Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 26-08-2011, 12:59 PM

Diario di Ricky1400


Ecco l'allenamento di ieri che non sn riuscito a postare,ora youtube funziona perfettamente,nella panca cmq mi sono visto un pò meglio,migliore stabilità e traiettoria,poi aspetto i vostri pareri,è bella dura scendere piano e cl fermo al petto,però sono contento perchè mi sento che sto migliorando,soprattutto grazie a voi.Per lo squat ho messo due pesi da 5Kg,totale 18Kg,spero di essere andato bene,questo squat mi sta facendo esaurire ma ci devo riuscire per forzaaaaaaaa.

Potete eliminare il post dei primi 3 video in quanto non funzionano


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 26-08-2011, 03:27 PM


Allora

Lo squat: qualcuna sotto il parallelo forse c'è, però sono molto al pelo, se fosse un massimale o una gara potrebbe andare bene, ma un allenamento così non è abbastanza; l' errore più grosso è quello di squattare andando avanti con le ginocchia mentre dovresti andare indietro con il sedere. Adesso riprova a mettere il box di 20 cm e scendere a sfiorarlo con il sedere (senza sederti sopra).

Panca: discreta la discesa, si vede che cerchi di controllarlo, però nel fermo al petto ti perdi e il bilanciere vaga in giro per il petto. Il fermo è UN FERMO, immobile come una roccia (non so come fai a fare panca con il flash negli occhi ).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 26-08-2011, 04:02 PM


Ciao Ricky!
guardando questi ultimi video, in particolare lo squat, ho notato che tendi ad alzare la parte esterna dei piedi ad ogni rip.
Forse lo fai perchè hai "paura" a scendere di più pensando di perdere l'equilibrio oppure per altri motivi?

Magari gli utenti più esperti potranno dirti qualcosa in merito.. io l'ho solo notato e mi son sentito di scriverlo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 26-08-2011, 04:38 PM


Eh si passa la luce del sole,è un pò fastidiosa mannaggia,cmq cercherò di essere bello fermo al fermo eheh che gioco di parole,si l'ho notato anche io nello squat,cercherò di migliorare,ok metterò il supporto di 20cm.
Cmq ecco l'allenamento di oggi,ed è finita anche la settima settimana d'allenamento!

Stacco 5x5 per 56 kg
Military 5x5 per 30kg
Affondi con bilancere 3x6 per 22kg
Curl 4x8 per 10kg
Crunch alti e bassi 3x30 Ecco i video:

Stacco 56Kg bilanciere


Military 30Kg bilanciere


Nel military in qualche ripetizione ho perso un pò l'equilibrio ma di poco
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 26-08-2011, 06:21 PM


Stacco: si vede che pensi a quello che fai, bravo! stai cominciando a coordinare la schiena con le gambe.

Military: dimostri un buon controllo, però ogni tanto "ti scagli in avanti come un tarantolato" (......) questo non deve più vedersi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 27-08-2011, 02:08 AM


Eh si nel military su qualche ripetizione ho perso un pò l'equilibrio,grz cmq,cercherò di migliorare,notte e buon weekend!Ci sentiamo lunedi per l'inizio dell'ottava settimana d'allenamento,grz mille!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 29-08-2011, 04:52 PM


Ecco l'allenamento di oggi:

Squat Progressione 5x8 18kg
Panca Progressione 5x5 per 36kg
Rematore bilanciere 4x6 per 30kg
Crunch alti e bassi 3x30

Per lo squat ho messo un supporto di 18cm,l'ho sfiorato ma di poco,spero di essere andato meglio ma è davvero difficile scendere di più,mi tira moltissimo nell'interno gamba e intorno all'inguine,uffff,ecco tutti i video:

Squat 18Kg


Panca 36Kg


Rematore 30Kg

Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 29-08-2011, 06:35 PM


Ricki secondo me se ti tira l'inguine hai i piedi troppo larghi...e per scendere devi spingere talmente in giù che perdi la schiena.
Fai un'altra prova: tieni i piedi a larghezza spalle, adesso mi sembrano molto più aperti...E quando scendi spingi le ginocchia ai lati, ma i piedi non devono essere così larghi! Quindi ok ginocchia ai lati, ok sedersi sul supporto ma piedi meno distanti tra loro! Perché quando scendi non devi ruotare i piedi, quelli devono già essere sistemati prima di partire oppure c'è qualcosa che non va....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 29-08-2011, 06:38 PM


Ok si se scendo troppo perdo la schiena,ufffff,ok proverò a tenerli a larghezza spalle,però riesco a scendere poco,ora al prox allenamento provo e vi posto i video,grz cmq!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 29-08-2011, 07:07 PM


Riky, Yashi ha ragione a dirti come mettere meglio i piedi ascoltalo per migliorare (mi ha aiutato tante volte perchè ha un "occhio clinico" eccezionale), ma questi sono i tuoi primi Squat veri e propri, degni di questo nome, se pensi che due settimane fa non scendevi sotto il parallelo neanche a metterti il piombo nelle mutande... ... io sono soddisfatto di quello che stai facendo, bravo!

