![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Imparare l' ABC : DiarioOggi primo allenamento libero dopo i massimali di sabato. Squat 5x50kg 5x60kg 5x70kg 5x80kg 4x5x90kg Ultima serie: Panca: Ho voluto provare la panca con i gomiti più stretti, non mi è sembrato male, il dolore alla spalla destra che ho avuto fino all' ultima volta, questa volta non è neanche comparso. 5x50kg 5x55kg 5x60kg 5x65kg (era un po' tirato e allora sono sceso di nuovo a 60kg) 3x5x60kg Video dei 5x65kg: Video dell ultimo dei 5x60kg: Stacco 5x90kg 5x100kg 5x110kg 5x120kg 4x5x130kg Ultima serie: Lento avanti in piedi (sono stato molto leggero perchè non lo facevo da secoli) 5x5x35kg Trazioni alla sbarra 3x8xBW Tutto ok |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() complimenti doc, sei un osso duro! ![]() per questi allenamwnti liberi ti consiglio di fare questo: squat 5x5 4'' a scendere 2'' fermo 4secondi a salire. concentrandoti nel non schienare minimamente e mantenere il movimento fluido panca idem. concentrandoti nel tenere SEMPRE le spalle basse e strette. non devi semplicemente mettercele in quella posizione ma devi forzarle coi muscoli urante il movimento. si sclolto però stacco idem, concentrandosi nel iperestendere la schiena prima di partire e salire subito con le spalle. fermo 2'' sempre prima di partire in posizione perfetta: quando parti poi non devi cambiare posizione neanche di 1millimetro. pesi infimi, vedi tu quanto ma la regola è che devi tenere i movimenti alla perfezione. fidati ti servirà un sacco |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Gianluca mi ha suggerito questo: Quote:
Gianluca tesoro ![]() ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte ho sofferto particolarmente lo Squat, però ho fatto tutto; ecco: Squat TUT 4-2-4 5x5x40kg Ultima serie: Panca TUT 4-2-4 5x5x40kg Ultima serie: Stacco TUT 2-4 5x5x90kg Ultima serie: Lento avanti in piedi 5x5x37kg Trazioni alla sbarra 4x8xBW |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() nello squat concentrati di più a tenere la schiena iperestesa in basso. manda avanti la pancia. con il movimento lento e il fermo dovrebbe essere molto più facile. e occhio a non schienare. come scendi devi salire. nella panca è sempre difficile valutare da video. ti pensa sempre a tenere le spalle bloccate in basso e scapole strette mentre inizi la spinta dal petto. nello stacco prova a tenre un pelo uil culo più basso, un pelo. cerca di salire più fluido. prova ancora il prossimo allenamento, vedrai che andra ancora meglio. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Tosto,anche se non è il mio approccio preferito....Comunque sia Doc tieni 2 secondi la presa nello stacco,e fatti la negativa in 4 secondi! In ottica powerlifting lo stacco non ha la negativa e va bene,ma in ambito tecnico la negativa,per quanto facile possa sembrare,va fatta.Mai sentito parlare di stacco alla bodybuilding?Pensa che molti usano lo stacco per 8 reps senza far toccare il bilanciere a terra,presa doppia prona senza fascette e controllando il peso fino all'esasperazione:concentrica,chiusura ed eccentrica! Poi per te che devi aumentare la massa fare lo stacco cosi ti comporta grossi guadagni! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
però la negativa nello stacco devo cercare di farla da PLer, perchè è vero che devo mettere massa, ma la mia priorità è imparare a fare lo stacco più efficiente in termini di massimale alzato. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Okay,ho commentato però in considerazione del programma momentaneo di gianlu e dopo aver guardato l'ultimo video di stacco.Cioè nel senso di eseguire il Tut anche per la trattenuta e la negativa di stacco. Il mio vecchio (azz c'ha 31 anni ![]() ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ok, grazie Gianluca |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ho cominciato il nuono programma di Ivano. Oggi Squat 5x8x70kg Ultima serie: Panca 6x8x50kg Ultima serie: Stacco 5x8x110kg Ultima serie: Iperextention con sovaraccarico 10kg 3x20 Alzate frontali con bilanciere 3x8x20kg Trazioni alla sbarra 4x8xBW Una bella maratonina, però pensavo di fare più fatica, invece tutto facile e veloce. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Oggi Squat 5x50kg 5x60kg 5x70kg 5x80kg 5x4x90kg (serie allenanti) I° e V° serie: Panca 5x40kg 5x45kg 5x50kg 5x55kg 6x4x60kg (serie allenanti) I° e IV° serie: Sissy Squat 3x15 Lento con bilanciere 4x6x37kg Trazioni alla Sbarra 5x8xBW Non velocissimo ma facile, organizzato così mi ha permesso di fare bene attenzione a cosa facevo, bello. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Mi ero perso le tue prove massimali doc, perdono! Stacco bello, un pò sofferto in chiusura ma va. Panca ok, da raw fai come con il "magliato" ![]() Per lo squat hai fatto l'alzata, ma lo sai che non è buona... Ma non per l'estetica, perché hai cannato il concetto. Hai perso la schiena, hai sfruttato pochissimo l'attrezzatura e vorrei poter vedere la traiettoria delle ginocchia. Te lo dico doc, perché se impari a scendere bene anche a carico massimale metti su un'altra ventina di Kg tranquilli. ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Nella panca invece stò provando a tenere più chiusi i gomiti, so che è un' po' una follia, ma mi sembra di controllare meglio il carico, vedremo... (d'altra parte con la panca sono alla disperazione ![]() |
||
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Non chiuderei i gomiti, a me han sempre dato delle legnate sulla testa perché li chiudevo ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Per gli allenamenti, sono convintissimo dell' utilità di allenarsi con qualcuno, ma proprio non ci riesco. I miei allenamenti da solo posso farli in taverna alle 22,30 di sera o alle 6,30 del mattino; ma per fare altro finirei con l' interferire con la famiglia o il lavoro e non voglio. |
|
|
![]() |