![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Imparare l' ABC : DiarioMa la posizione del bilanciere credo sia relativa, indica solo da che inclinazione del busto partire. Ovviamente più è basso e più il tronco deve essere inclinato, ma il concetto è che nell'alzata qualsiasi sia l'angolo di partenza esso dovrà solo decrescere per tendere allo zero alla chiusura e non aumentare per poi diminuire. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Complimenti Doc, bel miglioramento nello squat ![]() ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Allenamento tranquillo Riscaldamento Girata + Front squat 4x4x40kg Panca 4x8x60kg IV serie: Stacco 4x10x110kg IV serie: Sissy squat 3x15 Bicipiti femorali al cavo basso 3x15 Trazioni alla sbarra 8xBW 3x5xBW+13kg 8xBW |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Ciao Doc vedo che anche tu ti sei dato al sissy squat ![]() ![]() ![]() Quello che mi chiedo e come fai a tenere la cinta sulle 10rip, io rischio il soffocamento dopo 7rip se la stringo......... Ciao ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() oggi Squat 4x8x84% , piuttosto duro! IV° serie: Stacchi a gambe tese 3x8x110kg Panca alta 3x6x50kg Parallele con carico 3 x Max x BW+6kg (7, 6, 5 ripetizioni) Trazioni alla sbarra 4x8xBW |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Allenamento molto duro, ma sono abbastanza soddisfatto dello Squat e della Panca, mentre nello Stacco sono riuscito a piantare, non una, ma due minchiate (mi scuso per il termine ma ci sta bene) Squat 4x6x90kg IV° serie: Panca 4x6x64kg IV° serie: Stacco, dovevo fare 4x4x80%, le prime due serie Raw e le seconde due Equipped, la prima idiozia che ho fatto è stato usare sempre l' 80% del massimale Equipped, quindi ho fatto 2x4x150 raw (piuttosto duro!): II° serie: fatto questo mi sono detto: Ok adesso mi spetta 2x4x150 equipped che è facile, però mi ero dimenticato la T-shirt che uso di solito con il corpetto e ne avevo una troppo lunga e larga, siccome sono un genio, ho deciso di non indossare nulla sotto il corpetto; così, sudato, ho infilato il corpetto mettendo il borotalco solo sulle gambe, di conseguenza le bretelle non scorrevano per nulla e non riuscivo a sistemare il corpetto sul davanti. Questo è il risultato (una schifezza, sembro in preda ad un attacco epilettico :bounce: ) 2x4x150kg II° serie: Trazioni alla sbarra 4x8xBW Mi dispiace ma se ogni tanto non ci pianto una idiozia non sono contento, vedrò di rimediare. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Cmq lo Squat come detto la scorsa volta è migliorato parecchio, se provi a guardare uno dei vecchi video si nota davvero molto la differenza, unica cosa che è rimasta IDENTICA e lo sguardo puntato in basso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo ti porta a alzare leggermente prima il culo e a perdere durezza nella schiena, è minima ma quel minimo fa molto secondo me ![]() Ivano alla prossima gara invece che gridarti "alza la testa" viene li e te la stacca di netto almeno eviti il problema ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Buono lo squat doc, migliora la tenuta della schiena ma noto sempre una cosa: dopo l'accosciata porti il bilanciere in avanti, la linea dello stesso dal centro della pianta dei piedi pare si sposti (leggermente eh) verso le punte. E' una finezza, però se dall'accosciata la sbarra ti scivola avanti tenere l'inclinazione della schiena diventa più pesante (nei massimali un paio di cm fa la differenza tra la chiusura ed il restarci sotto, almeno su di me). Quindi quando parti dal pit pensa come se dovessi spingerlo verticalmente, quasi indietro (attenzione, non cadermi indietro!). Per la panca buona ma è l'impugnatura regolamentare? Te lo chiedo perché così a video sembra tanto larga... probabilmente mi sbaglio. Per lo stacco posso dire poco, dato che non so di cosa si parla. Però con il corpetto dalle premesse pensavo facessi peggio, l'unica cosa che ti sconsiglio è la tensione continua: la 1^ e 2^ e poi 3^ e 4^ le hai fatte praticamente in TC, con un minimo rimbalzo... Fermati come tra la 2^ e 3^ in tutte, ti conviene ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,195
Data registrazione: Jul 2008
Località: rosignano
Età: 39
|
![]() doc quanto ti da il corpetto nello stacco? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||||||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Io sono molto inesperto e l' allenamento di oggi non è neanche da guardare; per dire una cifra direi un 10% scarso. Tieni presente che nello stacco sumo dà di più, e il corpetto che io uso è quello per principianti assoluti ed è da Squat e quindi dà proprio poco. (comunque è molto soggettivo ![]() |
|||||
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Questo mi incuriosisce! Qual è la motivazione di questa scelta? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
La domanda in modo esplicito non è mai stata posta, ma da alcuni accenni mi sembra di aver capito che così il sedere non scende per poi risalire ma dovrebbe essere già all' altezza giusta all' inizio di ogni alzata. PS: Bello l' avatar nuovo alternante |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Ciao Doc , mi permetto di farti una domanda "interessata" ![]() Il mezzo rack domyos , con che apertura(posteriore) lo utilizzi , 100 o 110 cm? Ne ho preso uno stamattina , e l'ho messo a 110, con il bilanciere da 220 ( 28mm Olympians) è perfetto con quello da 180 (28mm domyos) sembra strettino . Grazie ![]() |
|
![]() |