Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#481)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-08-2011, 11:24 AM


Ora ho visto il video anch'io dello stacco...
Intende dire che arricci troppo la schiena quando ti tiri in piedi: è un movimento esagerato, forse ha qualche utilità in gara per determinare la fine dell'alzata ma non mentre ti alleni. Finito lo stacco limitati a metterti in piedi, senza spingere la pancia in fuori e senza piegarti all'indietro.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#482)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,428
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 21-08-2011, 11:34 AM


Ciao ricky è una valutazione personale è può darsi che mi sbagli,in riferimento al tuo mal di schiene quando sposti il busto indietro dovrebbe avvenire per mezzo dello spostamento del bacino con contrazione dei glutei e a me sembra che tu lo faccia portando la schiena indietro utilizzando solo essa,ma se non hai avuto problemi durante lo stacco o alla fine può darsi che mi sbagli.anche se nello stacco la cosa essenziale è estendere le ginocchia completamente e stare dritti alla fine,non occorre accentuare troppo l'iperestensione ,questo se non sbaglio lo confermò yashiro poichè gli era stato ripetuto può volte dai giudici prima di una gara,attendi anche altri pareri prima di apportare modifiche che magari non hanno nessun nesso con il tuo mal di schiena .

Ultima Modifica di INDIO79 : 21-08-2011 11:35 AM. Ragione: Ps.non avevo visto il messaggio di yashiro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#483)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 21-08-2011, 12:14 PM


Effettivamente , se su un' alzata in gara o comunque un test massimale si vuole accentuare il movimento portando indietro le spalle ci può stare, però in ogni ripetizione di ogni serie è eccessivo.
Lo facevo anche, io poi ho letto le considerazioni di Yashi a cui fa riferimento Indio e adesso accentuo la chiusura solo sull ultima ripetizione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#484)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 32
Predefinito 21-08-2011, 12:36 PM


Eh si io ho problemi ai lombari durante e dopo lo stacco,soprattutto nella discesa col bilanciere che il peso fa sovraccarico sui lombari,è normale?Cmq si cercherò di non andare più indietro con la schiena e nell'alzata del bilanciere di stare solamente dritto e vi farò sapere come andrà col dolore,cmq oggi va già meglio,è passato un pò,speriamo bene,cmq grazie a tutti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#485)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-08-2011, 12:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
anche se nello stacco la cosa essenziale è estendere le ginocchia completamente e stare dritti alla fine,non occorre accentuare troppo l'iperestensione ,questo se non sbaglio lo confermò yashiro poichè gli era stato ripetuto può volte dai giudici prima di una gara,attendi anche altri pareri prima di apportare modifiche che magari non hanno nessun nesso con il tuo mal di schiena .
Esatto, il presidente si veniva a raccomandare di stendere le ginocchia assolutamente, che è l'unico fattore limitante...tirare indietro la schiena può aiutare in una chiusura difficile, ma non è né indispensabile né salutare. A parte che si sprecano un sacco di energie, io da un pò arrivo verticale e torno subito indietro, ho notato un bel risparmio di energie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#486)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 32
Predefinito 21-08-2011, 12:54 PM


Quando torni indietro col bilanciere scendendo non ti fa sovraccarico sui lombari?Come effettui la discesa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#487)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-08-2011, 01:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ricky1400 Visualizza Messaggio
Quando torni indietro col bilanciere scendendo non ti fa sovraccarico sui lombari?Come effettui la discesa?
Lo porto giù piegando le gambe e tenendo la schiena tesa, ma senza frenarlo più di tanto...è una caduta vagamente accompagnata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#488)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 32
Predefinito 21-08-2011, 01:58 PM


Ah proverò cosi allora,io lo faccio andare accompagnandolo a terra però nella discesa si affaticano i lombari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#489)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 32
Predefinito 22-08-2011, 05:35 PM


Ecco l'allenamento di oggi,la panca oggi non mi è piaciuta,non so perchè ma guardando i video la traiettoria la vedo meno migliore confronto all'ultimo allenamento,poi ditemi voi,soprattutto tu doc che mi segui da molto,poi a fine panca sentivo quasi a cedimento i tricipiti,è la prima volta in quanto tutte le volte finita la panca sentivo quasi a cedimento i pettorali,come mai?
Poi per lo squat ho aggiunto il bilanciere,ditemi voi,dal video sembra che vado meglio

