![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Diario di SkjzzoQuote:
![]() Ps. Penso che un futuro Ing. non serva a tavola il thè ai commensali, poi è pur sempre un lavoro, e ciò nobilita chi lo fa... |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Volevo sapere per quanto tempo dovrò seguire ancora questa scheda, sono due mesi che la utilizzo ![]() Grazie. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Allenamento 22-03-2010 Squat 10x5x64kg ![]() Panca piana 10x5x78kg ![]() Parallele 5x4+4kgsovrapp ![]() Pulley 5x6x65kg ![]() Crunch 4x10+5kg fitball ![]() NOTE: recupero 1'30" - 2'30" Lo squat è ancora alto ![]() ![]() Nella panca ho osato... e la corretta esecuzione se ne andata a far benedire ![]() Le parallele, come già detto a Spike, eliminerò il sovrappeso ed aumenterò il n° di serie. Il pulley volevo sapere se posso sostituirlo al rematore per abbreviare i tempi di esecuzione (rispetto al monorematore). Crunch doppi fatti sulla panca con un disco da 5kg dietro la nuca. OK! Grazie dei consigli; grazie a voi sto notando miglioramenti sul mio corpo ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() il sedere indietro è propedeutico per imparare l'uso dei femorali (che tu non hai), con il tempo cercherai un altro squat. Però tu non lo fai bene, oltre a spezzare il movimento e a non farlo fluido (con il tempo migliorerà) tu perdi subito la schiena, è l'inverso devi usare quel movimento per sentire sempre i glutei alti che spingono verso le scapole nella panca quella faccina è troppo buona: è pessimo se ti sei fatto aiutare, non ha sbagliato di poco ma di tanto giacché devi fermarti ad un peso che ti consenta di essere esplosivo....e prima di farti aiutare c'è una serie di pesi intermedi che sono fattibili ma non con velocità...ecco già quelli erano troppo |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
La panca è una cacca, Nelle parallele ho osato mettere un sovrapp, ma anche lì ho errato, che non sia deficiente nel campo del BB ![]() Scherzo A parte tutto, ma se non aumento i carichi non vado in stallo di nuovo???Ciò mi preoccupa ed ecco perché aumento, perché non sento nulla con carichi esigui... lo so che DEVO imparare la corretta esecuzione ma vorrei (e dico desidererei) aumentare la mia massa ![]() Che devo fare: - Abbassare i carichi, migliorare l'esecuzione e poi puntare alla massa; - Spararmi; - Abbandonare un sogno che ho fin da piccolo??? Per le due ultime prelazioni non ci sperate ![]() Se è la prima opzione ditemi voi quando incrementare i carichi, prendetemi per mano e portatemi nel mondo ADULTO del BB!!! ![]() Grazie Spike ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
skizzo ecco i miei carichi attuali: squat 42 kg panca 42 kg stacco 52 kg military 19 kg bicipiti bilanciere 25 kg che sono carichi bassissimi (tieni conto che sono comprensivi di bilanciere) eppure da inizi febbraio ad oggi sono passato da 71 a 73 kg forse non è necessario alzare pesoni per metter su massa????? che ne pensi? |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
![]() ![]() Ma ciò mi sta portando a trascurare l'esecuzione ecco perché ho chiesto a Spike quali debbano essere i carichi da sollevare negli esercizi fondamentali... |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
anche io leggo il tuo diario spesso...non intervengo spesso perchè non so cosa scriverti...... mi spiace quando vedo che ti demoralizzi...forse è un po' nel tuo carattere..ma poi vedo che sei un duro e comunque non molli!!! d'altra parte abbiamo iniziato assieme e siamo entrambi "figli di Luxor" ...forse era meglio dire "discepoli" o "allievi" ![]() dobiamo tenere alto il nome del nostro Mentore ahahahahaha ciao skizzo stai bene |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() Quote:
|
||
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() dunque il mondo adulto è pieno di frustrazioni ![]() no dai non prenderla male, io ad ogni allenamento mi trovo 3 o 4 difetti per esercizio, il punto è che il tuo limite sta nella tecnica (come quello di tutti), quando migliora si alzano anche i carichi e la massa. Di solito a quel punto si fa un passo indietro si cerca di migliorarsi ancora e si raccoglie i frutti di nuovo. Non è che sia un approccio così complicato, ma richiede un certo impegno e la capacità di automassacrarsi dalle critiche |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
Nel frattempo ho pensato di ridurre i carichi così: Panca 66kg Squat 60kg Stacco 60kg Military 34kg Il resto invariati... cosa ne pensi??? |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Allenamento 24-03-2010: stacco 10x5x60kg ![]() military press 8x6x36kg ![]() trazioni 6x4 ![]() bicipiti 4x8x(manubri da 18kg) ![]() Calf 3x10 al multy con 60kg ![]() Recupero:1'30"-2'30" NOTE: Stacco, Military, Trazioni, Bicipiti vado a cedimento, continuo o riduco??? Calf ok... Nelle trazioni aumenterò una serie la prox. Grazie per i consigli |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Adesso fai una cosa, rivediti il video dello stacco e dimmi tu stesso gli errori che noti. 1) spalle troppo in avanti rispetto al bilanciere 2) culo altissimo. 3) le spalle rispetto al culo schizzano via molto prima, mentre dovrebbero salire di pari passo. Nei curl, vai pure a cedimento se vuoi, ma solo nell'ultima serie. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Dimenticavo, nello stacco il bilanciere deve mantenere il contatto con tibie-cosce sempre, non lo devi (MAI) allontanare da essi, a costo di scorticarti gli stinchi. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
![]() Tu Mister hai ragione salgo prima di schiena. ![]() ![]() ![]() ![]() Se vuoi rivedere l'altro stacco è a pagina 6 e il commento di Spike è a pagina 7... |
|
|
![]() |