta divisione a prima.
Lo so..mannaggia
Non assecondare i tuoi difetti, rallegrati invece che li hai visti adesso: il fatto che l'istruttore non abbia apprezzato questo tuo passo avanti ti fa capire che non vale molto come istruttore....a questo punto mi chiedo se valga la pena cambiare alenamenti per avere la sua stima.
Per carità.. forse si chiede perchè non cerco la sua consulenza
Non ti è capitato niente di anormale, anzi roba dove ci siamo passati tutti (per la verità io correggo ancora i miei difetti ma non mi sento un coglione per questo)
Pensavo solo di essere più preciso
Una piccola nota: i tuoi errori sembri averli capiti tutti tranne la panca, è giusto che termini alla base del petto, invece durante la spinta non portare il bilanciere troppo sopra gli occhi ma cerca di farlo salire verticalmente quasi a fare una panca declinata
questo mi è chiaro... diciamo che dal fermo, sotto i capezzoli, arriva alla fine della spinta all'altezza delle clavicole
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-11-2009, 05:53 PM


Ciao Massimo,

capisco bene le tue perplessita', ci sto passando anch'io proprio in queste settimane. Ho cominciato un programma serio di allenamento con la sbarra a giugno. Mi sono comprato un bel libro sull'argomento, me lo sono studiato un paio di volte, ho diminuito tutte le altre attivita' fisiche e mi sono dedicato con cura all'applicazione del programma.

Mi ci sono messo con attenzione dietro a questo programma, ho cominciato con pesi ridicoli per curare bene l'esecuzione, ho esaminato le sensazioni che mi dava ogni esercizio per capire se lo facevo bene o meno. E intanto i carichi hanno cominciato a salire secondo la progressione promessa, quella che prima di cominciare mi sembrava credibile come certe pubblicita' nei rotocalchi di spettacolo.

Insomma, credevo di stare facendo bene. Chiaro, non pensavo di avere una esecuzione strabiliante, ma una esecuzione decente e solida si, almeno sulla maggior parte dei lifts (a parte la panca, quella l'ho sempre sentita peggio degli altri esercizi).

Finalmente un paio di settimane fa ho fatto dei video, i primi video in assoluto. Ed ho avuto un sorpresa amara. Le mie esecuzioni non vanno bene. Non sono orrende, ma forse sono peggio. Sono quel genere di esecuzioni che uno "sente" comode, quasi giuste, ma che l'occhio della cinepresa rivela piene di piccoli difetti, di dettagli poco curati, di particolari che proprio non sono a posto.

Puoi andare a vedere nel mio diario (un nobile inglese in palestra) per verificare di persona, e divertirti a fare la conta degli errori.

Ti confesso che e' stata un po' una mazzata. Sono arrivato motlo vicino a prendere ogni osservazione fattami come un affronto personale, nonostante fosse palese che la maggior parte delle osservazioni erano fondate e corrette.

Alla fine, penso che sia un ciclo dal quale bisogna passare. Si parte con l'entusiasmo, che si consolida in sicurezza. Poi si prende la facciata, e da li' si passa al rigetto, e a volte addirittura alla cospirazione (ce l'hanno tutti con me perche' sono nuovo). Poi uno si calma, accetta quello che gli e' stato detto, ed entra nella penultima fase, quella piu' lunga, quella nella quale si lavora tanto per correggere gli errori.
In fondo all'intero processo c'e' un atleta nuovo, migliore tecnicamente e anche nella testa, perche' ha capito che non c'e' niente di disonorevole nell'ammettere di fare degli errori, anche pacchiani.

Io sono ancora nella penultima fase; anzi, in certi esercizi sono ancora alla raccolta delle osservazioni. Sto lavorando per correggere almeno gli errori piu' grossi. Non ho alcun dubbio che tutti questi sforzi valgano la pena.
Spero che per te sara' lo stesso.

Mi scuso per la lunghezza enorme dell'intervento, ti auguro buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 09-11-2009, 05:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao Massimo,

capisco bene le tue perplessita', ci sto passando anch'io proprio in queste settimane. Ho cominciato un programma serio di allenamento con la sbarra a giugno. Mi sono comprato un bel libro sull'argomento, me lo sono studiato un paio di volte, ho diminuito tutte le altre attivita' fisiche e mi sono dedicato con cura all'applicazione del programma.

Mi ci sono messo con attenzione dietro a questo programma, ho cominciato con pesi ridicoli per curare bene l'esecuzione, ho esaminato le sensazioni che mi dava ogni esercizio per capire se lo facevo bene o meno. E intanto i carichi hanno cominciato a salire secondo la progressione promessa, quella che prima di cominciare mi sembrava credibile come certe pubblicita' nei rotocalchi di spettacolo.

Insomma, credevo di stare facendo bene. Chiaro, non pensavo di avere una esecuzione strabiliante, ma una esecuzione decente e solida si, almeno sulla maggior parte dei lifts (a parte la panca, quella l'ho sempre sentita peggio degli altri esercizi).

Finalmente un paio di settimane fa ho fatto dei video, i primi video in assoluto. Ed ho avuto un sorpresa amara. Le mie esecuzioni non vanno bene. Non sono orrende, ma forse sono peggio. Sono quel genere di esecuzioni che uno "sente" comode, quasi giuste, ma che l'occhio della cinepresa rivela piene di piccoli difetti, di dettagli poco curati, di particolari che proprio non sono a posto.

Puoi andare a vedere nel mio diario (un nobile inglese in palestra) per verificare di persona, e divertirti a fare la conta degli errori.

Ti confesso che e' stata un po' una mazzata. Sono arrivato motlo vicino a prendere ogni osservazione fattami come un affronto personale, nonostante fosse palese che la maggior parte delle osservazioni erano fondate e corrette.

Alla fine, penso che sia un ciclo dal quale bisogna passare. Si parte con l'entusiasmo, che si consolida in sicurezza. Poi si prende la facciata, e da li' si passa al rigetto, e a volte addirittura alla cospirazione (ce l'hanno tutti con me perche' sono nuovo). Poi uno si calma, accetta quello che gli e' stato detto, ed entra nella penultima fase, quella piu' lunga, quella nella quale si lavora tanto per correggere gli errori.
In fondo all'intero processo c'e' un atleta nuovo, migliore tecnicamente e anche nella testa, perche' ha capito che non c'e' niente di disonorevole nell'ammettere di fare degli errori, anche pacchiani.

Io sono ancora nella penultima fase; anzi, in certi esercizi sono ancora alla raccolta delle osservazioni. Sto lavorando per correggere almeno gli errori piu' grossi. Non ho alcun dubbio che tutti questi sforzi valgano la pena.
Spero che per te sara' lo stesso.

Mi scuso per la lunghezza enorme dell'intervento, ti auguro buona serata.
Grazie ed è proprio dalla lettura dei vostri diari (anche il tuo Principe) che traggo indicazioni ed ispirazione...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Nuovo meso dopo il ricondizionamento - 10-11-2009, 03:03 PM


Come comportarsi alla fine del ciclo HST di ricondizionamento (ancora 2 sedute)?
Fare una settimana di scarico? Considerando anche che i carichi non sono saliti visto il passo indietro con le esecuzioni...
Si può già programmare un ciclo di forza?
Aspetto nuove per studiarci su...

Nota: annullato il previsto wo aerobico per eccesso di stanchezza (lavoro e poco sonno)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 09-11-2009, 05:34 PM


no punta ad andare verticale e vedrai la differenza
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0