Squat Progressione 4x10 8kg(solo bilanciere)

Panca Progressione 5x5 per 36kg
Rematore bilanciere 4x6 per 30kg
Crunch alti e bassi 3x30

Ecco i video:

Squat 8kg


Panca 36Kg


Rematore 30Kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#490)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 22-08-2011, 06:42 PM


Eccoci:

Veniamo allo Squat: dalla seconda alla sesta ripetizioni sono valide ma al pelo, la prima non è abbastanza profonda e dopo la sesta la posizione e la profondità "vanno in vacca"
Se guardi bene porti continuamente il peso sulla parte interna del piede quando sei in affondo, forse dovresti provare a stringere di 10 cm la stance.

La panca: per quale motivo la "senti" di più su un muscolo o sull altro non so, forse avevi le mani in una posizione diversa?
Per quel che riguarda la fatica invece secondo me la sentivi di più perchè avevi le scapole meno addotte delle volte precedenti, guardati, sei proprio piatto sulla panca, mentre se adduci le scapole, anche se non vuoi, un po' ti inarchi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#491)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 22-08-2011, 06:46 PM


Nello squat "scodi", cioè quando scendi pieghi la schiena. E' anche vero che è difficile tenere la schiena dure a peso nullo (perché non riesci a star bene in assetto) inoltre giri molto i piedi, se ci fai caso quando scendi finisci per poggiare il piede solo verso l'interno...devi piantarli per terra e spingere forte al suolo, senza perdere aderenza coi piedi. Io proverei a mettere più peso, con il bilanciere vuoto è difficile vedere i difetti di uno squat carico.

Sulla panca quando inizi a scendere mi pare che tu spalanchi i gomiti, quasi a voler fare una panca alla gola. Va bene aprire i gomiti, però devi anche seguire la traiettoria giusta, cioè quella verso i capezzoli. Quindi i gomiti vanno all'esterno sì, ma non in linea coi deltoidi altrimenti sei costretto a scendere storto, come fai. Inoltre, sia quando inizi a scendere ma soprattutto quando spingi in alto e finisci l'alzata devi tenere il petto in fuori ben spinto e le scapole addotte. In pratica devi chiudere la schiena indietro sulla panca e spingere il torace fuori, questo sempre. Dall'inizio alla fine della panca, ricordatelo perché è la cosa più difficile della panca, ed è anche il suo fondamento. Prima c'è questa cosa, poi e solo poi viene il su e giù di braccia e bilanciere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#492)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 22-08-2011, 06:47 PM


Agiamo in simultanea doc Siamo un team di supporto consolidato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#493)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 32
Predefinito 22-08-2011, 06:59 PM


Eh si all'inizio le scapole le adduco però una volta che prendo il bilanciere si stampano sulla panca,forse è il peso che non le fa rimanere addotte,cercherò di sforzarmi a tenerle addotte il più possibile,secondo me non riesco sempre a mantenere la traiettoria giusta perchè ho una presa stretta col bilanciere,ho guardato un video su come eseguire bene l'esercizio,e mi fa vedere che bisogna avere la presa larga più della larghezza delle spalle,è giusto?e credo che riesco a scendere meglio col bilanciere cosi

Eh si al prox allenamento metto 10Kg cosi da fare 18Kg compreso bilanciere e posto il video dello squat per vedere,uff questo squat mi sta facendo impazzire ehehe,cmq grazie a tutti!
Quindi cosa devo fare per non poggiare il piede all'indietro nella discesa?Ho notato che facendo cosi riesco a scendere di più
Rispondi Citando
Vecchio
  (#494)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 22-08-2011, 07:09 PM


Per lo squat non saprei, forse hai la stance troppo larga...?
Mentre per la panca fidati che non è il peso a incollare le scapole, è questione di abitudine. L'ampiezza della presa si può sistemare: in gara si usa una distanza tra gli indici di 81cm, metti due pezzi di nastro adesivo sul bilanciere o segnalo col gesso e hai l'ampiezza da tenere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#495)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 32
Predefinito 22-08-2011, 07:21 PM


Va bene grazie mille,quindi nello squat devo chiudere un pò le gambe?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0