![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Zac diarioma fregatene se perdi le scapole in discesa....se la fai veloce non è nemmeno pericolosa, l'importante è che ti riassetti perfettamente prima di ricominciare la concentrica e che rimani duro fino alla chiusura trazioni: scusa dal 8x3 passi al 9x4? giù salivi storto...così schianti. Casomani aumenta solo le serie ma quelle precedenti devi farle perfette fai yoga? perfetto, fai presente al tuo istruttore che hai le spalle inchiodate! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
ehehehehe |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Oggi farò allenamento A spero di riuscire a fare i video dello squat e inviarli stasera domani mountain bike poi per tre giorni sarò in trasferta con rientro mercoledì notte spero di riuscire a ri-allenarmi giovedì a pranzo |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Allenamento A SQUAT 10 x 5 x 52 kg i 52 kg volano, bisogna capire se l'escuzione è corretta..ho fatto un video la nota positiva è che non ho più male ad appoggiare il bilanciere sui deltoidi bassi....indicatore che il lavoro sulle spalle funziona PANCA PIANA 10 x 5 x 47kg cerco di addurre le scapole il più possibile ma temo non sia ancora abbastanza...devo ancora lavorare sula mobilità delle spalle.. PARALLELE 6 x 3 bw bene CRUNCH 4 x 10 bene attendo i coomenti sullo squat..... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 34
|
![]() ciao zac ![]() qualche mia valutazione sullo squat anche se non sono di molto rilievo ![]() - la discesa è troppo controllata IMHO... ti trattieni davvero tanto - quando scendi in basso perdi la schiena e fai una vistosa retroversione del bacino che alla lunga non è piacevole per i lombari, soprattutto con grossi carichi ciao e in bocca al lupo ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() hai ragione, ho rivisto il video e la retroversione del bacino c'è tutta ![]() ![]() e questa retroversione si crea perchè "perdo la schiena"...ho le scatole addotte ma perdo la parte bassa grazie Fr4nc3sk0, commento gradito e molto utile...... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ciao Zac un consiglio che stò trovando utile per cercare di migliorare la mia pessima tecnica di squat è quello di cercare , prima di cominciare a scendere, di ridurre il più possibile la distanza tra spalle e il sedere. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
perciò oltre ad addurre le scapole si deve creare la buca di cui parla spike...invece di essere una tavola la schiena deve essere ancora più inarcata: a me è abbastanza chiaro il concetto in testa ma poi non riesco a farlo........anche qui stretching? ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 34
|
![]() non credo sia problema di streching zac... cerca di esaltare la curvatura lombare "spingendo" i glutei in fuori e come ha detto giustamente doc cercando di ridurre la distanza tra scapole e sedere... più che stretching c'è necessità di TANTE TANTE prove e TANTA TANTA esperienza... ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() grazie, approfitto ancora un attimo della vostra disponibilità proviamo a fissare le cose non pessime: - la posizione del bilanciere è ok? - dovrei scendere di più? o di meno? - le tibie si muovono troppo? Le cose pessime sono: non inarco la schiena in partenza perdo la schiena a metà discesa non recupero più la schiena |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Secondo me più si riesce a fare scendere il bilancere compatibilmente con i polsi che fanno male e meglio è, la tua posizione è ancora un poco altina, la profondità dell' affondo è valida e le tibie si muovono meno di prima, ma non bisognerebbe mai accontentarsi dei risultati. ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
![]() Ciao Zac, ti dico la mia. Il bilanciere è troppo in alto, abbassalo, trova una specie di incastro tra scapole addotte, posizione di gomiti e mani e, ovviamente, tutto il back in tensione. ...va tutto insieme, se un dettaglio è fuori posto inevitabilmete pregiudica tutto il resto qundi, x quando possa risultare difficile, a mio avviso si deve provare a correggere tutto insieme...ovviamente ci vorranno innumerevoli tentativi ma neanche stiamo parlando di un triplo carpiato... La profondità in sè va bene, anzi si vede ke hai un' ottima mobilità delle caviglie, ma l' affondo non è giudicabile con questo assetto dinamco. Non concordo sul fatto ke l' eccentrica sia troppo controllata, lo sarebbe se stessi provando un massimale, ma visto ke 6 ancora alla ricerca del "tuo" movimento a mio parere va benissimo così : se non trovi un corretto assetto a queste velocità, è impensabile riuscirci a velocità maggiore. ...poi vabbè come al solito sono solo spunti, prima di prendere tutto come oro colato aspetta quelli ke davvero ne capiscono. Ciao |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 34
|
![]() per la discesa... devi scendere sotto al parallelo però devi mantenere la schiena estesa... dunque sta a te "trovare la giusta altezza"... le tibie credo siano abbastanza ok Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() zac: -buon la mobilità delle spalle, non accontentarti, ma sappi che stai lavorando bene, nella panca serve un po' più che la mobilità, serve di stringere come un matto. -lo stretching sulla catena cinetica posteriore è utile ma per adesso non è quello che ti limita -il bilanciere è già buono così, se ti senti comodo tienilo così, se riesci a metterlo più in basso è meglio ma non sforzarti troppo, è da poco che hai raggiunto questo livello non vorrei che ti arrivasse qualche contrattura fastidiosa -le tibie e la profondità vanno bene, non ci pensare a quello -non sono daccordo che tu debba fare l'eccentrica veloce, hi ancora bisogno di ragionare sul movimento perciò bene così, la concentrica invece devi proprio saltare -non è vero che perdi la schiena...non ce l'hai praticamente mai neanche in partenza. Mi piace il consiglio di Doc di avvicinare le scapole al culo: devi farlo da entrambe le direzioni...perciò scapole strette e basse e culo in su arricciato, la difficoltà sarà nel mantenerlo così per tutto il movimento. Le prime volte tu dai un comando al corpo e quello proprio non risponde, non perché è affaticato ma proprio perché l'informazione del cervello non raggiunge il muscolo: devi insistere |
|
![]() |
![]() |
Tags: diario, hardgainer, runner, scheda allenamento, zac |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|