![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Zac diariosquat: il bilanciere lo tieni troppo alto, mettilo dietro ai deltoidi, tranquillo che non cade. tieni il peso nei talloni e non temere di andare in avanti con la schiena per tenere baricentro ed equilibrio....solo che non devi andare avanti piegando la schiena ma ruotando le anche. L'errore più grande è che non hai alcuna tenuta di schiena, stai subendo il carico. Prima di staccare il bilanciere, dopo averlo incastrate, stringi forte le scapole, abbassale alza il sedere iperestendendo la schiena. Ora puoi staccare il bilanciere e fare i passi idietro. Prima di scendere ad ogni ripetizione ripassa tutto: -stringi la presa delle mani come a fondere il bilanciere -stringi ed abbassa le scapole verso i glutei -con le gambe ancora tesissime alza il culo e cerca di toccare le scapole tirando con i lombari -senti la tensione di addominali e glutei ma non farli tirare altrimenti perdi la postura ora puoi scendere e tornare su tenendo sempre questi muscoli in tensione panca: le scapole non sono strette nenanche per idea....la concnetrica falla esplosiva, spingi un po' più il carico verso i piedi quando lo fai salire |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
ve li invio stasera |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Allenamento A SQUAT 20x3 x 40 kg 20 serie sono tante non finiscono più... ho provato ad appoggiare il bilanciere ancora più in giù...ho trovato la posizione ma mi fa male l'articolazione della spalla...comunque mi sono sforzato e ho fatto tutte le serie ho cercato di allargare le ginocchia durante la discesa e di inserire il busto ruotando l'anca....mi pare meglio.. ho fatto i filmati che vi invio.... la 4a, 5a e 10a serie nel frattempo sto caricando su youtube la panca che invio dopo |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() panca piana 10 X 5 x 47 kg ho provato ad arcuare la schiena come nel video che mi ha postato Doc c'è da dire che mi si è avvicinato l'istruttore e mi ha detto che se continuo così tra 6 mesi avrò distrutto la schiena......boh ![]() ho fatto anche un video frontale ma è troppo pesante...dovrò fare i viedo con una risoluzione più bassa |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 263
Data registrazione: Jan 2010
Età: 34
|
![]() per lo squat la schiena non è ipertesa per tutto il movimento [io faccio il tuo stesso errore ![]() per la panca... secondo me ti conviene abbassare il carico... per l'adduzione delle scapole [almeno a me così sembra]... [come me ![]() per quanto riguarda il tuo istruttore, digli di informarsi un pò... con l'arco addirittura i problema alla schiena sono minori... quindi stai tranquillo p.s. aspetta i consigli di qualcuno più esperto ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() squat: ora non hai paura di scendere hai visto? però è ancora uno schifo ![]() panca: c'è una nota parzialmente positiva, dalla 3^ ripetizione fai una buona traiettoria, riguardati....e quindi evita quella traiettoria iniziale, non partire con il bilanciere sopra gli occhi, abbassalo verso i piedi perpendicolare alla base del petto e poi inizia. Mantenere la curvatura della lordosi non è pericoloso nella panca anzi è pericoloso il contrario, accentuarla aiuta l'alzata ma se sei preoccupato non farlo, non è quello l'importante, ciò che è importante sono 2 cose che hai sbagiato 1)spingi di spalle e questo non va bene. Le spalle le devi nascondere sotto al petto, devi tenere le scapole addotte, anche quì niente frenesia. Se quando hai fatto una ripetizione noti che le scapole le puoi sia stringere che abbassarle significa che durante la concentrica le hai mosse, tu devi solo smuovere le braccia perché devi spingere contro la panca non contro il bilanciere. Abbassa anche quì il carico a 40kg ma fai un fermo più lungo pensando di 3-4'' pensando alla tenuta di scapole 2) il collo: stai facendo ponte e se inizi a spingerci ti crei problemi alla cervicale. Dovendo spingere le scapole in basso in realtà la parte alta del trapezio deve essere rilassata, tu