La panca mi sembra più stabile, adesso devi cercare di cominciare a lavorare sull' arco.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 29-08-2011, 08:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Riky, Yashi ha ragione a dirti come mettere meglio i piedi ascoltalo per migliorare (mi ha aiutato tante volte perchè ha un "occhio clinico" eccezionale), ma questi sono i tuoi primi Squat veri e propri, degni di questo nome
Ora che me lo fai notare più che altro sono avaro di complimenti... Scusami ricki, solo che sono un pò pretenzioso ma in effetti intanto hai trovato la profondità, quindi stai comunque progredendo. Un "bravo" te lo meriti sicuramente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 29-08-2011, 08:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ora che me lo fai notare più che altro sono avaro di complimenti... Scusami ricki, solo che sono un pò pretenzioso ma in effetti intanto hai trovato la profondità, quindi stai comunque progredendo. Un "bravo" te lo meriti sicuramente
Yashi, è bene che tu lo consigli per il meglio, io non sono in grado di farlo con la competenza con cui lo fai tu, infatti come ho già scritto sei tu che consigli me.
Lasciami almeno fare il "motivatore"

Quote:
Originariamente inviato da Ricky1400 Visualizza Messaggio
spero di fare tutto perfettamente,cmq
ora scendo benino nello squat?
Ricky, hai fatto i tuoi primi squat validi con il bilanciere e io ne sono forse più felice di te ; per il "scendere benino" ne riparliamo tra 2-3000 ripetizioni (come mi dice sempre Ivano quando gli chiedo se faccio bene qualcosa...)

Quote:
Originariamente inviato da Ricky1400 Visualizza Messaggio
Come hai detto nella panca devo lavorare sull'arco,in che senso?non ho capito
Allora, ti dico qualcosa ma spero che Yashi intervenga di nuovo.

Visto che un' immagine vale mile parole, guarda l' arco di questo atleta ( peso corporeo 66kg alza 175kg) non puoi partire così, ma intanto ti fai una idea.
Non devi alzare spalle e sedere dalla panca e i piedi da terra, e poi devi cercare di portare il petto più in alto possibile sempre adducendo le scapole.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 29-08-2011, 09:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Allora, ti dico qualcosa ma spero che Yashi intervenga di nuovo.

Visto che un' immagine vale mile parole, guarda l' arco di questo atleta ( peso corporeo 66kg alza 175kg) non puoi partire così, ma intanto ti fai una idea.
Non devi alzare spalle e sedere dalla panca e i piedi da terra, e poi devi cercare di portare il petto più in alto possibile sempre adducendo le scapole.
Ahah, se si parla di squat posso anche dire la mia ma per la panca tra me e un cane non so a chi convenga intervenire!
Dunque Ricki, ok l'arco che si vede nel video è una cosa esagerata e nemmeno obbligatoria, lo usa chi è molto flessibile: io ad esempio non lo sono per niente e spanco "flat", cioè piatto. Comunque i dogmi per la panca (chi non ha talento insegna, quindi ora te la insegno ) sono:
  • addurre le scapole: sempre, sempre sempre sempre. Le scapole le devi tirare indietro con una forza inaudita, prova a vuoto: se lo fai il petto in automatico ti spinge in fuori, in avanti. Giusto? Ecco, quello è quello che deve SEMPRE succedere, da prima di staccare il bilanciere devi essere così, duro come una pietra a petto in fuori e spalle tiratissime indietro. Poi viene lo sgancio, la discesa, la risalita...ma dopo. Prima adduci le scapole, mai dimenticarlo. Piuttosto fai un allenamento a tirar le scapole indietro e il petto in fuori, stacca il bilanciere, rimani lì in posizione perfetta e riappoggia. Prima impari bene questa cosa e meglio è, non conviene "andar avanti" e poi correggere, perché è molto più difficile. Ricorda che questa adduzione delle scapole, ti parrà impossibile, ma fa più della metà del lavoro della panca.
  • spingere coi piedi. Arco a parte, in sostanza quando fai la panca devi poggiare su due punti: le scapole, piantate di peso conto la panca (visto?) e la base fornita coi piedi. Ci devi proprio spingere coi piedi, non basta poggiarli. Il culo va sulla panca, ma è appena appena adagiato, non ci devi scaricare più di tanto il peso lì. Non si solleva, ma non fa nemmeno da scarico peso. Quando fai la panca devi tenere spinto coi piedi come se avessi dei chiodi sotto il culo, per evitare di piantartici sopra Questo durante tutta l'esecuzione, si può enfatizzare quando spingi su il bilanciere.
  • respirazione: prenditela con calma, ma quando sei in posizione col bilanciere in alto prendi un bel respirone, gonfiando la pancia d'aria e blocca il respiro. Abbassa, tocca il petto e mentre stai risalendo, a qualche centimetro di altezza, butta fuori l'aria con forza. Non si respira mentre il bilanciere va giù...
  • allargare i gomiti. Quando scendi col bilanciere al petto devi toccare la linea che passa per i capezzoli, appoggiando delicatamente il bilanciere. Mentre fai questo i gomiti vanno tenuti belli larghi lateralmente, questo ti farà spingere meglio.
Ecco qua, questo è il 90% del lavoro sulla panca. Poi c'è lo stringere con forza il bilanciere come a stritolarlo (niente manine morte sulla sbarra) e tante altre rifiniture, ma segui questi 4 punti e potrai fare una panca migliore del 90% dei palestrari mondiali. I dischi caricati saranno solo una conseguenza di quanto bene avrai imparato questi 4 punti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 30-08-2011, 12:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ahah, se si parla di squat posso anche dire la mia ma per la panca tra me e un cane non so a chi convenga intervenire!
Dunque Ricki, ok l'arco che si vede nel video è una cosa esagerata e nemmeno obbligatoria, lo usa chi è molto flessibile: io ad esempio non lo sono per niente e spanco "flat", cioè piatto. Comunque i dogmi per la panca (chi non ha talento insegna, quindi ora te la insegno ) sono:
  • addurre le scapole: sempre, sempre sempre sempre. Le scapole le devi tirare indietro con una forza inaudita, prova a vuoto: se lo fai il petto in automatico ti spinge in fuori, in avanti. Giusto? Ecco, quello è quello che deve SEMPRE succedere, da prima di staccare il bilanciere devi essere così, duro come una pietra a petto in fuori e spalle tiratissime indietro. Poi viene lo sgancio, la discesa, la risalita...ma dopo. Prima adduci le scapole, mai dimenticarlo. Piuttosto fai un allenamento a tirar le scapole indietro e il petto in fuori, stacca il bilanciere, rimani lì in posizione perfetta e riappoggia. Prima impari bene questa cosa e meglio è, non conviene "andar avanti" e poi correggere, perché è molto più difficile. Ricorda che questa adduzione delle scapole, ti parrà impossibile, ma fa più della metà del lavoro della panca.
  • spingere coi piedi. Arco a parte, in sostanza quando fai la panca devi poggiare su due punti: le scapole, piantate di peso conto la panca (visto?) e la base fornita coi piedi. Ci devi proprio spingere coi piedi, non basta poggiarli. Il culo va sulla panca, ma è appena appena adagiato, non ci devi scaricare più di tanto il peso lì. Non si solleva, ma non fa nemmeno da scarico peso. Quando fai la panca devi tenere spinto coi piedi come se avessi dei chiodi sotto il culo, per evitare di piantartici sopra Questo durante tutta l'esecuzione, si può enfatizzare quando spingi su il bilanciere.
  • respirazione: prenditela con calma, ma quando sei in posizione col bilanciere in alto prendi un bel respirone, gonfiando la pancia d'aria e blocca il respiro. Abbassa, tocca il petto e mentre stai risalendo, a qualche centimetro di altezza, butta fuori l'aria con forza. Non si respira mentre il bilanciere va giù...
  • allargare i gomiti. Quando scendi col bilanciere al petto devi toccare la linea che passa per i capezzoli, appoggiando delicatamente il bilanciere. Mentre fai questo i gomiti vanno tenuti belli larghi lateralmente, questo ti farà spingere meglio.
Ecco qua, questo è il 90% del lavoro sulla panca. Poi c'è lo stringere con forza il bilanciere come a stritolarlo (niente manine morte sulla sbarra) e tante altre rifiniture, ma segui questi 4 punti e potrai fare una panca migliore del 90% dei palestrari mondiali. I dischi caricati saranno solo una conseguenza di quanto bene avrai imparato questi 4 punti.

Grazie mille veramente,cercherò di fare il massimo e seguire tutte queste dritte,per lo squat spero veramente di farlo sempre meglio!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Ricky1400 Ricky1400 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 790
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
Predefinito 30-08-2011, 12:57 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio


Allora, ti dico qualcosa ma spero che Yashi intervenga di nuovo.

Visto che un' immagine vale mile parole, guarda l' arco di questo atleta ( peso corporeo 66kg alza 175kg) non puoi partire così, ma intanto ti fai una idea.
Non devi alzare spalle e sedere dalla panca e i piedi da terra, e poi devi cercare di portare il petto più in alto possibile sempre adducendo le scapole.


Grazie veramente per il video e per tutti i consigli doc,domani stacco e military,spero di migliorare ancora di più,a presto,notte e un grz infinito!!!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0