devi pensare ad allontanare le orecchie dalle spalle e avvicina pure il mento al petto (non accorciare il collo (anzi allungalo) ma piegalo come se tu guardatti in basso. Non fare in ogni caso pressione alla panca con la nuca, devi sfiorarla solo |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() zac i consigli che stai ricevendo (correzioni comprese), li abbiamo subiti tutti. Non scoraggiarti, insisti fino alla morte, devi solo gettare le basi per un futuro allenamento + avanzato e che di sicuro ti dara' molto + di questo che e' solo un inizio per apprendere. Nello squat retroverti troppo il bacino, si vede nonostante la maglietta sia bella larga, le gambe rimangono quasi sempre flosce invece che dritte e dure, pieghi e scendi ancora prima di aver buttato il culo indietro. Nella panca, oltre le correzioni di spike, aggiungo che ancora pecchi di compattezza, dondoli troppo il bilanciere va dove vuole. Rivedi i video cerca di collegare i consigli ricevuti agli errori commessi durante le 2 esecuzioni e correggi adesso. Non permettere all'errore di spuntarla perche' poi diventera' abitudine e lavorerai malissimo oltre che rischiare seri infortuni. ps: Di al tuo istruttore di non dire bufalate riguardo l'arco lombare. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() hai ragione: sono frenetico perchè non vedo l'ora che finisca in quanto la spalla mi fa molto male, vedi che non riesco neanche a stringere il bilanciere? devo assolutamente slegarmi un po'...sto facendo un corso di yoga per fare stretching.......hai quelche esercizio da propormi adatto allo scopo di raggiungere maggior mobilità alla spalla? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
NON E' PER LA TECNICA, O PERCHE' ALZI PIU PESO, MA NE VA DELLE TUA SALUTE FINCHE' QUANDO VIVRAI! |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
grazie farò tesoro del consiglio |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Allenamento A SQUAT 15 x 3 x 42 kg ho capito sta cosa del sedere in fuori prima di scendere, ho capito sta cosa dell'allargare le ginocchia, ok il piegamento fin sotto il parallelo....mi fanno malissimo ancora le spalle.....eppure adesso ho trovato la posizione giusta del bilanciere......sto facendo l'esercizio del bastone ma ho ancora male...comunque continuo PANCA PIANA 10 x 5 x 42 kg effettivamente con 42 kg mantenere le scapole addotte mi sembra più facile certo che quando mi ricordo delle scapole mi dimentico della respirazione, quando mi ricordo questi mi dimentico del fermo......azz PARALLELE 5 x 3 bene sempre meglio adesso ho anche capito sta cosa di piegarmi in vanti per allenare il petto CRUNCH 4 x 10 bene nessun problema oggi ero tardi ed ho dovuto saltare il rematore....ovviamente dovendo segare un esercizio ho saltato quello che mi piace di meno....sbagliato.... in effetti gli esercizi che all'inizio mi piacevano di meno, Squat e military, oggi sono quelli che non vedo l'ora di fare..... squat addirittura provo il movimento da solo in soggiorno.....mia moglie è seriamente preoccupata....eheheheheh ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() ciao Zac per il dolore alla spalla il mio consiglio è di fare scendere gradualmente il bilancere da sopra i trapezi a dietro i deltoidi così da dare tempo alle articolazioni di abituarsi. Un'altra considerazione sul tuo squat: o tu vuoi fare un box squat e quello dei video non è un box squat perchè nel box squat ci si siede per bene sul box e le tibie dovrebbero restare verticali, o è uno squat con un box come riferimento e questa cosa non va tanto bene perchè bisogna fare bene l' affondo senza avere il riferimento (soprattutto un riferimento rigido, tuttalpiù si potrebbe usare un elastico, ma sarebbe meglio non usare niente). Ciao PS: abbi pazienza se siamo noiosi , se ogni volta ti ricordi anche solo una delle innumerevoli cose che ti sono state dette sei già più bravo di me ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: diario, hardgainer, runner, scheda allenamento, zac |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|